[blogo-video provider_video_id=”BRvpF7eXUrI” provider=”youtube” title=”Calcioscommesse, Gattuso: “mai scommesso in vita mia. Se lo provano mi ammazzo”” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=BRvpF7eXUrI”]
Nella giornata di ieri i periti informatici incaricati dalla Procura di Cremona di scandagliare computer, smartphone e tablet degli indagati per il calcioscommesse, hanno consegnato il materiale in loro possesso durante l’incidente probatorio disposto dal gip Guido Salvini su richiesta del procuratore Roberto di Martino. Stando a quanto riporta la ‘Gazzetta dello Sport’, dall’inchiesta per associazione a delinque transnazionale, sarebbero emersi movimenti anomali di ingenti cifre di denaro e l’interesse nei confronti di tante partite, alcune mai prese in considerazione fin qui, sia di Serie A sia di Serie B, alcune addirittura risalenti al 2007.
Il procuratore, aveva chiesto ai periti informatici di incrociare alcune parole chiave e a quanto pare, dagli apparecchi tecnologici di 27 indagati, sarebbero emerse conversazioni via chat o Sms, con altri personaggi fin qui mai entrati nell’inchiesta o di altri indagati, ai quali però non erano stati sequestrati telefonini e PC. Inoltre, nei confronti di alcuni indagati, le indagini sono parziali per la mancata collaborazione degli stessi: Stefano Mauri, capitano della Lazio, non avrebbe fornito il pin del telefonino per poterlo analizzare; qualcosa di analogo è successo anche per l’ex Fiorentina, Mauro Bressan e per l’ex Pescara Ivan Tisci. Proprio Bressan, secondo l’accusa, sarebbe uno dei più stretti collaboratori di Amir Gegic, uno dei capi degli zingari.
I dati più importanti pare siano emersi dagli apparecchi di Massimo Erodiani e Mario Bruni, ex commercialista di Beppe Signori. Illeggibile la copia forense sulle analisi del computer di Antonio Conte, ex allenatore della Juve e attuale commissario tecnico della nazionale italiana. Sono risultante in una lingua sconosciuta, invece, le conversazioni trovate sui dispositivi di Luca Burini, ex manager e promoter in Cina per una società bolognese che produce lastre di ceramiche. Burini è stato associato a Beppe Signori, Luigi Sartor e al commercialista Daniele Ragone. Le perizie sono al momento incomplete e saranno portate a termine nei prossimi giorni in modo da essere illustrate durante la prossima udienza del 29 ottobre.
In vista del mercato bisogna evitare che si crei una “telenovela Theo”. Il mercato di…
Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere. La partita contro l’Atalanta ha…
Parma-Juve slitta a mercoledì: Tudor ha l’occasione di rimescolare le carte, recuperare energie e preparare…
Conte lo vuole con sé a Napoli, il Milan fissa il prezzo: la trattativa può…
L’inizio del disastro di Conceicao. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il clima attorno al mister…
Durissimo attacco da parte del giornalista nei confronti della dirigenza rossonera. Dopo la sconfitta contro…