La parabola di Thiago Motta sulla panchina della Juventus si è chiusa in modo tanto rapido quanto rumoroso. Sbarcato a Torino nell’estate del 2024 con il biglietto da visita di un Bologna da sogno, capace di centrare la Champions League, l’ex centrocampista aveva portato con sé un’onda di entusiasmo e promesse di calcio moderno. Ma la realtà ha presto preso il sopravvento: una squadra inceppata, risultati altalenanti e batoste pesanti come quelle contro Atalanta (0-4) e Fiorentina (0-3), unite all’eliminazione dalla Coppa Italia per mano dell’Empoli e al flop europeo col PSV. Il 23 marzo 2025, dopo un pranzo al vetriolo con i vertici bianconeri, la decisione è stata inevitabile: esonero e passaggio di consegne a Igor Tudor. Il tecnico serbo punta ad una conferma che potrebbe arrivare soltanto in un caso.
A gettare benzina sul fuoco ci ha pensato Dario Canovi, padre dell’agente di Motta. Intervistato da TMW, non ha nascosto il suo disappunto: “Non mi interessa discutere l’esonero, ma voglio dire una cosa: il trattamento riservato a Thiago, e non parlo della Juventus, è stato vergognoso”. Parole che pesano come macigni e che sembrano puntare dritto a un tritacarne mediatico, accusato di aver trasformato Motta in un capro espiatorio. Per Canovi, la gogna pubblica ha superato ogni limite, colpendo l’uomo oltre il professionista e dipingendo un ritratto ingiusto di un tecnico finito nel mirino senza tregua.
Non contento, Canovi ha voluto mettere i puntini sulle i: “È una falsità dire che non andava d’accordo con la squadra. Criticate pure l’allenatore, ma lasciate stare l’uomo”. Una difesa appassionata, che smentisce le voci di uno spogliatoio in rivolta e dipinge Motta come vittima di un racconto distorto. Nessuna frecciata diretta alla Juventus, ma un monito chiaro: il fallimento di Torino non può ridursi a una questione di rapporti umani. La sensazione è che, per Canovi, il destino di Thiago sia stato segnato da un ambiente ostile più che da errori tattici. Un finale che lascia l’amaro in bocca e apre riflessioni sul peso delle pressioni nel calcio di vertice.
Il rammarico per il 4-4 contro il Borussia Dortmund è tanto, ma Igor Tudor ha…
L'ultima regola appena introdotta è un vero e proprio sgarbo all'Inter: la decisione non è…
Dopo un avvio di campionato esaltante l’Inter frena bruscamente e pensa al mercato: spunta un…
Gigi Donnarumma, nuovo portiere del Manchester City di Guardiola, si confessa e svela un peso…
Già in bilico il futuro di Cristian Chivu all'Inter? L'indiscrezione su un clamoroso ritorno di…
In casa Atalanta tiene ancora banco la vicenda Lookman, che sembra ormai destinato a lasciare…