Non è stato né il più importante dei suoi 6 gol in campionato, né quello che più ha inciso sul risultato visto che prima di lui Udinese-Bologna aveva visto Pereyra andare a bersaglio. Ma la rete segnata facendosi trovare smarcato, pronto a correggere verso la porta una conclusione sbilenca di Lovric, ha dimostrato due cose. La prima è che Lorenzo Lucca è diventato una certezza per i bianconeri.
E la seconda che, quanto raccontato venerdì a La Gazzetta dello Sport, ha un senso: «Studio i movimenti di Haaland che è simile strutturalmente a me ed è mostruoso anche se mancino. Cerco di imparare i movimenti dentro l’area; per fare i gol in A contro certi difensori devi saperti muovere e capire come far male. Devi avere sempre presente palla, porta e difensore e stare nell’ombra del difensore. E capire con una mappa visiva che tu comandi il difensore».
Il rammarico per il 4-4 contro il Borussia Dortmund è tanto, ma Igor Tudor ha…
L'ultima regola appena introdotta è un vero e proprio sgarbo all'Inter: la decisione non è…
Dopo un avvio di campionato esaltante l’Inter frena bruscamente e pensa al mercato: spunta un…
Gigi Donnarumma, nuovo portiere del Manchester City di Guardiola, si confessa e svela un peso…
Già in bilico il futuro di Cristian Chivu all'Inter? L'indiscrezione su un clamoroso ritorno di…
In casa Atalanta tiene ancora banco la vicenda Lookman, che sembra ormai destinato a lasciare…