Roma-Atalanta è in diretta su Sky Calcio 1 HD (canale 251) con telecronaca di Federico Zancan e commento di Massimo Ambrosini. A bordocampo Paolo Assogna e Angelo Mangiante. Disponibile la telecronaca tifoso.
Roma-Atalanta è in diretta anche su Premium Calcio 1 e Premium Calcio HD (can. 371 – 380) con telecronaca di Giampaolo Gherarducci e commento tecnico di Sebino Nela. A bordo campo Marco Cherubini. Anche qui possibile ascoltare l’audio alternativo (Carlo Zampa).
La gara è visibile in diretta streaming su SkyGo e Premium Play
13.07 Tra meno di due ore il calcio di inizio di Roma-Atalanta. Non appena saranno comunicate le formazioni ufficiali ve ne daremo conto. Intanto ecco le possibili scelte dei due allenatori.
Roma (4-3-3): De Sanctis; Florenzi, Yanga Mbiwa, Astori, Holebas; Paredes, Nainggolan, Keita; Iturbe, Ljajic, Totti. All.: Garcia
Atalanta (4-4-1-1): Sportiello; A. Masiello, Benalouane, Stendardo, Dramé, Baselli, Carmona; Zappacosta, Gomez; Moralez; Denis. All.: Reja
Roma-Atalanta, partita valida per la 31esima giornata di Serie A, va in scena oggi alle ore 15 allo stadio Olimpico. CalcioBlog, magazine di Blogo, la seguirà in liveblogging proponendo aggiornamenti testuali e immagini in tempo reale.
Si affrontano squadre che hanno obiettivi nettamente diversi in questa stagione. I giallorossi di Garcia sono in lotta per il secondo posto, perso lo scorso turno a causa del pareggio contro il Torino e della contemporanea vittoria della Lazio, che ha superato i cugini in classifica (ma ieri si è dovuto arrendere davanti alla Juve).
I nerazzurri di Edy Reja, subentrato a campionato in corso a Stefano Colantuono, sono invece coinvolti nella battaglia per non retrocedere. In questo momento gli orobici occupano il quart’ultimo posto in classifica, con 7 punti di vantaggio sul Cesena. Non abbastanza, però, per considerare chiuso il discorso.
L’Atalanta è reduce dal successo interno contro il Sassuolo e ha totalizzato 6 punti nelle ultime cinque gare; la Roma nello stesso periodo ha vinto contro Napoli e Cesena, ha perso contro la Sampdoria e ha pareggiato con il già citato Torino e col Chievo.
Per Garcia qualche problema a centrocampo, per via della squalifica di De Rossi e l’assenza di Pjanic. Dal primo minuto insieme a Nainggolan e Paredes dovrebbe esserci Keita, che però non è al 100%, come confermato dal tecnico francese in conferenza stampa. In avanti torna capitan Totti, che potrebbe essere suportato da Ljakic, Iturbe e Ibarbo nel caso in cui i giallorossi dovessero scendere in campo con il 4-2-3-1 (Keita partirebbe così dalla panchina). Ancora indisponibile Maicon, a destra in difesa giocherà Florenzi.
Niente trasferta a Roma per Scaloni, fermato dalla febbre. Out anche Boakye, alle prese con una sindrome gastroenterica. Ancora assenti Bellini, Cherubin e Raimondi; squalificati Pinilla, Cigarini e Biava. Terzino destro sarà Masiello, con Benalouane centrale di difesa. In attacco Denis sarà supportato da Maxi Moralez. A centrocampo Zappacosta, Baselli, Carmona e Gomez, anche se a sorpresa potrebbe essere rilanciato Estigarribia. Convocato per la prima volta il giovane difensore Kessie.
Roma-Atalanta sarà arbitrata da Gervasoni. Assistenti Bianchi e Musolino, quarto uomo Longo. Giudici di linea Tagliavento e Di Paolo.
La partita si giocherà con la curva Sud dell’Olimpico chiusa, per decisione del giudice sportivo dopo gli striscioni offensivi esposti nella gara contro il Napoli. Ci saranno però circa 6 mila tifosi giallorossi nel settore denominato Curva Sud laterale (il settore 15-17, quello tra la curva centrale e la Monte Mario), su richiesta – approvata dal giudice sportivo, sentito il parere della Procura federale – della società.
Roma: Astori, Bazaretti, Calabresi, Cholevas, Cole, De Sanctis, Doumbia, Florenzi, Ibarbo, Iturbe, Keita, Ljajic, Lobont, Mapou, Nainggolan, Paredes, Pellegrini, Sanabria, Skorupski, Spolli, Torosidis, Totti, Uçan, Verde.
Atalanta: Avramo, Frezzolini, Sportiello; Benalouane, Del Grosso, Dramè, Kessie, Masiello, Stendardo, Zappacosta; Baselli, Carmona, D’Alessandro, Emanuelson, Estigarribia, Gomez, Grassi, Migliaccio, Moralez; Bianchi, Denis, Rosseti.
Roma e Atalanta in Serie A si sono affrontate 119 volte; in 58 occasioni hanno avuto la meglio i giallorossi, mentre le vittorie nerazzurre sono 24; 37 i pareggi. 166 i gol messi a segno dei capitolini, 112 dai bergamaschi.
Il marcatore più prolifico è Totti con 8 reti.
62 gli incontri disputati nella Capitale: soltanto in quattro circostanze gli orobici hanno vinto; 40 le vittorie della squadra di casa.
In questa stagione, all’andata, la Roma vinse allo stadio Atleti Azzurri d’Italia in rimonta grazie ai gol di Ljajic e Nainggolan (per i padroni di casa segnò Maxi Moralez).
In vista del mercato bisogna evitare che si crei una “telenovela Theo”. Il mercato di…
Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere. La partita contro l’Atalanta ha…
Parma-Juve slitta a mercoledì: Tudor ha l’occasione di rimescolare le carte, recuperare energie e preparare…
Conte lo vuole con sé a Napoli, il Milan fissa il prezzo: la trattativa può…
L’inizio del disastro di Conceicao. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il clima attorno al mister…
Durissimo attacco da parte del giornalista nei confronti della dirigenza rossonera. Dopo la sconfitta contro…