“The biter is back” è un cartone animato ideato appositamente per parodiare, sulle note di Michael Jackson, Luis Suarez e il suo vezzo di dare morsi agli avversari. Il video è stato giù visualizzato un milione di volte dagli utenti di Youtube. La fama di goleador dell’attaccante uruguaiano è stata definitivamente offuscata in questi ultimi giorni, dopo il morso rifilato a Giorgio Chiellini. Il mondiale di Suarez è terminato con quel morso e forse il prosieguo della sua carriera diventerà inevitabilmente un percorso ad ostacoli con una nomea difficile da scrollarsi di dosso. Ma la punizione durissima inflitta a Suarez ha scatenato le reazioni furenti dei media, degli altri calciatori e dei tifosi uruguaiani.
Ernesto Javier Chevanton, ex attaccante del Lecce ora in forza al Liverpool di Montevideo, non nasconde la sua rabbia e invita addirittura l’Uruguay a non presentarsi nell’ottavo di finale contro la Colombia:
“Questa squalifica è una vergogna enorme. E poi chi l’ha detto che ha davvero morso l’avversario. Su quelle immagini si possono dire tante cose. L’arbitro non l’ha espulso, nessuno l’ha visto. A questo punto perché non danno lunghe squalifiche a chi ha causato gravi infortuni agli avversari, facendogli magari saltare il Mondiale?. Evidentemente è tutta invidia. Suarez è tra i giocatori piu forti al mondo. Abbiamo lasciato Italia e Inghilterra fuori, mentre il Brasile ha paura che ricapiti un altro 1950. Lo ribadisco anche qui. I giocatori devono uscire fuori e difendere Suarez. Bisogna dare un segnale forte e ritirarsi perché quel che è successo è vergognoso, sembra davvero tutto apparecchiato per far vincere il Brasile. Quel che è stato è stato, inutile guardare il passato. Ripeto, questa mi è sembrata una persecuzione nei suoi confronti”.
Un eventuale ritiro dell’Uruguay (suggerita anche da molti tifosi) avrebbe del clamoroso, ma è un’ipotesi assolutamente inverosimile. La Federcalcio uruguaiana sta per presentare il ricorso contro la sanzione inflitta a Suarez, tuttavia i vertici sanno che ritirarsi da una competizione Fifa comporterebbe una salatissima multa e forse una lunghissima squalifica da tutte le competizioni internazionali. Sulla questione è intervenuto anche Diego Armando Maradona che difende Suarez: “Qui ci sono un sacco di cose insieme, ma Suarez non è da biasimare per la reazione. È un gioco e basta. Se cominciamo a guardare ogni cosa finiremmo per giocare cinque contro cinque.“. E il presidente dell’Uruguay José Alberto “Pepe” Mujica è sulla stessa linea d’onda: “O siamo calciatori o siamo bambini. Abbiamo eliminato l’Italia e l’Inghilterra, sarà per quello…“.
Il rammarico per il 4-4 contro il Borussia Dortmund è tanto, ma Igor Tudor ha…
L'ultima regola appena introdotta è un vero e proprio sgarbo all'Inter: la decisione non è…
Dopo un avvio di campionato esaltante l’Inter frena bruscamente e pensa al mercato: spunta un…
Gigi Donnarumma, nuovo portiere del Manchester City di Guardiola, si confessa e svela un peso…
Già in bilico il futuro di Cristian Chivu all'Inter? L'indiscrezione su un clamoroso ritorno di…
In casa Atalanta tiene ancora banco la vicenda Lookman, che sembra ormai destinato a lasciare…