15 giocatori della Juventus alle Nazionali, 11 dell’Inter, 10 della Fiorentina, 9 della Roma

Per la prima sosta di campionato la Roma fu la squadra che “prestò” più calciatori alle Nazionali tra le formazioni di Serie A (16) seguita dalla Lazio (13) e dalla Juventus (12), mentre stavolta è quello juventino il gruppo più folto. Allegri dovrà rinunciare in questi giorni a ben 15 elementi, un numero che si è arricchito del ritorno di Pirlo in azzurro e del recuperato Chiellini.

In questa speciale graduatoria l’Inter di Mazzarri, in crisi nera di gioco e risultati in campionato, dovrà fare a meno di undici elementi chiamati dalle rispettive nazionali. I nerazzurri sono seguiti dalla Fiorentina di Montella che ha visto partire dal capoluogo toscano un blocco di dieci calciatori. Rispetto alle convocazioni di settembre in giro per il Mondo ci sarà qualche romanista in meno, complici anche gli infortuni che hanno colpito la rosa di Rudi Garcia.

Saranno nove i calciatori giallorossi impegnati nelle Nazionali, lo stesso numero della Lazio di Pioli (anche i biancocelesti sono alle prese con qualche infortunio come quelli di Basta e Biglia). Seguono con otto calciatori nella Nazionali un trio di squadre di Serie A composto da Napoli, Torino e Udinese. Sono invece sette i giocatori del Verona, mentre Milan, Chievo e Atalanta si priveranno di sei calciatori. All’estremità opposta della classifica c’è il Parma di Donadoni che non ha nessun calciatore convocato in Nazionale.

I 125 convocati in nazionale (sono esclusi alcuni giovani under 21 e under 19):

Atalanta: Baselli, Grassi, Molina, Zappacosta, Carmona, Estigarribia.
Cagliari: Cragno, Murru, Crisetig, Longo, Ekdal.
Cesena: Leali, Garritano, Carbonero, Magnusson.
Chievo: Hetemaj, Cesar, Lazarevic, Birsa, Bardi, Biraghi.
Empoli: Rugani*.
Fiorentina: Savic, Kurtic, Brillante, Bernardeschi, Pasqual, Aquilani, Vargas, Cuadrado, Tomovic, Tatarusanu.
Genoa: Perin, Roncaglia, Kucka, Sturaro.
Hellas Verona: Moras, Tachtsidis, Christodoulopoulos, Ionita, Hallfredsson, Sorensen, Gollini.
Inter: Nagatomo, Kovacic, Guarin, Mbaye, Medel, Kuzmanovic, Osvaldo, Ranocchia, Handanovic, Dodò, Jesus.
Juventus: Buffon, Ogbonna, Bonucci, Chiellini, Marchisio, Pirlo, Giovinco, Asamoah, Lichtsteiner, Evra, Pogba, Coman, Pereyra, Vidal, Morata.
Lazio: Strakosha, Candreva, Parolo, De Vrij, Lulic, Djordjevic, Onazi, Berisha, Cana.
Milan: De Sciglio, Poli, De Jong, Honda, Zapata, Armero.
Napoli: Hamsik, Higuain, Rafael, Ghoulam, Zuniga, Inler, Mertens, Albiol.
Palermo: Belotti, Ujkani, Lazaar.
Roma: Florenzi, Destro, Torosidis, Manolas, Holebas, Pjanic, Gervinho, Keita, Nainggolan.
Sampdoria: Romagnoli*.
Sassuolo: Antei, Berardi, Zaza, Taider.
Torino: Maksimovic, Darmian, Gillet, Glik, Gaston Silva, El Kaddouri, Benassi, Martinez.
Udinese: Kone, Karnezis, Brkic, Widmer, Badu, Piris, Scuffet, Hallberg.

(elenco stilato da sport.sky.it)

antonio

Semplicemente uno che scrive... Giornalista sportivo con la passione per la letteratura e un'altra, smodata, per la musica (in particolare new wave, post punk, goth-rock e psych-rock ). Venera il mare grazie al sangue isolano di sua madre che scorre nelle vene, nonostante una vita trascorsa tra palazzi e cemento...

Recent Posts

Vuole solo la Juve, l’Inter incassa il grande rifiuto

Juventus e Inter sono spesso grandi rivali nel calciomercato, e anche in questo caso non…

3 ore ago

Né Lookman, né Kone: super colpo Inter, 40 milioni al Napoli

L'estate dell'Inter è stata fin qui cocente, non certo per le temperature, ma per un…

4 ore ago

Rottura totale, il bomber messo alla porta: il Milan coglie l’occasione

Il Milan ha finalmente trovato il nuovo centravanti: altro che Hojlund o Vlahovic, il bomber…

6 ore ago

Ribaltone Vlahovic, scelta clamorosa: e Tudor ha il nuovo bomber

Il futuro di Dusan Vlahovic rimane appeso a un filo, tuttavia sembra che qualcosa psosa…

9 ore ago

Marotta incassa e si scatena: affare da 100 milioni

L'Inter si prepara a scatenarsi sul mercato con dei colpi importantissimi. Ecco le più probabili…

12 ore ago

Gasperini non la prende bene, la Roma rinforza la rivale: Dovbyk resta in A

Artem Dovbyk può dire addio alla Roma senza però lasciare la Serie A: l'attaccante ucraino…

13 ore ago