Coppa Italia, Gianni Alemanno vuole spostare la data della finale

La possibile finale di Coppa Italia, Roma – Lazio, da giocare allo Stadio Olimpico, ormai teatro dell’ultimo atto della coppa nazionale da molti anni, ha messo in fibrillazione sia i tifosi giallorossi che quelli biancocelesti, desiderosi di vivere un nuovo capitolo della loro eterna rivalità: la Lazio ha già conquistato la finale mentre la Roma deve superare l’ostacolo Inter allo Stadio S. Siro nel match di ritorno che si giocherà ad aprile.

Il destino, però, ha voluto che il 26 maggio, giorno scelto per la possibile finale di Coppa Italia tutta romana, sia anche giornata di elezioni amministrative nella capitale. Il sindaco di Roma, Gianni Alemanno, appoggiando un’iniziativa di Alessandro Cochi, delegato alle politiche sportive di Roma Capitale, ha affermato che la finale di Coppa Italia e le elezioni comporterebbe una serie di difficoltà legate all’impiego delle forze dell’ordine. Queste sono alcune dichiarazioni del sindaco di Roma:

Condivido le perplessità avanzate dal delegato allo Sport, Alessandro Cochi: occorre ripensare la data per la finale di Coppa Italia, in programma allo Stadio Olimpico nel giorno delle elezioni. Per questo intendo mettermi in contatto con il presidente della Lega Calcio per avanzare una richiesta in tal senso.

Questa, invece, è la motivazione fornita da Cochi:

Come stabilito dal Viminale, le elezioni amministrative si svolgeranno il 26 e il 27 maggio. Nella giornata di apertura delle consultazioni elettorali è anche in calendario la finale di Coppa Italia. Due appuntamenti che hanno inevitabilmente bisogno dell’impegno delle forze dell’ordine. Queste ultime, e in modo particolare il Corpo della Polizia municipale, presterà servizio presso i seggi elettorali allestiti nei municipi della Capitale, al fine di garantire il regolare ed ordinato svolgimento delle operazioni di voto. Alla luce di questo, rivolgo un invito alla Lega calcio affinché valuti questa situazione e prenda in esame l’ipotesi di spostare la data del match, magari anticipandola, poiché qualora dovesse trasformarsi in un derby avrebbe bisogno, per garantire l’ordine pubblico e la sicurezza, di un numero consistente di uomini al fine di presidiare, nel miglior modo possibile, un evento di così estrema delicatezza.
In merito alla questione mi confronterò con il sindaco Alemanno affinché venga convocato un tavolo tecnico con la Questura e la Prefettura per valutare quanto sarà stabilito dall’Osservatorio nazionale sulle manifestazioni sportive.

Quindi, l’unico problema sarebbe l’utilizzo delle forze dell’ordine, nessun riferimento al forte rischio astensione, comunque da non sottovalutare.

Foto | © Getty Images

Fabio Morasca

Recent Posts

Bomba Inter, Mourinho al posto di Chivu: Romano svela tutto

Già in bilico il futuro di Cristian Chivu all'Inter? L'indiscrezione su un clamoroso ritorno di…

12 ore ago

Annuncio Lookman, ultim’ora ufficiale: c’è il nuovo comunicato

In casa Atalanta tiene ancora banco la vicenda Lookman, che sembra ormai destinato a lasciare…

17 ore ago

Tanti saluti Milan: Tare ha già fatto fuori Maignan

Il Milan si trova in grande difficoltà dal punto di vista degli uomini su cui…

2 giorni ago

Juve-Inter è una sentenza, Thuram saluta i nerazzurri

Marcus Thuram potrebbe davvero lasciare l'Inter a fine stagione: il gesto fatto durante il match…

2 giorni ago

Tifosi disperati, la Juve vende Yildiz: così non si può rifiutare

Reduce da una grande prestazione contro l'Inter, Yildiz è bersagliato da offerte provenienti da mezza…

3 giorni ago

Esplode il caso Barella: presa di posizione durissima

Nicolò Barella, centrocampista dell'Inter e della Nazionale italiana, al centro dell'attenzione per quanto accaduto nelle…

3 giorni ago