49 ‘ – TERMINA LA PARTITA, ROMA BATTE TORINO 2-1! I giallorossi sfruttano la giornata di grazia di Lamela che indovina un gol da cineteca, dall’altra parte il Torino colpisce due pali con Cerci e forse avrebbe meritato il pareggio.
47′ – Colpo di testa di Jonatas a lato, ma il granata era in fuorigioco
44′ – Florenzi salva tutto a un metro dalla linea di porta, Torino all’arrembaggio!
” width=”586″ height=”271″ class=”alignleft size-blogoextralarge wp-image-165085″ />
38′ – Ammonito Bradley
37′ – Contropiede romanista pericolosissimo, Florenzi vicinissimo al gol!
36′ – CARTELLINO ROSSO PER BALZARETTI! L’esterno giallorosso viene ammonito una seconda volta dopo un gomitata su Cerci, Roma in 10
33′ – Calcio di punizione di Totti, respinge Gillet
32′ – Esce Perrotta ed entra Marquinho per la Roma
32′ – Ammonito Vives
31′ – Entra Jonatas ed esce Bianchi per il Torino
30′ – D’Ambrosio non riesce a girare il pallone in modo adeguato, il Toro ora attacca a testa bassa
24′ – Tiro di Gazzi centrale, pallone bloccato dal portiere giallorosso
23′ – Tiro di Piris deviato da Gillet
22′ – Entra D’Ambrosio ed esce Santana per il Torino
20′ – Tiro di Santana, pallone bloccato a terra da Stekelemburg
18′ – Esce Dodò ed entra Florenzi per la Roma
17′ – Colpo di testa di Glik a lato, buona occasione per il Torino
15′ – RADDOPPIO DI LAMELA! L’argentino inventa una traiettoria fantastica con il sinistro dal limite dell’area di rigore, il pallone si insacca sotto l’incrocio, niente da fare per Gillet
13′ – Altro legno colpito da Cerci! Sfortunatissimo l’ex romanista che ancora da calcio di punizione impegna severamente Stekelemburg: palla deviata dal portiere olandese sulla traversa.
9′ – Entra Totti ed esce Pjanic per la Roma
6′ – Buona iniziativa di Cerci che dribbla un paio di romanisti e tira. Pallone deviato che finisce tra le braccia di Stekelemburg
1′ – E’ iniziato il secondo tempo
46′ – Termina il primo tempo, Torino e Roma 1-1. In una frazione di gara abbastanza equilibrata e avvincente la Roma si è portata in vantaggio con Osvaldo prima di essere raggiunta da Rolando Bianchi. Da segnalare anche un palo colpito da Cerci.
44′ – Tiro di Santana da posizione defilata, che esce a lato
37′ – Cartellino giallo per Balzaretti, salterà Roma-Pescara in quanto diffidato
35′ – Ammonito anche Gazzi per fallo su Castan
30′ – Bianchi ammonito dopo essersi tolto la maglia per esultare
30′ – PAREGGIO DEL TORINO, GOL DI ROLANDO BIANCHI! Palla vagante in area romanista, un rimpallo favorisce l’attaccante granata che batte Stekelemburg, 1-1 tra Torino e Roma. Partita divertente!
28′ – Palo colpito da Cerci direttamente da calcio di punizione!
27′ – Cartellino giallo per Burdisso, salterà Roma – Pescara perché era diffidato
21′ – VANTAGGIO DELLA ROMA, GOL DI OSVALDO! Un cross dalla sinistra di Balzaretti pesca Osvaldo sul secondo palo che con un colpo di testa beffa Gillet, 1-0 per i giallorossi!
16′ – OCCASIONE PER LA ROMA con Lamela! Discesa di Dodô sulla fascia sinistra, cross al centro per l’argentino che colpisce al volo, ma il pallone esce alto sopra la traversa
10′ – Risponde il Torino che si fa vedere in area di rigore avversaria, ma Bradley sbroglia tutto
5′ – Occasione per Osvaldo che di testa sfiora soltanto il pallone in are di rigore!
3′ – Osvaldo entra in area ma prima di servire Lamela viene contrastato da Ogbonna. Balzaretti fischiatissimo dai suoi ex tifosi
1′ – E’ iniziata la partita!
____________
Torino (4-2-4): 1 Gillet, 36 Darmian, 25 Glik, 6 Ogbonna, 17 S. Masiello, 20 Vives, 14 Gazzi, 11 Cerci, 9 Bianchi, 10 Barreto, 7 Santana.
A disp. 35 Coppola, 26 A. Gomis, 3 D’Ambrosio, 2 Gu.Rodriguez, 5 Di Cesare, 15 P.Caceres, 18 Bakic, 29 Menga, 19 Stevanovic, 69 Meggiorini, 80 Jonathas, 93 Diop.
All.:Ventura.
Squalificati: Basha.
Diffidati:Glik, Jonathas.
Indisponibili:Birsa, Brighi.
Roma (4-3-2-1): ROMA (4-3-3): Stekelenburg; Piris, Burdisso, Castan, Balzaretti; Pjanic, Bradley, Perrotta; Lamela, Osvaldo, Dodò
A disposizione | Substitutes:
A disp. Goicoechea, Lobont, Marquinhos, Romagnoli, Torosidis, Taddei, Tachtsidis, Marquinho, Florenzi, Lopez, Totti, Destro.
All.: Andreazzoli.
Squalificati: Guberti. Diffidati: Balzaretti, Burdisso, Destro, Florenzi, Lamela. Indisponibili: De Rossi.
Arbitro: Romeo di Verona.
Torino-Roma, dove vederla? Su Sky la partita sarà commentata dalla coppia Massimo Tecca e Claudio Onofri e il match andrà in onda su Sky Sport 3 HD (canale 253, disponibile in streaming anche su Sky Go). Bordocampo ed interviste: Paolo Aghemo e Angelo Mangiante. Telecronaca tifoso romanista: Alessandro Spartà. Su Mediaset Premium la partita sarà trasmessa su PREMIUM CALCIO 3 (can. 373) (disponibile in diretta streaming su PREMIUM PLAY) e sarà commentata da Fabrizio Ferrero (commento tecnico: Luca Pellegrin). Bordocampo ed interviste: Marco Francioso
Telecronaca tifoso romanista: Carlo Zampa. In alternativa ci sono i consueti siti che raccolgono gli streaming (alcuni dei quali “illegali”) come Rojadirecta e Adthe. Qui su CalcioBlog avremo la nostra diretta testuale con foto.
Saranno 3 i centrocampisti granata assenti contro la Roma: Basha è squalificato, Brighi e Birsa sono infortunati. Vives è recuperato, mentre Diop non è convocato perché aggregato con la Primavera. Per la sfida di domani pomeriggio contro la Roma Giampiero Ventura ha convocato 21 giocatori: Bakic, Barreto, Bianchi, Caceres, Cerci, Coppola, D’Ambrosio, Darmian, Di Cesare, Gazzi, Gillet, Glik, Jonathas, Masiello, Meggiorini, Menga, Ogbonna, Rodriguez, Santana, Stevanovic e Vives. Ad ogni modo Vives e Gazzi inizieranno dal primo minuto la partita, mentre Rodriguez, nonostante la squalifica scontata, si accomoderà in panchina. In attacco sono certi del posto Santana, Cerci e Barreto. Per l’ultimo vuoto da riempire in attacco Meggiorini pare favorito su capitan Bianchi.
Nella Roma De Rossi non si è allenato nemmeno ieri e sarà quindi assente nella trasferta torinese. Anche Perrotta, inoltre, resta in dubbio per un fastidio alla coscia. Osvaldo e Balzaretti sono tornati disponibili, ma dovrebbero entrambi partire dalla panchina. Ma nella rifinitura del sabato mattina Andreazzoli ha mischiato le carte proponendo Marquinhos accanto a Castan, Piris largo a destra e Balzaretti molto alto a sinistra. A centrocampo, sono stati provati Perrotta e Bradley con Pjanic ad impostare. In avanti, Lamela si è posizionato largo sulla fascia, poi Totti dall’altra parte, dietro all’unica punta Mattia Destro.
Questo l’elenco completo dei convocati della Roma: Balzaretti, Bradley, Burdisso, Castan, Destro, De Rossi, Dodò, Florenzi, Goicoechea, Lamela, Lobont, Lopez, Lucca, Marquinho, Marquinhos, Osvaldo, Perrotta, Piris, Pjanic, Romagnoli, Stekelenburg, Tachtsidis, Taddei, Torosidis, Totti.
Quote Snai Serie A 32esima Giornata 13, 14, 15 aprile
Torino (4-2-4): Gillet; D’Ambrosio, Ogbonna, Glik, Darmian,; Gazzi, Vives; Santana, Cerci, Barreto, Meggiorini. A disposizione: Coppola, Di Cesare, Rodriguez, Caceres, Masiello, Bakic, Stevanovic, Diop, Menga, Bianchi, Jonathas. All. Ventura. Squalificati: Basha. Indisponibili: Birsa, Brighi.
Roma (3-5-2): Stekelenburg; Marquinhos, Burdisso, Castan; Torosidis, Marquinho, Pjanic, Bradley, Florenzi; Lamela, Totti. A disposizione: Goicoechea, Lobont, Dodò, Piris, Balzaretti, Taddei, Lucca, Tachtsidis, Perrotta, N.Lopez, Osvaldo, Destro. All. Andreazzoli. Squalificati: Guberti. Indisponibili: De Rossi.
Il bilancio dei precedenti di Torino-Roma è 31 vittorie del Torino, 12 della Roma e 24 pareggi, per un totale di 67 partite. La squadra giallorossa non incassa sconfitte in Piemonte (versante granata) dalla stagione ’90-’91, 1-0. Quel giorno – 7 ottobre – l’ultimo ko, da allora solo pareggi o vittorie per la Roma. In particolare, nelle ultime 5 sfide, si registrano 4 affermazioni romaniste e 1 pareggio. Torino – Roma non si giocava in Serie A da 4 anni. La gara di andata terminò 2-0 per la squadra che ancora era allenata da Zeman (reti di Osvaldo su rigore e poi Pjanic)
Il rammarico per il 4-4 contro il Borussia Dortmund è tanto, ma Igor Tudor ha…
L'ultima regola appena introdotta è un vero e proprio sgarbo all'Inter: la decisione non è…
Dopo un avvio di campionato esaltante l’Inter frena bruscamente e pensa al mercato: spunta un…
Gigi Donnarumma, nuovo portiere del Manchester City di Guardiola, si confessa e svela un peso…
Già in bilico il futuro di Cristian Chivu all'Inter? L'indiscrezione su un clamoroso ritorno di…
In casa Atalanta tiene ancora banco la vicenda Lookman, che sembra ormai destinato a lasciare…