Marcus Thuram ha ammesso a GQ di trovarsi benissimo in Italia e all’Inter. “La cosa più importante per giocare bene a calcio è amare il calcio. Quando ami giocare, ami anche tutta la fatica, gli aspetti meno divertenti di questo sport, ti sforzi sia per te che per il compagno. In questa Inter non c’è nessuno che non ami il calcio, siamo un gruppo di venticinque persone, alle quali devi aggiungere lo staff, che è felice di passare il tempo insieme e di lavorare uno per l’altro. Un gruppo non è un giocatore più un giocatore, è una squadra. Non mi vedo da fuori, ma penso che sia questo che si percepisce anche da spettatore“.
“Questo gruppo non è nato l’anno scorso. Esiste da tre anni. L’anno scorso ha perso una finale di Champions che avrebbe potuto vincere, hanno vinto trofei e abbiamo intenzione di continuare a farlo. Certo, è facile aprire gli occhi ora, perché sta andando tutto molto bene, ma è un percorso che dura da anni. La Serie A è un campionato che mi ha stupito in positivo. Ovviamente lo conoscevo già, ma la preparazione tattica degli avversari è qualcosa di altissimo livello. Ogni squadra, dalla prima all’ultima, entra in campo con un’idea di gioco ben preciso, la conoscenza di ogni calciatore è molto alta”.
“Non ho un sogno, perché sto vedendo che questa cosa sta succedendo davvero. Ogni giorno sempre di più il calcio, la cultura pop e la cultura street si stanno legando. Così quando arrivo all’Inter e vedo che abbiamo Moncler come partner, oppure che mentre gioco ho i Transformers sulla maglia o le Tartarughe, be’, capisci che non ho bisogno di sognare. È la realtà”.
L’articolo Thuram: “All’Inter siamo felici di lavorare l’uno per l’altro, questo gruppo esiste da 3 anni” proviene da Notizie Inter.
Milan e Inter potrebbero incrociare le loro strade anche sul calciomercato: dai rossoneri ai nerazzurri,…
L'ultima notizia ha gettato nello sconforto tutti i tifosi di Michael Schumacher: un dolore pazzesco,…
L’alta classifica del ranking ATP continua a offrire spunti e intrecci, in una stagione che,…
Ci sono vittorie che, al di là del punteggio, restano incise nella memoria collettiva di…
Lazio-Juventus accende le polemiche e spunta anche la denuncia contro l'arbitro: ecco cosa può succedere…
La Juventus sempre più in difficoltà e a farne le spese potrebbe essere anche Tudor:…