San Paolo, il presidente Aidar: “Ganso al Napoli? Non basterebbero tutti i soldi della camorra per acquistarlo”

[blogo-video provider_video_id=”RTkBVpW_53Q” provider=”youtube” title=”Paulo Henrique Ganso ● Maestro Tricolor ● São Paulo FC ● 2013″ thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=RTkBVpW_53Q”]

Le voci di calciomercato riguardanti il Napoli continuano a moltiplicarsi con il passare delle ore. L’ultimo nome circolato in questi ultimi giorni è quello di Paulo Henrique detto Ganso, calciatore 24enne del San Paolo, vecchio pallino di molti club italiani e non solo.

Secondo la stampa brasiliana, l’acquisto di Ganso da parte del Napoli sarebbe stato già praticamente definito in quanto il 68% del cartellino del calciatore è di proprietà del gruppo Sonda. Alcuni rappresentanti di questa società avrebbero già incontrato direttamente il presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis e in Brasile la stampa dichiara che l’annuncio ufficiale è questione di ore.

Inizialmente, da parte del Napoli, però, non è arrivata alcuna conferma per quanto riguarda questa trattativa. Anche il San Paolo non ha confermato affatto quest’operazione, con il presidente Carlos Miguel Aidar, però, che si è lasciato decisamente andare con le dichiarazioni di smentita.

Come già sappiamo, il pregiudizio riguardante il binomio Napoli – Camorra è decisamente radicato e il recente caso di Genny ‘a Carogna, che ha avuto moltissima risonanza all’estero, ha purtroppo alimentato questo preconcetto.

Ovviamente, a Napoli, la camorra esiste ed è inutile e pericoloso negarlo ma Carlos Miguel Aidar è andato un po’ troppo oltre, affermando indirettamente che la società del Napoli compra i giocatori con i soldi della criminalità organizzata.

Ecco le dichiarazioni incriminate:

Ganso al Napoli? Nemmeno per tutti i soldi della camorra. Non siamo interessati a vendere il giocatore, siamo un club che compra. Il valore del giocatore che viene indicato nel contratto è di 25 milioni di euro. Il Napoli dovrebbe avanzare una proposta scritta con annesse garanzie di pagamento. E non credo che il Napoli abbia questa forza economica, non intendo sminuirlo ma la camorra non ha più tutto questo potere. Non ho ricevuto alcuna proposta, ma se pure la ricevessi, siccome siamo già in possesso del 32% del calciatore, economicamente parlando, possiamo anche acquistare il resto del suo cartellino. Pertanto, è molto improbabile che Ganso lasci il San Paolo, tanto meno ora che sta brillando di nuovo.

Si tratta di una dichiarazione diffamante ed è per questo che la società sta pensando di ricorrere alle vie legali. Con un comunicato ufficiale, inoltre, il Napoli ha definitivamente smentito l’interesse per Ganso e la questione legata all’acquisto del calciatore, salvo ovviamente sorprese, può dirsi conclusa.

Non è la prima volta, in questi ultimi mesi, che il nome del Napoli viene associato, un po’ troppo “alla leggera”, alla camorra. Circa un mese fa, il quotidiano inglese The Guardian ha definito il Napoli come “il club di una delle roccaforti delle mafie italiane”, facendo intendere praticamente un contatto molto diretto tra la società e la criminalità organizzata.

Anche in quel caso, la società replicò con un comunicato, parlando di “volgari luoghi comuni”.

Foto | © Getty Images

Fabio Morasca

Recent Posts

Spunta il caso dopo Lazio-Juve: denuncia contro l’arbitro

Lazio-Juventus accende le polemiche e spunta anche la denuncia contro l'arbitro: ecco cosa può succedere…

2 ore ago

Non torna a Torino, Tudor spazzato via: altro ribaltone Juve

La Juventus sempre più in difficoltà e a farne le spese potrebbe essere anche Tudor:…

13 ore ago

Juve-Osimhen, via libera: bastano 12 milioni

La Juventus ha il via libera per l’acquisto di Victor Osimhen: un’occasione clamorosa che potrebbe…

15 ore ago

Intubato ed in coma: Inter sotto choc

Inter sotto choc, itubato e in coma: la notiza delle ultime ore è davvero allarmante,…

17 ore ago

Conte alla Juve, l’annuncio della Rai: ha già la lista pronta

L'annuncio della Rai ha mandato in estasi i tifosi della Juve: Antonio Conte ha già…

22 ore ago

Sinner, incontro a sorpresa: c’è un pericolo da evitare

Jannik Sinner è tornato in campo, ma c’è un pericolo silenzioso da evitare: il monito…

1 giorno ago