The Champions League trophy is displayed prior to the draw for the round of 16 of the UEFA Champions League football tournament at the UEFA headquarters in Nyon on December 11, 2017. / AFP PHOTO / Fabrice COFFRINI (Photo credit should read FABRICE COFFRINI/AFP/Getty Images)
[blogo-gallery id=”728136″ layout=”photostory”]
Nyon – È andata tutto sommato bene alle due italiane che attendevano l’esito del sorteggio degli ottavi di finale di Champions League. La Juventus di Massimiliano Allegri se la vedrà contro il Tottenham di Mauricio Pochettino, mentre la Roma di Eusebio Di Francesco affronterà lo Shakhtar Donetsk, squadra ucraina che si è qualificata a danno del Napoli di Maurizio Sarri.
Sulla carta, dunque, si tratta di doppi impegni tutt’altro che proibitivi per bianconeri e giallorossi, ma come sempre a parlare sarà il campo, unico e inappellabile giudice nel gioco del calcio. Saranno ottavi di fuoco, comunque, perché ci sono ben due scontri che elimineranno altrettante pretendenti alla vittoria finale: Real Madrid-Paris Saint Germain e Barcellona-Chelsea. Tutto facile per il Manchester City di Guardiola, che se la vedrà con gli svizzeri del Basilea.
Juventus-Tottenham
Basilea-Manchester City
Porto – Liverpool
Siviglia – Manchester United
Real Madrid – Psg
Shakthar-Roma
Chelsea-Barcellona
Bayern Monaco-Besiktas
Il tempo passa inesorabile alla Cortinassa e Tudor attende ancora colpo di rilievo dopo il…
L’Inter pianifica il futuro post-Inzaghi, ma un’offerta rossonera potrebbe cambiare gli equilibri del mercato nerazzurro.…
Non è Gigio Donnarumma il primo obiettivo dell'Inter per la porta: i nerazzurri hanno messo…
Movimenti importanti per il Milan: il tecnico bianconero osserva con interesse. Tre innesti sui taccuini…
Dopo un mercato fin qui di tutto rispetto, il Napoli di Antonio Conte è costretto…
L'Inter sta per mettere a segno un altro importante colpo di mercato: Cristian Chivu lo…