Categories: NotizieSerie A

Europa League 2014/2015: il calendario del Napoli inserito nel Gruppo I

[iframe width=”620″ height=”349″ src=”//rutube.ru/play/embed/7164170″ frameborder=”0″]

Il Napoli deve ancora smaltire la delusione della mancata partecipazione alla prossima Champions League, ma la squadra di Benitez non ha molto tempo per leccarsi le ferite e deve subito calarsi nella nuova realtà dell’Europa League. L’urna di Montecarlo è stata abbastanza amica dei campani che inseriti nel Gruppo I troveranno sulla loro strada avversari, almeno sulla carta abbastanza abbordabili. L’avventura comincia il prossimo 18 settembre al San Paolo, ospiti saranno i campioni cechi dello Sparta Praga, forse il rivale più ostico.

Gli azzurri tornano in campo il 2 ottobre con la trasferta a Bratislava, di fronte si troveranno i campioni slovacchi dello Slovan. La quarta squadra di questo gruppo è il Young Boys, il Napoli li affronterà prima in Svizzera e poi in casa. Il girone si chiude con la trasferta di Praga e con l’impegno casalingo contro lo Slovan. A guardare questo raggruppamento sembra abbastanza facile prevedere una qualificazione ai sedicesimi di finale abbastanza agevole per la squadra di Benitez, anche perché la rosa messa in piedi da Bigon avrebbe dovuto sfidare le big d’Europa in Champions League. Fare bene in questa competizione, seppur meno nobile, è un obbligo per Higuain e compagni.

    Napoli – Sparta Praga 18/09 ore 21.05

    Slovan Bratislava – Napoli 02/10 ore 19.00

    Young Boys – Napoli 23/10 ore 19.00

    Napoli – Young Boys 06/11 ore 21.05

    Sparta Praga – Napoli 27/11 ore 19.00

    Napoli – Slovan Bratislava 11/12 ore 21.05

Il capitano Marek Hamsik ha commentato con un pizzico di emozione il sorteggio di Montecarlo, le sfide contro Slovan, club nel quale è cresciuto calcisticamente, e Sparta Praga avranno un sapore particolarissimo:

Si tratta di un sorteggio molto interessante. Quando ho guardato i possibili avversari ho notato che potevamo affrontare Sparta Praga e Slovan Bratislava. Ed alla fine è andata così. Tutte e tre le squadre sono buone, con lo Slovan sono diventato campione a livello giovanile e poi sono entrate nel grande calcio, le gare con lo Sparta Praga erano considerati dei derby. Non vedo l’ora di giocare a Bratislava e Praga davanti a familiari ed amici.

cesare10

Ingegnere poco più che trentenne, vive in una città con l'anacronistica (cit.) passione per i cavalli. In attesa di guadagnare con i numeri si diverte con le parole. Imbratta il web da tanto tempo. Una volta aveva anche un blog di dubbio successo, ma lo ha chiuso per aprirne uno del quale non ha mai rivelato l'indirizzo, regola che non sfugge a questa biografia: forse anche per questo, ma non solo, non ha lettori. Scrive di calcio per poter comprare il pane. Nel tempo libero scatta fotografie, partecipa a cortometraggi di aspiranti registi slavi e apre tumblr collaborativi con pretese virali. Gli piace guardare le facce delle bariste ogni volta che ordina bitter con gin.

Recent Posts

Grana Vlahovic, Tudor rischia grosso: scontro con David

Il rammarico per il 4-4 contro il Borussia Dortmund è tanto, ma Igor Tudor ha…

3 giorni ago

In vigore la regola anti-Inter: Marotta su tutte le furie

L'ultima regola appena introdotta è un vero e proprio sgarbo all'Inter: la decisione non è…

3 giorni ago

L’Inter volta pagina: 50 milioni per il sostituto di Lookman

Dopo un avvio di campionato esaltante l’Inter frena bruscamente e pensa al mercato: spunta un…

4 giorni ago

Donnarumma, il peso è troppo grande: non può nascondere la commozione

Gigi Donnarumma, nuovo portiere del Manchester City di Guardiola, si confessa e svela un peso…

4 giorni ago

Bomba Inter, Mourinho al posto di Chivu: Romano svela tutto

Già in bilico il futuro di Cristian Chivu all'Inter? L'indiscrezione su un clamoroso ritorno di…

5 giorni ago

Annuncio Lookman, ultim’ora ufficiale: c’è il nuovo comunicato

In casa Atalanta tiene ancora banco la vicenda Lookman, che sembra ormai destinato a lasciare…

5 giorni ago