Categories: Partite in TV

Risultati Europa League: Napoli, Juventus e Fiorentina qualificate. Eliminata la Lazio

[blogo-video provider_video_id=”GVOG1e5Zt9o” provider=”youtube” title=”Trabzonspor-Juventus, la vigilia – Bianconeri build-up” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=GVOG1e5Zt9o”]

La Juventus, il Napoli e la Fiorentina si sono qualificate per gli ottavi di finale di Europa League. Eliminata invece la Lazio di Edy Reja.

Risultati Europa League in diretta

In blu le squadre qualificate agli ottavi di finale.

ore 18

    Rubin Kazan – Betis Siviglia: 0-2 Risultato Finale (Andata 1-1) – Aggregato 1-3
    (45′ Nono (B), 63′ Ruben Castro (B))

ore 19

    Basilea – Maccabi Tel Aviv: 3-0 Risultato Finale (Andata 0-0) – Aggregato 3-0
    (18′ Stocker (B), 60′ e 71′ Streller (B))

    Eintracht Francoforte – Porto: 3-3 Risultato Finale (Andata 2-2) – Aggregato 5-5
    (37′ Aigner (E), 52′ e 76′ Meier (E), 57′ e 70′ Mangala (P), 86′ Ghilas (P))

    Ludogorets – Lazio: 3-3 Risultato Finale (Andata 1-0) – Aggregato 4-3
    (1′ Keita (La), 54′ Perea (La), 67′ Bezjak (Lu), 78′ Zlatinski (Lu), 82′ Klose (La), 88′ Juninho (Lu))

    Salisburgo – Ajax: 3-1 Risultato Finale (Andata 3-0) – Aggregato 6-1
    (56′ aut. van der Hoorn (S), 66′ Mane (S), 77′ Soriano (S), 82′ Klaassen (A))

    Shakhtar Donetsk – Viktoria Plzen: 1-2 Risultato Finale (Andata 1-1) – Aggregato 1-3
    (29′ Kolar (V), 32′ Petrzela (V), 88′ Luiz Adriano (S))

    Siviglia – Maribor: 2-1 Risultato Finale (Andata 2-2) – Aggregato 4-3
    (42′ Reyes (S), 59′ Gameiro (S), 90+2′ Vrsic (M))

    Napoli – Swansea: 3-1 Risultato Finale (Andata 0-0) – Aggregato 3-1
    (17′ Insigne (N), 30′ De Guzman (S), 78′ Higuain (N), 90+3′ Inler (N))

ore 21.05

    AZ Alkmaar – Slovan Liberec: 1-1 Risultato Finale (Andata 1-0) – Aggregato 2-1
    (19′ Viergever (A), 72′ Budnik (S))

    Benfica – PAOK Salonicco: 3-0 Risultato Finale (Andata 1-0) – Aggregato 4-0
    (70′ Gaitan (B), 76′ rig. Lima (B), 80′ Marković (B))

    Fiorentina – Esbjerg: 1-1 Risultato Finale (Andata 3-1) – Aggregato 4-2
    (47′ Ilicić (F), 90+1′ Vestergaard (E))

    Genk – Anzhi: 0-2 Risultato Finale (Andata 0-0) – Aggregato 0-2
    (65′ aut. Tshimanga (A), 71′ Aliev (A))

    Lione – Chernomorets Odessa: 1-0 Risultato Finale (Andata 0-0) – Aggregato 1-0
    (80′ Lacazette (L))

    Tottenham – Dnipro: 3-1 Risultato Finale (Andata 0-1) – Aggregato 3-2
    (47′ Zozulja (D), 56′ Eriksen (T), 65′ e 69′ Adebayor (T))

    Trabzonspor – Juventus: 0-2 Risultato Finale (Andata 0-2) – Aggregato 0-4
    (18′ Vidal (J), 33 Osvaldo (J))

    Valencia – Dinamo Kiev: 0-0 Risultato Finale (Andata 2-0) – Aggregato 2-0

Europa League | 27 febbraio 2014 | Le partite delle 21.05

22:53 – Terminate tutte le partite. Juventus 2-0 contro il Trabzonspor. Fiorentina 1-1 contro l’Esbjerg. Entrambe le italiane si sono qualificate agli ottavi di finale

22:53Gol di Vestergaard per Esbjerg. Fiorentina sull’1-1.

22:43 – Gol di Lacazette. Lione – Chernomorets Odessa 1-0.

22:42 – Gol di Marković. Benfica – PAOK 3-0.

22:40 – Gol di Lima su rigore. Benfica – PAOK 2-0.

22:36 – Gol di Aliev. Genk – Anzhi 0-2.

21:35 – Gol di Budnik. Az Alkmaar – Slovan Liberec 1-1.

22:34 – Ancora in gol Adebayor. Tottenham – Dnipro 3-1.

22:33 – Gol di Gaitan. Benfica – PAOK 1-0.

22:30 – Gol di Adebayor. Tottenham – Dnipro 2-1.

22:28 – Autogol di Tshimanga. Genk – Anzhi 0-1.

22:20 – Gol di Eriksen. Tottenham – Dnipro 1-1.

22:12 – Gol di Zozulja. Tottenham – Dnipro 0-1.

22:10Fiorentina in vantaggio con Ilicić.

22:07 – Stanno ricominciando i secondi tempi.

21:53 – Terminati tutti i primi tempi. Solo 3 gol segnati fino ad ora nelle partite delle ore 21:05.

21:392-0 per la Juventus con Osvaldo.

21:24 – Gol d Viergever. Az Alkmaar – Slovan Liberec 1-0.

21:19Juventus in vantaggio con un gol di Arturo Vidal.

20:58 – Terminate le partite delle ore 19: Napoli qualificato, mentre la Lazio è fuori. Tra pochi minuti inizieranno le partite delle 21:05.

Europa League | 27 febbraio 2014 | Le partite delle 19

20:51Gol di Inler! 3-1 per il Napoli sullo Swansea!

20:49 – Gol di Vrsic. Siviglia – Maribor 2-1.

20:49 – Gol di Luiz Adriano. Shakhtar Donetsk – Viktoria Plzen 1-2

20:45Gol di Juninho. Ludogorets-Lazio 3-3!

20:44 – Gol di Ghilas. Eintracht Francoforte – Porto 3-3.

20:40 – Gol della bandiera per l’Ajax in rete con Klaassen. Salisburgo avanti 3-1

20:37Gol di Klose. Lazio nuovamente avanti 3-2!

20:36Gol di Higuain! Napoli 2-1 sullo Swansea!

20:35Gol di Zlatinski. Ludogorets – Lazio 2-2!

20:34 – Gol di Soriano. Salisburgo – Ajax 3-0.

20:32 – Gol di Meier. Eintracht Francoforte – Porto 3-2.

20:29 – Ancora un gol di Streller. Basilea – Maccabi Tel Aviv 3-0

20:27 – Ancora un gol di Mangala. Eintracht Francoforte – Porto 2-2.

20:24 – Gol di Mane. Salisburgo – Ajax 2-0.

20:23Gol di Bezjak. Il Ludogorets accorcia le distanze. Lazio avanti 2-1.

20:18 – Gol di Streller. Basilea – Maccabi Tel Aviv 2-0

20:16 – Gol di Gameiro. Siviglia – Maribor 2-0

20:14 – Gol di Mangala. Eintracht Francoforte – Porto 2-1.

20:12 – Autogol di van der Hoorn. Salisburgo – Ajax 1-0.

20:10Gol di Perea. Lazio 2-0 sul Ludogorets!

20:08 – Gol di Meier. Eintracht Francoforte – Porto 2-0.

19:55 – Terminata Rubin Kazan – Betis Siviglia. 2-0 per gli spagnoli, che hanno conquistato la qualificazione per gli ottavi di finale.

19:43 – Gol di Reyes. Siviglia – Maribor 1-0.

19:38 – Gol di Aigner. Eintracht Francoforte – Porto 1-0.

19:35 – Raddoppio del Viktoria Plzen con Petrzela.

19:33 – Gol di Kolar. Viktoria Plzen in vantaggio sullo Shakhtar Donetsk.

19:30Gol di De Guzman! Napoli – Swansea 1-1!

19:25 – 2-0 del Betis Siviglia sul Rubin Kazan. Gol di Ruben Castro.

19:16 – Gol di Stocker. Basilea – Maccabi Tel Aviv 1-0

19:16Gol di Insigne! Napoli in vantaggio sullo Swansea!

19:03Lazio subito in vantaggio con Keita al primo minuto di gioco!

18:57 – Stanno per iniziare le partite delle ore 19. In campo il Napoli contro lo Swansea e la Lazio contro il Ludogorets

18:47 – 1-0 Betis Siviglia sul Rubin Kazan con gol di Nono.

18:00 – Iniziata Rubin Kazan – Betis Siviglia.

Europa League | 27 febbraio 2014 | Ritorno dei sedicesimi di finale

Oggi si disputeranno i sedicesimi di ritorno di Europa League, nei quali sono impegnate Juventus, Fiorentina, Napoli e Lazio. Il compito più difficile in assoluto spetta alla Lazio di Edy Reja, che dovrà tentare di rimontare la sconfitta della partita d’andata persa per 1-0 contro il Ludogorets. Probabilmente sette giorni fa i biancocelesti non hanno affrontato nel migliore dei modi i bulgari, sottovalutando le loro qualità. Reja non schierò la formazione migliore, concedendosi un’inspiegabile turn over alla luce dell’attuale posizione di campionato, al sicuro dallo spettro della retrocessione e troppo lontana dai primi cinque posti.

Davvero difficile comprendere le scelte del tecnico rispetto all’Europa League, competizione che mai come quest’anno la Lazio avrebbe dovuto affrontare con il massimo della determinazione, magari facendo turn over in campionato per arrivare al meglio all’impegno europeo. Sempre alle ore 19 scenderà in campo anche il Napoli di Rafa Benitez, che ospiterà al San Paolo i gallesi dello Swansea, con i quali ha pareggiato 0-0 nella partita d’andata.

Nella sfida di sette giorni fa i partenopei hanno offerto una prestazione mediocre, rischiando più volte di subire gol. Benitez questa sera si aspetta una risposta dai suoi ragazzi, anche perché l’Europa League è diventata una competizione estremamente importante dal momento che il campionato molto difficilmente regalerà più di un terzo posto in classifica. Il ritardo dalla Roma è di 6 punti (con una partita in più) ed il vantaggio sulla Fiorentina è sempre di 6 punti; a questo punto perché non puntare ad arrivare fino in fondo in Europa League?

Alle 21:05 sarà la volta di Fiorentina e Juventus che, qualora dovessero confermare le vittorie dell’andata, si ritroverebbero l’una contro l’altra negli ottavi di finale. Qualificazione già ipotecata dalla squadra di Vincenzo Montella, che in casa dei danese dell’Esbjerg ha vinto 3-1 ed ha rischiato più volte di segnare il gol del quattro a uno. Leggermente più complicata la situazione della Juventus che ha vinto “solo” 2-0 in casa contro i turchi del Trabzonspor, che certamente giocheranno all’arma bianca in questa partita di ritorno, consapevoli di non aver più nulla da perdere.

Antonio Conte ha già comunicato che proporrà un ricco turn over, che prevederà la presenza solo di 2 o 3 titolari rispetto alla formazione tipo. Le riserve bianconere riusciranno a difendere la vittoria dell’andata senza ‘perdere la Trebisonda’ davanti all’aggressività dei turchi?

Stefano Capasso

Sono un giornalista pubblicista residente a Bologna. La mia collaborazione con Blogo è iniziata nel giugno del 2009 con il magazine CalcioBlog.it. Sfruttando la mia passione per molti altri sport oltre al calcio, dal luglio 2012 ho iniziato a scrivere anche su OutdoorBlog.it in occasione delle Olimpiadi di Londra 2012.

Published by
Stefano Capasso

Recent Posts

La Roma vende Dovbyk: già scelto il sostituto

Dopo appena un anno con la maglia giallorossa, ARtem Dovbyk è finito sulla lista delle…

7 minuti ago

L’offerta è giusta: la Juventus vende Vlaohvic

La Juventus ha cambiato rotta, e stavolta sembra davvero voler tornare al centro del calcio…

2 ore ago

Inter, l’annuncio fa felici i tifosi: è ufficiale

Un annuncio che riaccende l’attenzione sul mondo Inter: il club rompe il silenzio e condivide…

3 ore ago

La Juve tradita, annuncio improvviso: ha scelto lo United

Il tempo passa inesorabile alla Cortinassa e Tudor attende ancora colpo di rilievo dopo il…

11 ore ago

L’Inter non può nulla: l’offerta rossonera sbaraglia la concorrenza

L’Inter pianifica il futuro post-Inzaghi, ma un’offerta rossonera potrebbe cambiare gli equilibri del mercato nerazzurro.…

12 ore ago

Altro che Donnarumma, c’è un altro italiano per l’Inter: non ha mai giocato in Serie A

Non è Gigio Donnarumma il primo obiettivo dell'Inter per la porta: i nerazzurri hanno messo…

14 ore ago