
Chivu a rischio esonero c'è la quota dei bookmakers (Foto Instagram - calcioblog.it)
Per l’Inter di Christian Chivu dopo due giornate arriva già un verdetto che pesa come una sentenza e rischia di segnare la sua carriera.
La Serie A si è fermata per la prima sosta dedicata alla Nazionale ed è arrivato il momento dei primi bilanci. Un inizio di campionato breve ma già denso di emozioni e polemiche, come spesso accade in Italia, dove ogni passo falso viene ingigantito e ogni vittoria porta con sé aspettative smisurate.
L’Inter, in particolare, vive un momento delicatissimo: la sconfitta interna contro l’Udinese ha lasciato strascichi pesanti e ha riportato a galla tutte le incertezze legate alla panchina di Christian Chivu. Non succedeva dalla stagione 2018-2019 per l’Inter di perdere alla seconda di campionato.
Sentenza Chivu e lo spettro dell’esonero
Perdere in casa dopo appena due giornate non è mai un bel segnale, soprattutto se l’avversario non è una delle big. I tifosi non si aspettavano un inizio di questo tipo e la tensione è palpabile, perché il calendario non concede respiro. Dopo la sosta, infatti, arriva il derby d’Italia contro la Juventus, una partita che, senza ombra di dubbio, vale già moltissimo in termini di classifica e morale. Una nuova sconfitta porterebbe i nerazzurri a meno sei dai bianconeri e potenzialmente dal Napoli dopo appena tre giornate, un distacco che diventerebbe pesantissimo da colmare.
La sensazione è che Chivu si giochi molto, forse troppo, in una fase in cui la stagione dovrebbe ancora decollare. Eppure, il calcio moderno non perdona, e le soste per le Nazionali diventano spesso l’occasione per le società di fare valutazioni drastiche sugli allenatori. Proprio per questo, i bookmaker hanno già iniziato a muoversi con le prime quote esonero, che non lasciano presagire nulla di buono per diversi tecnici.

Prima della partenza del campionato, Ivan Juric non godeva di grande fiducia e i due pareggi dell’Atalanta hanno confermato le perplessità: oggi il tecnico croato, come riporta Agipronews, è in “pole” nelle scommesse sull’esonero entro Natale, quotato a 1,75 su Planetwin365 e Goldbet. Ma non è l’unico a rischiare. Dopo la vittoria contro il Torino e la caduta contro l’Udinese, anche Christian Chivu non dorme sonni tranquilli: la sua quota per un esonero precoce è fissata a 4,50, un segnale chiaro che gli operatori vedono la sua posizione tutt’altro che sicura.
Guardando alle squadre in lotta per la salvezza, la situazione non è meno complicata. Il più a rischio sembra essere Eusebio Di Francesco, valutato a 2, mentre Fabio Grosso, ultimo con il suo Sassuolo ancora a zero punti, e Fabio Pisacane, in difficoltà con il Cagliari, sono offerti a 2,25. Non mancano poi altri tecnici che, almeno per il momento, navigano in acque agitate: da Carlos Cuesta del Parma a Paolo Zanetti del Verona, passando per Alberto Gilardino del Pisa e Davide Nicola della Cremonese, tutti quotati a 2,50.
Il calcio, però, non è mai una scienza esatta. Basterebbe un risultato positivo nel derby contro la Juventus per cambiare completamente la narrazione attorno a Chivu e restituirgli fiducia. Però la realtà, oggi, dice che il tecnico nerazzurro è già sotto osservazione, e che la sosta delle Nazionali rischia di trasformarsi in una trappola invece che in un’occasione per ricaricare le energie.