Luis Alberto e Alessandro Tuia Campionato di Serei A TIM incontro Benevento v Lazio allo stadio Ciro Vigorito Benevento, 15 Dicembre 2020 © Marco Rosi / Fotonotizia
La sfida tra i fratelli Filippo e Simone Inzaghi allo Stadio Ciro Vigorito di Benevento si è chiusa con un pareggio 1-1. A sbloccare il match ci ha pensato Ciro Immobile al 25′, che ha portato in vantaggio la sua Lazio 1-0 grazie ad un ottimo passaggio del compagno di squadra Sergej Milinkovic-Savic.
A riequilibrare il risultato sul finire del primo tempo è stato Pasquale Schiattarella, riuscito a mandare il pallone in porta nonostante il tiro tutt’altro che potente. Il match si è chiuso con l’espulsione di Schiattarella per un brutto fallo e il pareggio Benevento-Lazio 1-1.
[ghgallery id=158186 title=”Benevento-Lazio 1-1 | Serie A 2020-2021 | Foto” layout=”_gallery_slider”]
BENEVENTO (4-3-3): Montipò; Letizia, Tuia (46′ Foulon), Glik, Barba; Hetemaj (80′ Di Serio), Schiattarella, Ionita; R. Insigne (61′ Improta), Caprari, Lapadula (70′ Falque). A disp.: Manfredini, Lucatelli, Del Pinto, Tello, Viola, Dabo, Improta, Foulon, Di Serio, Sau, Falque, Pastina.
Allenatore: Filippo Inzaghi
LAZIO (3-5-2): Reina; Luiz Felipe (58′ Patric), Hoedt, Radu; Lazzari, Milinkovic, Escalante (80′ Cataldi), Luis Alberto (80′ Pereira), Marusic; Correa (80′ Caicedo), Immobile. A disp.: Strakosha, Alia, Patric, Armini, Adeagbo, Anderson, Cataldi, A. Pereira, Parolo, Czyz, Moro, Caicedo.
Allenatore: Simone Inzaghi
RETI: Immobile 25′; Schiattarella 45′;
AMMONITI: Lapadula; Luiz Felipe
ESPULSI: Schiattarella
La sfida tra Udinese e Crotone alla Dacia Arena di Udine, la prima della 12esima giornata di Serie A, si è chiusa con un pareggio, 0-0. Tanti i tentativi di mandarla in porta nel corso dei 90 minuti di match, nessuno andato però a segno.
O meglio, c’era riuscito Ignacio Pussetto dell’Udinese all’inizio del secondo tempo, ma il VAR è stato severissimo: gol annullato per fuorigioco. L’Udinese sale a 14 punti nella classifica generale, mentre il Crotone raggiunge la coppia Torino e Genoa con 6 punti, restando però nella parte più bassa.
UDINESE (3-5-2): Musso; Becão, Bonifazi, Samir; N. Molina (79′ Stryger-Larsen), De Paul, Arslan, Pereyra, Zeegelaar; Pussetto, Nestorovski (65′ Deulofeu). A disposizione: Carnelos, Scuffet, Coulibaly, Lasagna, Makengo, Mandragora, Palumbo, Rigo, Walace, ter Avest. Allenatore: Gotti
CROTONE (3-5-2): Cordaz; Cuomo, Marrone, Golemic; Pereira, S. Molina, Petriccione (82′ Zanellato), Messias (82′ Dragus), Reca; Riviere (55′ Eduardo), Simy. A disposizione: Crespi, Festa, Crociata, Djidji, Luperto, Ranieri, Rojas, Siligardi, Vulic. Allenatore: Stroppa
ARBITRO: Di Martino
AMMONITI: Samir (U), Messias, Petriccione, Eduardo, Dragus (C)
[ghgallery id=158175 title=”Udinese-Crotone 0-0 | Serie A 2020-2021 | Foto” layout=”_gallery_slider”]
La Serie A si appresta ad affrontare un turno infrasettimanale spalmato in tre giorni. Si comincia oggi, martedì 15 dicembre, con i primi due anticipi, domani si prosegue con sette partite in due orari diversi e infine si conclude giovedì con il posticipo tra Roma e Torino.
Le partite di oggi sono:
Ore 18:30, Udinese-Crotone (diretta tv e streaming su Sky)
Ore 20:45, Benevento-Lazio (diretta tv e streaming su Dazn)
Si comincia dunque dallo Stadio Friuli dove l’Udinese, che al momento è decima in classifica con 13 punti frutto di quattro partite vinte, una pareggiata e cinque perse, ospita il fanalino di coda Crotone, che ha solo 5 punti in seguito a ben otto sconfitte, due pareggi e una sola vittoria. Ci sono quattro precedenti tra queste due squadre che al momento sono in una situazione di parità, perché nella stagione 2016-2017 ognuna ha vinto il proprio match casalingo, per 2-0 l’Udinese e per 1-0 il Crotone, mentre nel 2017-2018 ognuna ha vinto il match in trasferta, infatti l’Udinese si è imposta a Crotone per 3-0 e i calabresi si sono imposti in Friuli per 2-1.
Il secondo match di giornata è invece la sfida in panchina tra i fratelli Inzaghi: Pippo guida il Benevento che è quindicesimo in classifica con 11 punti, frutto di tre vittorie, due pareggi e sei sconfitte, mentre il minore Simone guida la Lazio che è attualmente nona con 17 punti ottenuti grazie a cinque vittorie, due pareggi e quattro sconfitte. Ci sono due precedenti tra queste due squadre e risalgono alla stagione 2017-2018, quando la Lazio vinse 5-1 in Campania e 6-2 in casa. C’è poi un match dei trentaduesimi di finale di Coppa Italia del 2008-2009 vinto dalla Lazio per 5-1.
Qui di seguito il programma di tutta questa 12ª giornata e la classifica aggiornata.
Martedì 15 dicembre 2020
Ore 18:30
Udinese-Crotone
Ore 20:45
Benevento-Lazio
Mercoledì 16 dicembre 2020
Ore 18:30
Juventus-Atalanta
Ore 20:45
Fiorentina-Sassuolo
Genoa-Milan
Inter-Napoli
Parma-Cagliari
Spezia-Bologna
Verona-Sampdoria
Giovedì 17 dicembre 2020 – Ore 20:45
Roma-Torino
1) Milan 27 punti
2) Inter 24
3) Napoli 23
4) Juventus 23
5) Sassuolo 22
6) Roma 21
7) Verona 19
8) Lazio 18**
9) Atalanta 17*
10) Udinese 14
11) Cagliari 12
12) Bologna 12
13) Benevento 12**
14) Sampdoria 11
15) Parma 11
16) Spezia 10
17) Fiorentina 9
18) Torino 6
19) Genoa 6
20) Crotone 6**
*Una partita giocata in meno
**Una partita giocata in più
Il rammarico per il 4-4 contro il Borussia Dortmund è tanto, ma Igor Tudor ha…
L'ultima regola appena introdotta è un vero e proprio sgarbo all'Inter: la decisione non è…
Dopo un avvio di campionato esaltante l’Inter frena bruscamente e pensa al mercato: spunta un…
Gigi Donnarumma, nuovo portiere del Manchester City di Guardiola, si confessa e svela un peso…
Già in bilico il futuro di Cristian Chivu all'Inter? L'indiscrezione su un clamoroso ritorno di…
In casa Atalanta tiene ancora banco la vicenda Lookman, che sembra ormai destinato a lasciare…