SOMMER 6,5: attento ogni volta che viene chiamato in causa, da sicurezza al reparto.
BISSECK 6: esordio da titolare con la maglia dell’Inter e prima in assoluto in Champions League, realizza una prestazione ordinaria. Dimostra buona tecnica palla al piede, prova anche a segnare di sinistro ma non sorprende il portiere avversario, è attento in difesa. (Dal 46’ DE VRIJ 7: prima presenza dopo tantissimo tempo sul centro-destra, abbina chiusure precise a giocate di classe in impostazione).
ACERBI 6,5: vince il duello con Roko Simic e concede poco a Konate.
BASTONI 6,5: indossa la fascia da capitano per la prima volta e la onora con una prestazione attentissima. Suo il gran cross per la traversa di Lautaro ed il colpo di testa nel primo tempo che manca di poco il bersaglio.
DARMIAN 6,5: bada molto più a difendere che ad attaccare anche se nella ripresa ci prova senza successo di sinistro. Esegue un gran recupero su Konate.
FRATTESI 5,5: primo tempo molto deludente condito dal grande errore nell’area di rigore avversaria quando getta alle ortiche una facile occasione. Cresce un po’ nella ripresa ma la prestazione non è sufficiente.
CALHANOGLU 5: qualche errore in impostazione non da lui, nel secondo tempo il numero di palloni persi sale tanto, una giornata no può capitare anche ai migliori. (Dal 60’ ASLLANI 6,5: approfitta del calo fisico degli avversari ma gioca meglio del turco, realizza bei lanci per le punte e prova a segnare dalla lunga distanza).
MKHITARYAN 5,5: stranamente disattento in diverse situazioni di possesso palla, riesce comunque a guidare con successo alcune transizioni offensive. (Dal 68’ BARELLA 7: aggiunge vivacità e soprattutto si conquista il rigore decisivo).
CARLOS AUGUSTO 5: molto leggero in diverse circostanze, gli austriaci danno fastidio col loro pressing alto e lui più volte non riesce a limitare le discese degli avversari. (Dall’87’ DIMARCO s. v.).
ALEXIS SANCHEZ 6: gara molto difficile ma lui riesce comunque a servire una palla d’oro a Frattesi che spreca, volenteroso. (Dal 68’ LAUTARO MARTINEZ 7: prima colpisce la traversa di testa e poi segna dal dischetto il preziosissimo 0-1).
THURAM 6,5: in attacco ci sono pochissimi palloni e quindi lui si da da fare con strappi e ripiegamenti difensivi. In diverse occasioni è solo contro molti avversari e fa quel che può, poco assistito. Ottima gara dal punto di vista del sacrificio perché anche al 94’ porta a spasso gli avversari che non riescono a rubargli il pallone.
INZAGHI 6,5: obiettivo raggiunto e non era per niente scontato. Probabilmente aveva preventivato di concedere qualcosa nel primo tempo per poi giocarsela coi titolari nella ripresa. La qualificazione agli ottavi con 2 turni di anticipo è un giusto premio.
L’articolo Salisburgo-Inter, le pagelle: al top i subentrati, bocciati Calhanoglu e Carlo Augusto, da rivedere Frattesi proviene da Notizie Inter.
In vista del mercato bisogna evitare che si crei una “telenovela Theo”. Il mercato di…
Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere. La partita contro l’Atalanta ha…
Parma-Juve slitta a mercoledì: Tudor ha l’occasione di rimescolare le carte, recuperare energie e preparare…
Conte lo vuole con sé a Napoli, il Milan fissa il prezzo: la trattativa può…
L’inizio del disastro di Conceicao. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il clima attorno al mister…
Durissimo attacco da parte del giornalista nei confronti della dirigenza rossonera. Dopo la sconfitta contro…