Categories: NotizieSerie A

Rosso a Cuadrado: Fiorentina fa ricorso e chiede la prova TV

Il Napoli ha fatto en plein di aiuti arbitrali nelle ultime due gare di campionato: dopo il secondo rigore regalato contro il Torino, ieri a Firenze i partenopei hanno ottenuto una vittoria solo perché il direttore di gara Calvarese non ha visto un fallo plateale di Inler nei confronti di Juan Cuadrado. Per la Fiorentina il danno e la beffa, visto che l’arbitro ha ritenuto la caduta in area del colombiano ex Udinese una vera e propria simulazione, sanzionandolo con un secondo cartellino giallo che gli è costato addirittura l’espulsione.

Nel post-partita ci sono state le recriminazioni, a dire il vero garbate, sia del tecnico dei viola Vincenzo Montella, sia del patron Andrea Della Valle. Oggi, però, la Fiorentina ha fatto sapere di aver presentato ricorso “avverso la squalifica per la doppia ammonizione per simulazione del calciatore Juan Guillermo Cuadrado in occasione dell’incontro di campionato Acf Fiorentina -SSC Napoli disputatosi ieri”, si legge in una nota stampa della Fiorentina. Un ricorso anomalo quello del club gigliato che nel prosieguo del comunicato stampa “richiede prova televisiva al fine di annullare il provvedimento dell’ammonizione e di escludere ogni responsabilità disciplinare a carico del calciatore”.

La prova Tv, spesso molto discussa, è stata fin qui utilizzata per sanzionare eventi sfuggiti all’occhio del direttore di gara della partita in oggetto. In un solo caso, in occasione di un rigore dato alla Juventus contro il Bologna in seguito a simulazione di Milos Krasic, il giudice sportivo l’attuò per squalificare per tre turni l’ala serba bianconera. Ora, quel che chiede la Fiorentina è un provvedimento analogo: non si può di certo chiedere un rigore a tavolino, ma quantomeno che venga tolta la squalifica ingiusta poiché “dall’immagine televisiva si evince palesemente la buona fede del nostro calciatore – continua la nota del club viola -, da tutti riconosciuto come professionista che vive il calcio con allegria e professionalità che non rientra nella categoria dei simulatori, seguendo i dettami della Società che trasmette ai suoi giocatori la linea del fair play e della correttezza”.

Ora non resta che attendere la decisione di Tosel, che visto il precedente di Krasic, potrebbe venire incontro alle richieste della Fiorentina e restituire un giocatore importante ai viola in vista dell’imminente trasferta di San Siro contro il Milan.

Mirko Nicolino

Recent Posts

Batosta Allegri, non ci voleva: perde un giocatore fondamentale

Il Milan ritrova entusiasmo con Allegri, però una notizia improvvisa gela l’ambiente rossonero: il tecnico…

16 minuti ago

Juve-Maignan, arriva a gennaio: furia Allegri, Spalletti se la ride

Colpo da maestro della Juventus che potrà contare su di lui. L'estremo difensore Mike Maignan…

4 ore ago

Emergenza Roma-Napoli, doppio forfait: centrocampo dimezzato

Il big match Roma-Napoli, in programma domenica sera all'Olimpico, si giocherà senza due protagonisti assoluti:…

15 ore ago

Inzaghi, che favore all’Inter: Marotta salvato in extremis

Marotta può fare i salti di gioia: il più grande favore all'Inter arriva nientemeno che…

19 ore ago

Vlahovic ko, la Juve perde il suo bomber: Spalletti prepara la sorpresa

Per la Juventus di Luciano Spalletti, Dusan Vlahovic è un calciatore molto importante: tuttavia, ci…

1 giorno ago

Colpo di scena, addio Inter: Chivu non la prende bene

L'Inter, nonostante la sconfitta subita contro il Milan, deve tentare di guardare avanti: anche se…

1 giorno ago