Categories: NotizieSerie A

Striscione “Speziale libero”: nessuna sanzione per la Juventus

[blogo-video provider_video_id=”Dnp6tt0M4sA” provider=”youtube” title=”Highlights 2013/2014 – Live Juventus celebrations, 18 May” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=Dnp6tt0M4sA”]La Juventus se la cava senza alcuna sanzione all’indomani della festa scudetto contro il Cagliari: intorno al 15’ della ripresa, un gruppetto di tifosi presenti in Curva Sud ha esposto uno striscione oltraggioso nei confronti della memoria di Filippo Raciti, ispettore di polizia ucciso qualche anno fa a Catania. “Speziale libero” il messaggio presente sullo striscione i cui colpevoli, si parla di quattro o cinque ultras bianconeri, sono in fase di individuazione in queste ore (uno di loro sarebbe già stato fermato). È lo stesso messaggio apparso sulla t-shirt di Genny ‘a Carogna durante la finale di Coppa Italia tra Napoli e Fiorentina, e replicato anche in alcuni stadi tedeschi e romeni il weekend successivo.

Al momento dell’esposizione del becero striscione, tutto lo Juventus Stadium ha reagito fischiando i protagonisti della stupida bravata, costringendoli nel giro di qualche minuto a far sparire il lenzuolo. Al resto hanno pensato le forze dell’ordine e il servizio di sicurezza della Juve, che si sono subito messi in moto per individuare i tifosi colpevoli. Proprio per questa collaborazione da parte della società bianconera, il giudice sportivo Giampaolo Tosel ha deciso di non prendere alcun provvedimento nei confronti della Vecchia Signora. Una decisione analoga a quella della Corte federale, che per l’insieme di fatti accaduti nella finale di Coppa Italia ha ridotto da due ad una le giornate di chiusura del San Paolo di Napoli.

Come si legge nel comunicato del giudice sportivo, nei confronti della Juventus non è stata necessaria alcuna sanzione “per avere concretamente cooperato con le Forze dell’Ordine nell’attività di prevenzione e per avere suoi sostenitori immediatamente e chiaramente manifestato la propria dissociazione da tale deprecabile comportamento”. Per qualcosa di analogo, invece, è stata multata la società del Catania, che ieri ha salutato la serie A vincendo contro l’Atalanta: 10 mila euro di multa al club etneo per l’esposizione, da parte di un gruppo di suoi tifosi, di uno striscione oltraggioso. Anche in questo caso la pena è stata mitigata dalla cooperazione della società del Catania con le forze dell’ordine.

Mirko Nicolino

Recent Posts

Lookman-Inter, trattativa chiusa: comunicazione ufficiale

La lunghissima trattativa per Ademola Lookman è finalmente arrivata a un punto di svolta: è…

45 minuti ago

Rabiot torna in Serie A: la decisione è ufficiale

Adrien Rabiot è uno di quei profili che potrebbe stare bene in ogni rosa, dopa…

2 ore ago

Vuole solo la Juve, l’Inter incassa il grande rifiuto

Juventus e Inter sono spesso grandi rivali nel calciomercato, e anche in questo caso non…

10 ore ago

Né Lookman, né Kone: super colpo Inter, 40 milioni al Napoli

L'estate dell'Inter è stata fin qui cocente, non certo per le temperature, ma per un…

11 ore ago

Rottura totale, il bomber messo alla porta: il Milan coglie l’occasione

Il Milan ha finalmente trovato il nuovo centravanti: altro che Hojlund o Vlahovic, il bomber…

13 ore ago

Ribaltone Vlahovic, scelta clamorosa: e Tudor ha il nuovo bomber

Il futuro di Dusan Vlahovic rimane appeso a un filo, tuttavia sembra che qualcosa psosa…

16 ore ago