Serie A

Serie A, risultati 35a giornata: vincono Cagliari, Atalanta, Sassuolo, Roma e Milan

Si completa oggi la 35.a giornata di Serie A. Negli anticipi di ieri, il Napoli di Gennaro Gattuso ha ottenuto un’importante vittoria in chiave Champions League: 1-4 allo Spezia, che ora si trova ancora più impelagato nella lotta per non retrocedere. Pari e patta tra Udinese e Bologna alla Dacia Arena (1-1), con bianconeri e rossoblu emiliani che hanno ormai poco da chiedere a questa stagione. Festeggia lo scudetto a San Siro l’Inter di Antonio Conte, che travolge la Sampdoria di Claudio Ranieri (5-1), ormai con la testa in vacanza. Nel match serale, invece, la Fiorentina compie un passo importante verso la salvezza battendo la Lazio per 2-0. I biancocelesti dicono sostanzialmente addio alla lotta Champions.

Genoa-Sassuolo 1-2

A Marassi il Sassuolo di Roberto De Zerbi batte il Genoa per 1-2 e ora sogna l’Europa. Al 14’ Raspadori porta in vantaggio i neroverdi, mentre nella ripresa al 66’ arriva il raddoppio di Berardi. All’85’ il Genoa riapre la gara con un gran gol di Zappacosta, ma non c’è più tempo per la rimonta. Il Sassuolo scavalca momentaneamente la Roma salendo a 56 punti, mentre il Genoa rimane a quota 36, pericolosamente vicino al terzultimo posto.

Benevento-Cagliari 1-3: il tabellino

MARCATORI: 1′ Lykogiannis (C), 17′ Lapadula (B), 64′ Pavoletti (B), 95′ Joao Pedro (C)

BENEVENTO (4-3-2-1): Montipò; Depaoli (71′ Letizia), Glik, Caldirola, Barba; Hetemaj (71′ Improta), Schiattarella (66′ Viola), Ionita; R. Insigne (66′ Gaich), Caprari (76′ Di Serio); Lapadula. Allenatore: Inzaghi

CAGLIARI (3-4-2-1): Cragno; Ceppitelli, Godin, Carboni (45′ Zappa); Nandez, Marin (87′ Duncan), Deiola (87′ Rugani), Lykogiannis (76′ Asamoah); Joao Pedro, Nainggolan; Pavoletti (95′ Cerri). Allenatore: Semplici

AMMONITI: 9′ Schiattarella (B), 12′ Pavoletti (C), 55′ Tello (B), 57′ Deiola (C)

Parma-Atalanta 2-5: il tabellino

MARCATORI: 12′ Malinovskyi (A), 7′ st Pessina (A), 32′ st, 41′ st Muriel (A), 33′ st Brunetta (P), 43′ st Sohm (P), 48′ st Miranchuk (A)

PARMA (4-3-3): Sepe; Busi, Alves, Osorio, Gagliolo (35′ st Conti); Grassi (15′ st Valenti), Sohm, Kurtic; Kucka (31′ st Camara), Cornelius (31′ st Brunetta), Gervinho (15′ st Pellè). Allenatore: D’Aversa

ATALANTA (3-4-2-1): Sportiello; Palomino, Romero, Djimsiti; Maehle, De Roon, Freuler (31′ st Pasalic), Gosens (23′ st Hateboer); Ilicic (1′ st Pessina), Malinovskyi (13′ st Miranchuk); Zapata (1′ st Muriel). Allenatore: Gasperini

AMMONITI: Grassi (P), Hateboer (A)

Verona-Torino 1-1: il tabellino

MARCATORI: st. 40′ Vojvoda, 43′ Dimarco,

HELLAS VERONA (3-4-2-1): Pandur; Dawidowicz (st. 1′ Magnani), Günter, Ceccherini (st. 25′ Dimarco); Faraoni, Baràk, Ilić, Lazović; Salcedo (st. 12′ Lasagna), Zaccagni (st. 12′ Colley); Kalinić. Allenatore: Jurić.

TORINO (3-5-2): Sirigu; Buongiorno, Nkoulou (st. 6′ Lyanco), Bremer; Vojvoda, Rincon (st. 13′ Baselli), Mandragora, Verdi (st. 13′ Lukic), Ansaldi; Sanabria (st. 33′ Bonazzoli), Belotti (st. 33′ Zaza). Allenatore: Nicola

AMMONITI: pt. 34′ Dawidowicz (V), 38′ Nkoulou (T); st. 39′ Gunter (V), 40′ Vojvoda (T), 44′ Kalinic (V), 45+4′ Mandragora (T)

Roma-Crotone 5-0: il tabellino

MARCATORI: 2′ st Mayoral, 25′ st Pellegrini, 28′ st Pellegrini, 33′ st Mkhitaryan, 45′ st Mayoral

ROMA (4-1-4-1): Fuzato; Karsdorp, Ibanez (1′ st Juan Jesus), Kumbulla, Reynolds (14′ st Santon); Darboe (35′ st Bove); Pedro (22′ st Pastore), Cristante (35′ st Zalewski), Pellegrini, Mkhitaryan; Mayoral. A disp.: Mirante, Farelli, Bruno Peres, Dzeko. All.: Fonseca

CROTONE (3-5-2): Cordaz; Magallan, Golemic, Djidji; Molina, Messias, Cigarini (27′ st Zanellato), Benali (27′ st Petriccione), Reca (1′ st Rispoli); Ounas (41′ st Riviere), Simy. A disp.: Festa, Cuomo, Dragus, Luperto, Pereira, Rojas, Vulic, Henrique. All.: Cosmi

AMMONITI: Darboe, Cristante (R)

Juventus-Milan 0-3: il tabellino

MARCATORI: 46′ Brahim Diaz (M), 33′ st Rebic (M), 38′ st Tomori (M)

JUVENTUS (4-4-2): Szczesny; Cuadrado, De Ligt, Chiellini, Alex Sandro; McKennie, Bentancur (22′ st Kulusevski), Rabiot, Chiesa (34′ st Dybala); Morata, Ronaldo. Allenatore: Pirlo

MILAN (4-2-3-1): Donnarumma; Calabria, Kjaer, Tomori, Theo Hernandez; Bennacer (37′ st Dalot), Kessie; Saelemaekers (37′ st Meite), Brahim Diaz (25′ st Krunic), Calhanoglu; Ibrahimovic (21′ st Rebic). Allenatore: Pioli

AMMONITI: Chiesa, Chiellini (J), Brahim Diaz, Saelemaekers (M)

Serie A: risultati 35.a giornata

Spezia-Napoli 1-4

Udinese-Bologna 1-1

Inter-Sampdoria 5-1

Fiorentina-Lazio 2-0

Genoa-Sassuolo 1-2

Benevento-Cagliari 1-3

Parma-Atalanta 2-5

Verona-Torino 1-1

Roma-Crotone 5-0

Juventus-Milan 0-3

Classifica Serie A 2020-2021

Inter 85

Atalanta 72

Milan 72

Napoli 70

Juventus 69

Lazio 64*

Roma 58

Sassuolo 56

Sampdoria 45

Hellas Verona 43

Udinese 40

Bologna 40

Fiorentina 38

Genoa 36

Cagliari 35

Torino 35*

Spezia 34

Benevento 31

Parma 20

Crotone 18

Redazione Blogo

Recent Posts

Grana Vlahovic, Tudor rischia grosso: scontro con David

Il rammarico per il 4-4 contro il Borussia Dortmund è tanto, ma Igor Tudor ha…

1 mese ago

In vigore la regola anti-Inter: Marotta su tutte le furie

L'ultima regola appena introdotta è un vero e proprio sgarbo all'Inter: la decisione non è…

1 mese ago

L’Inter volta pagina: 50 milioni per il sostituto di Lookman

Dopo un avvio di campionato esaltante l’Inter frena bruscamente e pensa al mercato: spunta un…

2 mesi ago

Donnarumma, il peso è troppo grande: non può nascondere la commozione

Gigi Donnarumma, nuovo portiere del Manchester City di Guardiola, si confessa e svela un peso…

2 mesi ago

Bomba Inter, Mourinho al posto di Chivu: Romano svela tutto

Già in bilico il futuro di Cristian Chivu all'Inter? L'indiscrezione su un clamoroso ritorno di…

2 mesi ago

Annuncio Lookman, ultim’ora ufficiale: c’è il nuovo comunicato

In casa Atalanta tiene ancora banco la vicenda Lookman, che sembra ormai destinato a lasciare…

2 mesi ago