Categories: NotizieSerie A

San Paolo di Napoli: dal 1° luglio i lavori di ammodernamento

Lo stadio San Paolo di Napoli sarà presto più moderno ed efficiente: lo conferma il sindaco del capoluogo campano, Luigi De Magistris. Il primo cittadino ha oggi ribadito il buon esito dell’iter burocratico che porterà alla ristrutturazione dell’impianto di Fuorigrotta, negli ultimi anni troppo spesso nel mirino dell’Uefa per alcune criticità strutturali. Si partirà dai seggiolini, poi si rifaranno i bagni, l’illuminazione e si provvederà alla manutenzione di tutti gli altri impianti.

Messo sa parte, almeno per ora, il progetto di realizzare uno stadio di proprietà, il Napoli avrà presto a disposizione un impianto comunale più affidabile ed efficiente. Dopo aver sistemato pendenze relative ai canoni degli anni precedenti e migliorati sensibilmente i rapporti tra De Laurentiis e De Magistris, tra un paio di mesi gli operai inizieranno i lavori di restyling del San Paolo: ne ha parlato oggi proprio il primo cittadino, raggiunto da Radio Kiss Kiss:

“L’obiettivo è iniziare i lavori il primo luglio. E’ molto difficile – dice il sindaco di Napoli – ma se continuiamo con questa determinazione, con questa volontà e questa attenzione sui particolari si può raggiungere questo traguardo”.

L’anno scorso De Laurentiis ha provato in tutti i modi ad avviare un progetto per la realizzazione di uno stadio di proprietà, ma ha dovuto fare i conti con problemi burocratici non di poco conto. Per ora, il produttore cinematografico ha messo da parte quello che rimane un “sogno”, ma il Napoli avrà l’impianto che merita una squadra e una società che ormai da diversi anni lotta per le prime posizioni in serie A e se la gioca in Europa con grossi calibri.

“Si comincia dai seggiolini – prosegue De Magistris – , con i bagni, con la manutenzione, l’impiantistica, l’illuminazione”.

L’ideale per il Napoli, sarebbe avere a disposizione lo stadio già ammodernato prima dell’inizio della nuova stagione agonistica, in modo da dare anche il tempo agli ispettori Uefa di prendere atto dei miglioramenti, anche se poi altri ritocchi andranno fatti irrimediabilmente a campionato in corso. Un auspicio che fa suo anche De Magistris:

“Sarebbe un grandissimo risultato perché cominciare il primo luglio significa due mesi di intenso lavoro e poter avere a settembre già uno stadio che si comincia a presentare in modo diverso”.

Mirko Nicolino

Recent Posts

Pazzesco Inter, cessione da record: 113 milioni per l’addio

L'Inter ha guadagnato per averlo ceduto: di chi si tratta e perché questo record è…

1 ora ago

Al Milan è rivoluzione, Allegri lo sbatte in panchina: dirigenza furiosa

Allegri ha messo subito le cose in chiaro con il Milan e sembra aver 'bocciato'…

3 ore ago

Ultimatum a Chivu, è già a rischio: spunta il dato che fa tremare l’Inter

Cristian Chivu è il nuovo allenatore dell'Inter ma riuscirà a durare? C'è chi ha dei…

4 ore ago

Bomba Inter, Lautaro inguaia Thuram e se ne va

I due titolari bomber dell'Inter uno contro l'altro: ecco come e perché, la situazione potrebbe…

6 ore ago

Ha giocato l’ultima volta con la Juventus, resta in Italia: ha già firmato

La Juventus lavora senza sosta sul mercato, tra entrate e uscite, per consegnare a Tudor…

13 ore ago

Svolta Lookman, niente Inter: destinazione clamorosa

La telenovela relativa ad Ademola Lookman pare che possa sbloccarsi relativamente presto, attenzione al ribaltone.…

15 ore ago