Categories: NotizieSerie A

Sacchi: «Milan e Pioli, solo col gioco si può rimediare al gap con gli altri»

In pieno mercato, con le squadre ancora tutte da definire, La Gazzetta dello Sport ha interrogato uno dei suoi opinionisti preferiti, Arrigo Sacchi, che si è concentrato soprattutto sul Milan

Con l’uscita del calendari si può dire che la nuova stagione 2023-24 sia iniziata, anche se al colpo dello starter manca ancora un mese e mezzo. In pieno mercato, con le squadre ancora tutte da definire, La Gazzetta dello Sport ha interrogato uno dei suoi opinionisti preferiti, Arrigo Sacchi, che si è concentrato soprattutto sul Milan.

LA CESSIONE DI TONALI – «A quelle cifre come si fa a dire di no? E poi anche il giocatore, che si è visto fare una proposta d’ingaggio pari al doppio o forse più di quello che percepiva, probabilmente ha manifestato il desiderio di andare via. É umano»

CENTROCAMPO MILAN DA RIFARE – «Proprio così, e il centrocampo, di norma, è il settore più importante di una squadra perché deve tenere legati la difesa e l’attacco. Non sarà un compito semplice, quello dei dirigenti rossoneri, perché al mercato girano prezzi astronomici. Il Milan, se vuole avere successo senza spendere molto, ha una sola strada: idee chiare per il gioco».

SCUDETTI – «Grazie al gioco, e non alle individualità, il Milan ha vinto lo scudetto l’anno scorso e il Napoli quest’anno. Soltanto il gioco può rimediare alla differenza di potenza finanziaria che esiste con gli altri club. Si tratta quindi di sapere che cosa si vuole fare e di scegliere le persone adatte».

LE PERSONE ADATTE – «Persone affidabili. Che abbiano l’etica del collettivo e l’etica del lavoro. Devono essere adatti a fare squadra, cosa particolarmente complicata nel nostro Paese dove ognuno va per suo conto. Quindi Pioli deve dare indicazioni precise su chi desidera, valutando prima gli uomini, prima le loro teste e poi i loro piedi. Lo dico sempre: i piedi si accomodano, le teste no. Per fare scelte di questo genere si deve avere una visione completa del panorama, bisogna conoscere bene i giocatori e saperli valutare dal punto di vista umano».

PIOLI – «É un ragazzo intelligente e sa a che cosa va incontro. Rischia, e lui lo sa. Gli americani non aspettano se non vedono i risultati. Però lui è un bravo allenatore e lo ha dimostrato soprattutto nella stagione dello scudetto. Mi auguro che sia sempre più stratega e sempre meno tattico. Qualche volta, in particolare nell’ultimo campionato, ha agito da tattico. Invece, se vuole arrivare lontano, deve avere una chiara idea di gioco e proporla ai giocatori fino a far sì che essi la accettino. Squadra corta, molto corta, distanze minime tra i reparti, pressing, possesso-palla, passaggi rasoterra. Questo sì che sarebbe uno stile europeo».

Redazione F

Recent Posts

Inter, finalmente il difensore: il piano C di Marotta fa contento Chivu

Per l'Inter c'è il piano C in difesa che fa contento Cristian Chivu: finalmente arriva…

31 minuti ago

Calcio devastato dalla scomparsa dell’allenatore: un vero strazio

Il mondo del calcio piange la scomparsa di un allenatore amatissimo, un uomo che ha…

2 ore ago

Hojlund via da Manchester, Milan scatenato: c’è l’annuncio

Gli ultimi rumors di mercato su Rasmus Hojlund potrebbero cambiare i piani del Milan, che…

4 ore ago

Cessione improvvisa, Chivu perde il big: va in Premier

Che il mercato in entrata debba essere alimentato dalle uscite non è certo un segreto…

5 ore ago

Akliouche-Inter, l’annuncio di Romano: decisione presa

Continua tra alti e bassi il mercato dell'Inter, ora arriva la decisione su Maghnes Akliouche…

7 ore ago

Milan scatenato, Tare ha chiuso l’ennesimo acquisto: intesa totale

Nuovi colpi in arrivo sul mercato per il Milan: Igli Tare centra importanti rinforzi da…

14 ore ago