Categories: Notizie

Euro 2020 | L’Uefa valuta positivamente lo stadio Olimpico di Roma

La candidatura dello stadio Olimpico di Roma per il Campionato Europeo del 2020 guadagna consensi nei palazzi dell’Uefa. Il torneo continentale si svolgerà per la prima volta in tredici città europee di diverse nazioni per festeggiare il sessantesimo anniversario della sua nascita. L’Uefa ha ufficializzato le valutazioni sui 19 dossier presentati che riguardano altrettanti impianti e città. Il dossier italiano è stato coordinato dall’ex vicepresidente federale Demetrio Albertini. Ecco un sunto della prima valutazione fatta dall’Uefa:

“La centralità di Roma nel contesto europeo e la sua esperienza nell’organizzazione di grandi eventi, la funzionalità dei collegamenti internazionali e di quelli locali verso i punti strategici dell’evento, la vasta offerta di accoglienza per squadre, dirigenti e tifosi, il fascino delle Fan Zone proposte (Circo Massimo, Piazza di Siena, Piazza del Popolo) e la forte legislazione per il contrasto alla vendita illegale dei biglietti, rappresentano alcuni degli aspetti che vengono considerati come un valore aggiunto per tradurre concretamente il concept del torneo, che vuole essere un grande festival del calcio europeo. Anche lo stadio Olimpico riscuote una valutazione positiva”.

Il processo di valutazione è durato 3 mesi e i membri del Comitato Esecutivo saranno chiamati a scegliere le 13 città ospitanti il 19 Settembre a Ginevra. Se lo Stadio Olimpico supererà anche l’ultimo esame sarà necessario adeguare l’impianto alle esigenze Uefa sotto tutti i punti di vista entro l’agosto del 2017. L’impianto romano è stato sede di una finale Mondiale, tre finali degli Europei, quattro finali di Coppa Campioni/Champions League, una di Coppa Uefa e due Giubilei degli Sportivi.

Oltre a Roma, sono candidate per le gare del primo turno e quelle ad eliminazione diretta (Ottavi e Quarti) molte altre città: Baku (Azerbaijan), Minsk (Bielorussia), Bruxelles (Belgio), Sofia (Bulgaria), Copenaghen (Danimarca), Skopje (Fyrom), Monaco di Baviera (Germania), Londra (Inghilterra), Budapest (Ungheria), Gerusalemme (Israele), Amsterdam (Olanda), Dublino (Repubblica d’Irlanda), Bucarest (Romania), S. Pietroburgo (Russia), Glasgow (Scozia), Bilbao (Spagna), Stoccolma (Svezia), Cardiff (Galles). Londra e Monaco di Baviera sono candidate anche per le semifinali e la finale di Euro 2020.

antonio

Semplicemente uno che scrive... Giornalista sportivo con la passione per la letteratura e un'altra, smodata, per la musica (in particolare new wave, post punk, goth-rock e psych-rock ). Venera il mare grazie al sangue isolano di sua madre che scorre nelle vene, nonostante una vita trascorsa tra palazzi e cemento...

Recent Posts

Grana Vlahovic, Tudor rischia grosso: scontro con David

Il rammarico per il 4-4 contro il Borussia Dortmund è tanto, ma Igor Tudor ha…

4 settimane ago

In vigore la regola anti-Inter: Marotta su tutte le furie

L'ultima regola appena introdotta è un vero e proprio sgarbo all'Inter: la decisione non è…

4 settimane ago

L’Inter volta pagina: 50 milioni per il sostituto di Lookman

Dopo un avvio di campionato esaltante l’Inter frena bruscamente e pensa al mercato: spunta un…

4 settimane ago

Donnarumma, il peso è troppo grande: non può nascondere la commozione

Gigi Donnarumma, nuovo portiere del Manchester City di Guardiola, si confessa e svela un peso…

4 settimane ago

Bomba Inter, Mourinho al posto di Chivu: Romano svela tutto

Già in bilico il futuro di Cristian Chivu all'Inter? L'indiscrezione su un clamoroso ritorno di…

4 settimane ago

Annuncio Lookman, ultim’ora ufficiale: c’è il nuovo comunicato

In casa Atalanta tiene ancora banco la vicenda Lookman, che sembra ormai destinato a lasciare…

4 settimane ago