Non è stato né il più importante dei suoi 6 gol in campionato, né quello che più ha inciso sul risultato visto che prima di lui Udinese-Bologna aveva visto Pereyra andare a bersaglio. Ma la rete segnata facendosi trovare smarcato, pronto a correggere verso la porta una conclusione sbilenca di Lovric, ha dimostrato due cose. La prima è che Lorenzo Lucca è diventato una certezza per i bianconeri.
E la seconda che, quanto raccontato venerdì a La Gazzetta dello Sport, ha un senso: «Studio i movimenti di Haaland che è simile strutturalmente a me ed è mostruoso anche se mancino. Cerco di imparare i movimenti dentro l’area; per fare i gol in A contro certi difensori devi saperti muovere e capire come far male. Devi avere sempre presente palla, porta e difensore e stare nell’ombra del difensore. E capire con una mappa visiva che tu comandi il difensore».
La Juve ha deciso di presentare una denuncia ufficiale per quanto accaduto dopo il match…
Il Milan è chiamato a chiudere il mercato in maniera decisa e risolutiva. Allegri ha…
Colpo di scena sul mercato: i rossoneri bruciano la concorrenza e chiudono per il talento…
La seconda esperienza alla Lazio di Maurizio Sarri si sta rivelando davvero molto complicata, per…
La dirigenza nerazzurra vicina a mettere a segno un nuovo colpo di mercato per il…
Nel calcio moderno basta un'uscita sbagliata per finire sulla graticola. Max Allegri è già diventato…