Il giornalista Guido Vaciago parla così a TuttoSport della situazione della Juventus dopo le dimissioni del CDA: “Il fatto più triste è doversi rallegrare perché qualcuno, finalmente, si ricorda della presunzione di innocenza, un pilastro del diritto che l’informazione italiota ha ridotto a zeppa. Applaudire, cioè, Gabriele Gravina per la più ovvia e scontata delle prese di posizione. Quanti club, in Italia, sottoposti alla medesima cavillosa radiografia imposta alla Juventus dalla Procura di Torino, ne uscirebbero indenni e quanti con le ossa rotte? Solo la Procura di Torino ha approfondito.“
L’avvocato Malagnini al Corriere dello Sport parla delle possibili sanzioni: “Se viene superato il problema della plusvalenza, perché da lì nasce tutto, credo che la Juve possa cavarsela con qualche ammenda o al massimo con una piccola penalizzazione anche nel caso le venisse contestata la violazione del comma 2 dell’art. 31.“
La Juventus lavora senza sosta sul mercato, tra entrate e uscite, per consegnare a Tudor…
La telenovela relativa ad Ademola Lookman pare che possa sbloccarsi relativamente presto, attenzione al ribaltone.…
Guirassy, che occasione per vederlo in Serie A: una possibile svolta può fare sbarcare il…
In arrivo un nuovo rinforzo per l'organico di Allegri: il Milan ha messo nel mirino…
L’Inter pianifica il suo mercato lavorando su più fronti, intanto sbuca l'alternativa a Leoni per…
In Spagna sembrano essere certi del fatto che il Barcellona farà un acquisto dall'Inter, ecco…