
Conte non fa sconti, già fuori dal Napoli: pugno duro con il nuovo acquisto - Calcioblog.it (screen Youtube)
Conte ha raccolto 6 punti in due giornate e ha già fatto capire dove vuole arrivare il suo Napoli. Nonostante questo non è disposto a sconti e fa fuori il nuovo acquisto.
L’avvio di stagione del Napoli è stato tra i più convincenti della Serie A. Gli azzurri di Antonio Conte hanno conquistato due vittorie nelle prime due giornate, contro Sassuolo e Cagliari, entrambe senza subire gol. Una partenza che conferma la solidità difensiva di una squadra che, oltre a riproporsi come favorita per lo scudetto dopo i trionfi del 2023 e 2025, vuole anche recitare un ruolo da protagonista in Europa. Il tecnico pugliese, arrivato la scorsa estate per raccogliere l’eredità di una squadra già abituata a vincere, ha dovuto subito affrontare un imprevisto pesantissimo: l’infortunio di Romelu Lukaku. L’attaccante belga, fermato da una lesione al retto femorale, sarà costretto a uno stop di almeno tre mesi. La sua assenza ha imposto alla dirigenza un’accelerata sul mercato, perché il solo Lorenzo Lucca non poteva reggere da solo il peso dell’attacco partenopeo.
Ecco allora che il presidente Aurelio De Laurentiis ha piazzato il colpo Rasmus Hojlund, strappandolo al Manchester United nell’ultimo giorno di mercato. Un acquisto oneroso, ma fondamentale per garantire profondità offensiva e alternative di livello a Conte. Il danese, subito inserito nella lista UEFA per la prossima Champions League, rappresenta il futuro ma anche il presente di un Napoli che non vuole farsi trovare impreparato. Proprio in vista della competizione europea più prestigiosa, Conte ha comunicato la lista ufficiale dei giocatori. Un elenco che ha visto la conferma dei titolari e dei volti più esperti, ma che ha anche riservato qualche esclusione eccellente. Tra queste, spicca quella di uno dei nuovi acquisti, segnale che non tutti i rinforzi hanno convinto l’allenatore in questa fase iniziale.
Marianucci fuori dalla lista Champions: Conte senza pietà
La sorpresa più grande tra gli esclusi dalla lista UEFA del Napoli è Luca Marianucci. Il centrocampista livornese, arrivato in estate con grandi aspettative per circa 9 milioni di euro, era stato presentato come un profilo di prospettiva, in grado di crescere accanto a giocatori già affermati come De Bruyne e Zambo Anguissa. Tuttavia, nelle prime settimane di stagione Marianucci non ha ancora trovato spazio in campionato. Non è stato impiegato da Conte né nelle prime due gare, né nelle amichevoli più importanti, rimanendo ai margini delle rotazioni. La decisione di escluderlo anche dalla lista UEFA per la Champions League rappresenta dunque un segnale chiaro: per ora il suo percorso di crescita non passa per i palcoscenici internazionali.

Conte ha preferito affidarsi a giocatori già pronti e rodati, in vista di una competizione che non lascia margini di errore. Per Marianucci, invece, l’occasione di mettersi in mostra arriverà con la maglia della nazionale Under 21, con cui sarà regolarmente impegnato contro Montenegro. Il futuro del giovane resta comunque legato a doppio filo al progetto Napoli: il club crede nelle sue qualità e nella sua prospettiva a lungo termine. L’esclusione dalla lista Champions, insomma, non è una bocciatura definitiva ma piuttosto un passo di un percorso che richiede pazienza e maturazione. Per adesso, però, Marianucci dovrà attendere il suo momento, mentre il Napoli si prepara a inseguire le grandi notti europee con un gruppo già consolidato e pronto a sostenere le ambizioni di Conte.