Seedorf, l’ex compagno del Botafogo: “Un seccatore, vuole cambiare tutto e subito”

[blogo-video provider_video_id=”hUFkB03ht3E” provider=”youtube” title=”AC Milan | Seedorf: ‘Europa League a tutti i costi’ (with subtitles)” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=hUFkB03ht3E”]

Con cinque vittorie consecutive, sei risultati utili in altrettante gare, Clarence Seedorf ha avvicinato il Milan alla possibile qualificazione in Europa League. Un contentino per i tifosi rossoneri che hanno visto via via svanire tutti gli obiettivi stagionali, ma comunque un punto di ‘ripartenza’ per una società che senza coppe non ci sa stare. I numeri dicono che Seedorf sta facendo molto meglio di Allegri, anzi, se sia guarda la media punti delle ultime settimane, l’allenatore olandese nella storia recente del Milan si piazza dietro solo a Carlo Ancelotti. Rimane il fatto che il carattere di Seedorf lo ha reso subito inviso a diversi elementi dello spogliatoio e la sua riconferma è tutt’altro che scontata.

Nelle ultime settimane, infatti, Seedorf con i suoi metodi e soprattutto con le sue dichiarazioni ‘confidenziali’, è andato a minare gli equilibri dello spogliatoio rossonero: l’olandese ha già anticipato un’epurazione a giugno e c’è chi, tra gli epurandi, ha intenzione di non fargliela passare liscia. D’altronde, il carattere forte di  Seedorf era noto ai più, come conferma anche il suo ex compagno di squadra al Botafogo, il portiere Jefferson:

Clarence rivoluzionò molte cose grazie alla sua personalità – le parole di Jefferson riportate oggi da La ‘Gazzetta dello Sport’ – , ma spesso le sue rivendicazioni erano esagerate. Nello spogliatoio la sedia doveva essere sistemata come voleva lui, non tollerava che si ascoltasse musica. Era un seccatore perbene, ma voleva cambiare le cose un po’ troppo velocemente. In realtà per cambiarle ci sarebbero dovuti 3-4 anni.

Insomma, Seedorf è puntiglioso e autoritario, esattamente l’opposto di Massimiliano Allegri, che con lo spogliatoio aveva un rapporto anche fin troppo amichevole. Probabilmente per imporsi subito, mancandogli l’esperienza e dovendo dare rapidamente una sferzata all’ambiente, questi aspetti del carattere dell’olandese sono stati amplificati fino ad urtare qualche ‘senatore’. L’arrivo con la benedizione del patron Silvio Berlusconi e il contratto lungo (fino al giugno del 2016), hanno fatto il resto. Ora la palla passa proprio alla dirigenza del Milan, che entro il prossimo 18 maggio dovrà decidere cosa fare: Galliani, uno che di solito con le sue dichiarazioni tende a depistare, non vuole commentare la posizione del tecnico. Il bivio è lì con solo due vie a disposizione: dare pieni poteri a Seedorf e continuare sulla linea tracciata in queste settimane, o un brusco e costoso divorzio.

Mirko Nicolino

Recent Posts

Clamoroso, Tonali già a Milano: incontro e firma

L'ex centrocampista del Milan, Sandro Tonali, torna clamorosamente a Milano: la notizia ha sconvolto l'ambiente…

2 ore ago

Colpo di scena Spalletti, niente rinnovo e addio: firma con i rivali

Un colpo di scena inaspettato arriva alla Continassa: sempre più lontano il rinnovo contrattuale del…

7 ore ago

Losapio a Calcioblog: “Openda, così diventa un problema serio. Occhio a questa cessione”

Losapio del Corriere dello Sport: “Openda non si è ancora adattato alla Juve ed al…

7 ore ago

Dalla Juve all’Inter, clamoroso: Marotta li prende entrambi

Juventus e Inter sono entrambe grandissime rivali, e adesso i nerazzurri vogliono due calciatori seguiti…

11 ore ago

“È incapace”: durissimo attacco a Conte, non ha più scuse

Il momento no del Napoli sembra non avere fine: le parole di fuoco contro il…

24 ore ago

Doccia fredda Inter, Chivu snobbato: resta in bianconero

In attesa di riabbracciare tutti i nazionali impegnati in giro per il mondo, Chivu è…

1 giorno ago