Categories: LaLigaNazionali

Zaza e il rigore sbagliato: “Non ho dormito per più di una notte”

[blogo-gallery id=”719213″ layout=”photostory”]

Ad un anno e mezzo dal “fattaccio”, Simone Zaza è tornato a parlare del calcio di rigore sbagliato contro la Germania nei quarti di finale di Euro 2016, quando Antonio Conte lo fece entrare proprio allo scadere dei tempi supplementari per sostituire Chiellini. Le cose non sono andate poi per il verso giusto, perché proprio Zaza ha calciato alto sopra la traversa dopo una rincorsa fatta di piccoli passettini che l’ha trasformato in un bersaglio degli sfottò su scala mondiale.

Questo errore dagli 11 metri ha compromesso l’equilibrio psicologico del giocatore, che ha impiegato del tempo a metabolizzare quella delusione. L’avventura disastrosa con il West Ham – che ha preceduto il trasferimento al Valencia – è stata probabilmente figlia delle insicurezze che erano affiorate. Zaza ha ammesso di aver faticato a reagire, ma di essere finalmente riuscito a superare il momento: “È stato il momento più brutto della mia carriera, soprattutto per ciò che è successo dopo. Colpa mia, perché non ho saputo reagire immediatamente a quello che mi era successo. Mi ero fatto prendere dalla negatività. Però ormai è passato“.

Zaza ha poi aggiunto di non essersi proposto di calciare, smentendo una leggenda che è circolata insistentemente: “Non avevo chiesto io di battere quel rigore. La verità è che io in questi anni non sono stato un grande calciatore dal dischetto. Negli allenamenti con la Nazionale, però, non avevo mai sbagliato… e quindi l’ho tirato. Non ho dormito per più di una notte. Devo ringraziare la mia ragazza e i miei genitori, mi sono stati vicini. Prima o poi ne tirerò un altro, comunque“.

Dopo l’addio di Conte, Zaza ha risposto ad un paio di convocazioni da parte di Ventura. Il suo rendimento deludente nella scorsa stagione, vissuta per metà in Premier e per metà in Liga, l’ha poi fatto uscire dalla lista dei 23 selezionati. Quest’anno Zaza è invece partito alla grande con il Valencia (6 gol in 7 partite) e adesso sogna di tornare in Nazionale: “È normale che mi piacerebbe tornare in Nazionale, ma se non ci sono tornato finora è perché non me lo sono meritato. Devo fare di più di quello che ho fatto. La prossima convocazione è un obiettivo, così come quella dopo ancora. Non serve neanche tanto parlare, perché alla fine le decisioni non le prendo io e quindi ‘testa bassa e pedalare’. No, non sento Ventura. Perché dovrei sentirlo?“.

Stefano Capasso

Sono un giornalista pubblicista residente a Bologna. La mia collaborazione con Blogo è iniziata nel giugno del 2009 con il magazine CalcioBlog.it. Sfruttando la mia passione per molti altri sport oltre al calcio, dal luglio 2012 ho iniziato a scrivere anche su OutdoorBlog.it in occasione delle Olimpiadi di Londra 2012.

Published by
Stefano Capasso

Recent Posts

Milan, il colpo salta per colpa dell’Inter: decide Marotta

Il nuovo Milan di Tare e Allegri prende forma tra esperienza e talento, ma per…

4 ore ago

Calhanoglu fa l’assist alla Juve: Thuram bianconero

Le frizioni nello spogliatoio nerazzurro aprono scenari di mercato: la Juve sonda Thuram, il cui…

8 ore ago

È suo il gol dell’anno: così può finire alla Juventus

La Juventus riparte dal mercato dopo l’eliminazione dal Mondiale per Club e mette nel mirino…

19 ore ago

Suggestione per il post Calhanoglu: clausola da 75 milioni

Il post Calhanoglu nell'Inter prende corpo: Marotta e Ausilio a caccia del nuovo regista e…

21 ore ago

Donnarumma-Inter, ora cambia tutto: Marotta rompe gli indugi

L’Inter dopo un’annata deludente e le ultime tensioni è chiamata a ripartire. Marotta rompe gli…

22 ore ago

L’Inter cede altri due big, svelate le cifre ufficiali

Il 2025 dell’Inter continua a essere un anno senza squilli, segnato da delusioni e obiettivi…

24 ore ago