Real Madrid's Italian coach Carlo Ancelotti gestures during the Spanish league football match Real Madrid CF vs UD Almeria at the Santiago Bernabeu stadium in Madrid on April 29, 2015. AFP PHOTO/ JAVIER SORIANO (Photo credit should read JAVIER SORIANO/AFP/Getty Images)
[blogo-video id=”699841″ title=”Carlo Ancelotti e la strategia per fermare Messi” content=”” provider=”youtube” image_url=”https://media.calcioblog.it/1/102/maxresdefault-jpg.png” thumb_maxres=”1″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=boT6YjxaKUw” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fNjk5ODQxJyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjI4MSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC9ib1Q2WWp4YUtVdz9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzY5OTg0MXtwb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fNjk5ODQxIC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fNjk5ODQxIGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]
In un’intervista rilasciata al sito Goal.com che potete ascoltare nel video, Carlo Ancelotti, futuro allenatore del Bayern Monaco ha spiegato la sua strategia per tentare di limitare le giocate di Lionel Messi.
Ancelotti si è ritrovato numerose volte contro l’argentino, affrontato da avversario con Milan, Psg e Real Madrid. Dopo tanti match in cui il tecnico emiliano ha ammirato da vicino il talento calcistico della Pulga, Ancelotti è arrivato a una conclusione piuttosto netta.
Trovare un modo per fermare Messi è impossibile. E’ un talento fantastico. I giocatori avversari restano impressionati dalla prospettiva di trovarsi di fronte un fuoriclasse come lui
Messi, dunque, è immarcabile e, in questo, Ancelotti è d’accordo con le opinioni espresse da altri tecnici e addetti ai lavori. Convinto di ciò, l’ex allenatore del Real propone un approccio diverso nei confronti del numero 10 del Barcellona, un atteggiamento più psicologico che tecnico-tattico
Credo che sia meglio evitare di parlare troppo di lui prima della gara. Meglio concentrarsi sulla partita in sé
Basterà ?. Non credo. Forse, per fermare l’argentino, è meglio sperare nella classica giornata storta con poca ispirazione che capita, prima o poi, a tutti i calciatori anche ai più affermati fuoriclasse perchè, se Messi è in giornata, il destino di una partita e quindi anche dei suoi avversari dipende in gran parte da lui e dalle sua giocate.
A ormai 10 giorni dall'apertura del campionato di Serie A, Antonio Conte è chiamato a…
La Roma di Gasperini è pronta a cominciare la stagione ed intanto impazza il calciomercato:…
L'Inter vuole cautelarsi in caso di addio di Dimarco nel 2026: l'ultimo obiettivo dei nerazzurri…
In ottica fantacalcio quali sono i migliori rigoristi della Serie A da prendere all'asta? Ecco…
L'Inter ha guadagnato per averlo ceduto: di chi si tratta e perché questo record è…
Allegri ha messo subito le cose in chiaro con il Milan e sembra aver 'bocciato'…