Categories: NazionaliNotizie

Serbia-Albania | Si va verso la ripetizione in campo neutro

Serbia-Albania, partita valida per le qualificazioni al Campionato Europeo e sospesa martedì sera per i gravi incidenti allo stadio del Partizan Belgrado, potrebbe essere rigiocata in campo neutro e forse anche senza pubblico sugli spalti per evitare nuovi incidenti. A lanciare l’anticipazione è l’edizione online del quotidiano belgradese Vecernje Novosti, che cita una fonte vicina all’Uefa. Nel caso si rigiocasse, precisa il giornale, l’incontro ricomincerebbe dal primo minuto e non dal 41′, quando l’arbitro Atkinson l’ha interrotto perché non c’erano più le condizioni per poter giocare.

Serbia-Albania: bandiera albanese e caos











In merito ai provvedimenti disciplinari a carico dei responsabili l’Uefa si pronuncerà il 23 ottobre. E’ una decisione molto attesa perché, come riporta “Gazeta Express”, i tifosi dell’Albania si sono dati appuntamento per questo fine settimana a Nyon, davanti alla sede dell’Uefa: “Vogliamo manifestare il nostro dissenso dopo l’aggressione subita in campo dalla nostra nazionale. Quello che hanno fatto i giocatori serbi è ingiusto“, afferma uno di loro.

L’Uefa ha aperto un procedimento disciplinare sugli incresciosi fatti accaduti durante Serbia ed Albania a Belgrado. Il massimo organismo continentale fa sapere che

“sono stati aperti procedimenti disciplinari nei confronti della Federcalcio serba (FSS) per l’accensione/lancio di fumogeni e petardi (Articolo 16 (2) (b) e (c) dei Regolamenti Disciplinari UEFA), disordini pubblici (Art. 16 (2) (h) DR), invasione di campo dei tifosi (Art. 16 (2) (a) DR), organizzazione insufficiente (Art. 16 (1) DR) e uso di puntatori laser (Art. 16 (2) (d) DR). Sono stati aperti procedimenti disciplinari anche nei confronti della Federcalcio albanese (FShF) per il rifiuto di giocare (Art. 27 (1) Regolamenti Competizioni UEFA) e l’esposizione di uno striscione illecito (Art. 16 (2) (e) DR)”.

Il presidente dell’Uefa, Michel Platini, è intervenuto sull’emittente Tf1 per parlare di Serbia-Albania:

“Immaginate se sotto il drone ci fosse stata una bomba. Gli episodi verificatisi sono vergognosi, immaginate cosa sarebbe successo se sotto il drone ci fosse stata una bomba. E’ molto pericoloso, soprattutto in quei paesi dove la tensione politica è alta”.

antonio

Semplicemente uno che scrive... Giornalista sportivo con la passione per la letteratura e un'altra, smodata, per la musica (in particolare new wave, post punk, goth-rock e psych-rock ). Venera il mare grazie al sangue isolano di sua madre che scorre nelle vene, nonostante una vita trascorsa tra palazzi e cemento...

Published by
antonio

Recent Posts

Milan, rinnovo Theo: Moncada fa chiarezza

In vista del mercato bisogna evitare che si crei una “telenovela Theo”. Il mercato di…

2 settimane ago

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere. La partita contro l’Atalanta ha…

2 settimane ago

Parma-Juventus: cambia tutto per i recuperi

Parma-Juve slitta a mercoledì: Tudor ha l’occasione di rimescolare le carte, recuperare energie e preparare…

2 settimane ago

Il Napoli studia il colpo dal Milan: 20 milioni e arriva subito

Conte lo vuole con sé a Napoli, il Milan fissa il prezzo: la trattativa può…

2 settimane ago

Milan, l’inizio del disastro di Conceicao

L’inizio del disastro di Conceicao. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il clima attorno al mister…

2 settimane ago

Attacco durissimo al Milan: “Il balletto è imbarazzante!”

Durissimo attacco da parte del giornalista nei confronti della dirigenza rossonera. Dopo la sconfitta contro…

2 settimane ago