La passione per la scrittura di Danilo non è una novità, ma ora potrà realizzarlo per una
rivista brasiliana, Vida Simples. Mensilmente il capitano bianconero scriverà un articolo in
cui parlerà di aneddoti della sua vita, ma tratterà anche argomenti diversi come salute
mentale, alimentazione e tanti altri temi. È stato pubblicato settimana scorsa il primo pezzo
scritto da Danilo, in cui racconta un aneddoto che risale all’inizio della sua carriera in Brasile e che ha avuto una ripercussione su tutta la sua carriera. Ecco qui l’articolo completo:
Principi
Ray Dalio, nel suo best seller Principles, racconta che anche dopo aver fondato un’azienda
di successo, continuava a farsi guidare dai principi di casa. Ed è da qui che nasce la mia
identificazione con il libro. Perché prima ancora di rendermene conto, sono stato guidato dai
principi appresi da mia madre, Zezé, parrucchiera, e da mio padre, Baiano, camionista e
atleta dilettante. Ecco un esempio dei principi che ho avuto modo di mettere in pratica solo
essendo figlio dei miei genitori.
All’età di 17 anni, mi stavo affermando nella squadra professionistica dell’América-MG, e una
banca che sponsorizzava il club aveva in cambio il diritto di prendere una percentuale e di
gestire la vita fuori dal campo dei giovani atleti. Io ero uno di loro.
All’epoca lavoravo con i miei procuratori solo da un anno. Sono gli stessi ancora oggi,
mentre festeggio il mio 32° compleanno, e per questo preferisco chiamarli compagni.
I rappresentanti della banca mi invitarono a una riunione. Decisi di andarci da solo per
intuizione. Quando entrai nella stanza, c’erano degli uomini seduti attorno ad un imponente
tavolo, di fronte ad un ragazzo di Bicas, che era completamente estraneo all’ambiente che lo
circondava. Indossava abiti semplici, le scarpe da ginnastica che vestiva erano le migliori
che aveva. Ma con sé portava un universo di sogni e ambizioni.
Io, che guadagnavo uno stipendio di 680 reais al mese, ricevetti un’offerta per lasciare il
controllo delle mie azioni future alla banca per 500.000 reais. All’epoca mio padre viveva per
strada e mia madre passava le ore in salone per aiutare a casa e crescere i miei tre fratelli.
Nonostante ciò, quell’offerta non mi fece cambiare l’impegno e la fiducia già instaurati con i
miei collaboratori per il modo in cui mi trattavano.
Questo “feeling” era in realtà una lezione appresa da un’esperienza precedente, quando ci
sedemmo a un tavolo improvvisato a casa mia: io, i miei amici/collaboratori e mio padre.
Loro parlavano preoccupandosi di sapere da dove venivo, ma dopo un lungo discorso, mio
padre rispose semplicemente: “Se Danilo ha scelto voi, è perché ha capito che siete le
persone giuste per aiutarlo a perseguire il suo sogno. L’unica cosa che vi chiedo è di
ricordare che è un essere umano, non una merce. Trattatelo come un essere umano”.
Questo è uno dei tanti principi che mi hanno guidato qui. In quella riunione, ho scelto di non
scambiare un sogno in cui credevo per un assegno, ho seguito i principi della mia famiglia e
mi sono trattato come un essere umano. Proprio come sono io. Proprio come siamo noi!
Sono Danilo, padre di João e Miguel, co-fondatore di VOZ Futura, calciatore della NAzionale
brasiliana e capitano della Juventus
The post Danilo diventa anche scrittore: sarà redattore per la rivista Vida Simples. Ecco il primo articolo del capitano della Juve appeared first on Juventus News 24.
Per Theo Hernandez non ci sono novità sul fronte rinnovo: con il Milan è rottura…
Per la Juventus sta per cominciare un’estate decisiva. Dopo una stagione dai contorni ancora incerti,…
Per la Juventus, la prossima finestra estiva non sarà una semplice sessione di mercato, ma…
Sandro Tonali potrebbe fare rientro in Serie A dopo due stagioni in Premier League: con…
Tutto pronto per l’ultimo atto della Champions League 2025: il 31 maggio, all’Allianz Arena di…
Milan e Inter potrebbero incrociare le loro strade anche sul calciomercato: dai rossoneri ai nerazzurri,…