Categories: NazionaliNotizie

Figc: extracomunitari con obbligo di curriculum

La Figc accelera sulle riforme: dopo la querelle con il Coni per il taglio dei fondi al calcio, il presidente federale Carlo Tavecchio e il fido Claudio Lotito, giovedì prossimo faranno votare cinque punti che dovrebbero rivoluzionare il movimento pallonaro italiano. Non stiamo parlando della tanto sbandierata riforma dei campionati: quella ancora latita e non si sa quando sarà portata in consiglio federale. In queste ore, Tavecchio e Lotito sono impegnati a far convergere più forse possibili sui cinque punti fin qui definiti, i più importanti dei quali riguardano le rose e il numero degli extracomunitari.

Secondo quanto trapela oggi dalle pagine della ‘Gazzetta dello Sport’, rimarrà il vincolo dei due extracomunitari tesserabili, ma cambieranno le regole d’ingaggio. Uno sarà totalmente libero e il club lo potrà scegliere a proprio piacimento, mentre il secondo dovrà avere un curriculum professionale che ne garantisca le qualità e le prestazioni. Come sarà costituito questo curriculum è in via di definizione, ma quasi certamente conteranno le presenze nella propria nazionale e anche le convocazioni. Sarà anche stabilito un periodo nel quale il calciatore deve aver dimostrato le sue qualità e maturato le chiamate nella selezione del suo Paese. Sarà vietato tesserare giovani stranieri da inserire nella squadra primavera per poi essere promossi in prima squadra. Questa decisione, fanno sapere dalle parti di Via Allegri, ovviamente non risolverà del tutto il problema, ma aiuterà a circoscrivere il fenomeno del tesseramento di stranieri dalle qualità non ancora comprovate.

Quanto alle rose delle squadra, ma non è stato possibile inserire una norma che obblighi le società ad avere un numero obbligatorio di calciatori convocabili dalle nazionali. In queste ore si sta cercando di definire una via alternativa, che si coniughi anche ad obblighi di bilancio: si pensa a rose da 25 calciatori over 21 di cui almeno 4 dovranno essere stati formati dal club e 4 provenienti da almeno 36 mesi giocati nei vari campionati italiani. Il tesseramento degli Under 21 rimarrà libero, ma il 70% dovranno essere selezionabili dalle nazionali.

Mirko Nicolino

Recent Posts

Il Milan pesca dai nerazzurri: lo ha scelto Tare

Dopo una stagione fallimentare, conclusa fuori da tutte le competizioni europee, il Milan si trova…

58 minuti ago

Vlahovic all’Inter, la Juventus rilancia: scambio per il sì immediato

Non è certo un mistero che Dusan Vlahovic stia cercando una nuova destinazione. L’attaccante serbo,…

2 ore ago

Via da Napoli, ora è ufficiale: addio da 23 milioni

Il Napoli campione d’Italia prepara una rivoluzione per dare ad Antonio Conte le armi giuste…

3 ore ago

Kean, pagano la clausola: manca l’ultimo ok

Il futuro di Kean sembra ormai lontano dalla Fiorentina: un club avrebbe sondato l'attaccante, ma…

8 ore ago

Inter senza parole, caos al Mondiale per Club: è accaduto nella notte

Per chi ha seguito l’Inter degli ultimi mesi, il passaggio alla fase a eliminazione diretta…

12 ore ago

Torna dall’Arabia, il piano di Comolli per portarlo alla Juve

Il mercato della Juventus prende forma tra esigenze difensive e l’ambizione di tornare protagonista, con…

23 ore ago