ROME, ITALY - OCTOBER 29: Mattia Destro #22 with his teammates of AS Roma celebrates after scoring the opening goal during the Serie A match between AS Roma and AC Cesena at Stadio Olimpico on October 29, 2014 in Rome, Italy. (Photo by Paolo Bruno/Getty Images)
La Roma supera il Cesena e approfitta del passo falso compiuto dalla Juventus a Genova per agganciare proprio i bianconeri al primo posto della classifica. I giallorossi vincono contro il Cesena segnando un gol per tempo e “ringraziano” il Genoa che al 90′ piega la Juventus. La formazione di Rudi Garcia, dopo questo impegno, è attesa da due trasferte difficili, la prima a Napoli sabato pomeriggio, la seconda a Monaco di Baviera, dove proverà a dimenticare l’1-7 dello stadio Olimpico. I gol di Destro e De Rossi segnati al Cesena arrivano dopo due prove deludenti contro Bayern Monaco e Sampdoria. Il Cesena ha provato a reagire nella ripresa, ma non è bastato l’ingresso di Hugo Almeida per scardinare la difesa romanista.
CLICCA QUI PER LA TELECRONACA DI CARLO ZAMPA
Numeri e curiosità – Era il 25esimo precedente tra Roma e Cesena in Serie A: 12 successi dei giallorossi, 10 pareggi e tre vittorie dei romagnoli. La Roma ha vinto gli ultimi quattro incroci di campionato col Cesena, segnando 11 gol in queste partite. L’ultimo successo dei romagnoli sulla Roma in Serie A è datato gennaio 1982: 1-0 in trasferta. Da allora, nove vittorie giallorosse e sei pareggi. In casa, i giallorossi si sono imposti in sette delle ultime otto sfide di Serie A col Cesena (pari nell’altra). La squadra di Garcia ha vinto dieci delle ultime 11 gare casalinghe di campionato (in mezzo la sconfitta con la Juventus del maggio scorso). Dopo il successo con il Parma all’esordio stagionale (1-0), il Cesena non ha più trovato i tre punti nelle successive otto partite di campionato (tre pareggi, cinque sconfitte). Il Cesena ha raccolto un solo punto in trasferta in questo campionato.
Le parole di Rudi Garcia a fine partita:
“La cosa bella è aver vinto questa sera. E’ stato difficile battere il Cesena, è una squadra che sà difendersi molto bene. Non abbiamo mai mollato, il loro portiere è stato molto bravo. Destro? Ha giocato molto bene, è un centravanti ed è unico in questo ruolo. Il turnover è importante, ma la cosa importante è che ognuno giochi al 100% in campo. La sconfitta della Juve? Non voglio pensarci, sono concentrato sulla Roma. Napoli-Roma? Il calcio deve essere una festa, faremo di tutto con Benitez per premiare il gioco”.
La delusione di Bisoli:
“Abbiamo fatto una grande prestazione. Poi abbiamo subito la rete. Abbiamo subito dopo creato un paio di occasioni senza trovare la rete. Nella ripresa con Hugo Almeida siamo andati vicino al pari ma niente. Siamo dispiaciuti perché giochiamo bene ma poi raccogliamo poco. La prima rete è frutto del modulo della Roma, con palla che arriva ai terzini. La prossima partita (contro il Verona, ndr) è da vincere. Proveremo a cambiare come facciamo spesso e continueremo ad allenarci come facciamo sempre. Non dobbiamo farci intimorire come ha fatto la Roma che nel primo tempo ci ha chiuso nella nostra area. Dobbiamo fare come nel secondo quando abbiamo giocato alla pari”.
Marcatori: 9′ Destro, 81′ De Rossi
Roma (4-3-3): Skorupski; Torosidis, Manolas, Astori (54′ Yanga-Mbiwa), Cole; Pjanic, De Rossi (82′ Nainggolan), Keita; Gervinho, Destro, Iturbe (51′ Florenzi). All. Garcia.
Cesena (4-3-1-2): Agliardi; Capelli (82′ Garritano), Lucchini, Volta, Renzetti; Giorgi, Magnusson, De Feudis; Coppola; Djuric (64′ Hugo Pereira), Succi (51′ Defrel). All. Bisoli.
Arbitro: Tommasi di Bassano del Grappa
Ammoniti: Succi (C), Destro (R)
Spettatori: 34.044 (26.855 abbonati, 7.189 paganti) per un incasso di 940.070,00.
Riflettori puntati su Como-Inter non solo per le possibilità tricolore dei nerazzurri: la notizia è…
L'offerta per Kenan Yildiz è davvero pazzesca: con una cifra del genere la Juve non…
L'incontro ha permesso il cambio di rotta decisivo: Massimiliano Allegri potrebbe rivelarsi la soluzione ottimale…
La finale degli Internazionali d’Italia 2025 ha regalato spettacolo, emozioni e una nuova conferma: sulla…
Simone Inzaghi potrebbe lasciare l’Inter per volare in Arabia Saudita: le voci si fanno insistenti…
Il mercato estivo che si profila all’orizzonte promette di essere uno dei più intricati e…