Categories: NazionaliNotizie

Caro Prandelli, perché stavolta non hai convocato Criscito?

Gli esclusi, le sorprese, le conferme. Come per ogni convocazione mondiale il dibattito sulle scelte del commissario tecnico si infiamma e gli italiani, popolo di santi, poeti, navigatori e allenatori, dicono la loro. E Calcioblog non vuole essere da meno. Sono 30 i pre convocati di Prandelli (più Mirante) messi in preallarme in vista del campionato mondiale che si terrà in Brasile. Sette di loro resteranno in Italia, in Brasile ne atterreranno 23. Tra gli esclusi molti nomi eccellenti, la maggior parte prevedibili. Ne elenchiamo solo alcuni: Davide Astori, Pablo Osvaldo, Alessandro Florenzi, Stephan El Shaarawy, Federico Marchetti, Emanuele Giaccherini, Alessandro Diamanti, Francesco Totti, Antonio Di Natale, Luca Toni, Alberto Gilardino. E Domenico Criscito.

Proprio la mancata convocazione del terzino napoletano in forza allo Zenit San Pietroburgo (forse insieme a quella di Gilardino) è una delle più inaspettate e suscita qualche perplessità. Non l’ha presa bene l’ex genoano che su Twitter sfoga tutto il suo dispiacere con una frase emblematica: “Ci sono rimasto più di merda adesso che due anni fa all’Europeo“. Due anni fa gli fu negata la soddisfazione di partecipare al campionato europeo per via delle indagini sul calcioscommesse in cui si beccò un avviso di garanzia direttamente nel ritiro di Coverciano. Nel settembre del 2012 arrivò l’archiviazione del pm Mazzeo per il caso del derby di Genova. Criscito si sentì sollevato e beffato in egual misura: “La rabbia non può scomparire, ma sono contento e non stupito per la notizia dell’archiviazione. È stata fatta giustizia“.

Criscito dovette rinunciare anche alla Confederations Cup per la rottura del legamento crociato. Prandelli, stavolta, lo ha ignorato per scelta tecnica già alla prima convocazione. Criscito non figura neanche tra le sette riserve. Una decisione difficilmente spiegabile con il rendimento di Criscito. E’ vero, toppò l’amichevole contro la Spagna (non solo lui), ma giocò un buon match contro la Germania, sempre in amichevole. Ma in una Nazionale che, esclusi i soliti due o tre noti, è priva di grandissimi nomi, ha quasi sempre offerto prestazione dignitose guadagnandosi la fiducia dello stesso Prandelli. E forse, nel pacchetto difensivo italiano scelto dal ct per il Mondiale, non avrebbe sfigurato.

antonio

Semplicemente uno che scrive... Giornalista sportivo con la passione per la letteratura e un'altra, smodata, per la musica (in particolare new wave, post punk, goth-rock e psych-rock ). Venera il mare grazie al sangue isolano di sua madre che scorre nelle vene, nonostante una vita trascorsa tra palazzi e cemento...

Recent Posts

Bomba Inter, Mourinho al posto di Chivu: Romano svela tutto

Già in bilico il futuro di Cristian Chivu all'Inter? L'indiscrezione su un clamoroso ritorno di…

7 ore ago

Annuncio Lookman, ultim’ora ufficiale: c’è il nuovo comunicato

In casa Atalanta tiene ancora banco la vicenda Lookman, che sembra ormai destinato a lasciare…

11 ore ago

Tanti saluti Milan: Tare ha già fatto fuori Maignan

Il Milan si trova in grande difficoltà dal punto di vista degli uomini su cui…

1 giorno ago

Juve-Inter è una sentenza, Thuram saluta i nerazzurri

Marcus Thuram potrebbe davvero lasciare l'Inter a fine stagione: il gesto fatto durante il match…

1 giorno ago

Tifosi disperati, la Juve vende Yildiz: così non si può rifiutare

Reduce da una grande prestazione contro l'Inter, Yildiz è bersagliato da offerte provenienti da mezza…

2 giorni ago

Esplode il caso Barella: presa di posizione durissima

Nicolò Barella, centrocampista dell'Inter e della Nazionale italiana, al centro dell'attenzione per quanto accaduto nelle…

2 giorni ago