Categories: Notizie

Finale di Champions League: a Nicola Rizzoli la direzione di Bayern Monaco – Borussia Dortmund

Con la Serie A che ieri sera è andata ufficialmente in archivio, la stagione calcistica in corso vivrà di poche altre emozioni, sebbene molto forti: la finale di Champions League di sabato prossimo tra Bayern Monaco e Borussia Dortmund, il giorno dopo finale di Coppa Italia col derby capitolino tra Roma e Lazio, infine play-off di Serie B e Lega Pro, il tutto in attesa della mai molto attraente Confederations Cup di giugno in Brasile. Ebbene, il primo appuntamento, sicuramente il più atteso e importante dell’intera annata, sarà la finalissima teutonica di Wembley di Coppa Campioni, partita in programma sabato 25 maggio a Londra e che sarà arbitrata da un direttore di gara italiano. Si tratta dell’architetto 42 enne di Mirandola Nicola Rizzoli, un volto più che noto tra i fischietti nostrani, per lui che pure ha arbitrato tanto e in tutto il mondo, la designazione più prestigiosa della carriera.

Più di 150 partite dirette in Serie A (la prima nel 2002 tra Venezia e Perugia), Rizzoli ha debuttato in Champions nell’ottobre 2008 (Sporting Lisbona – Basilea), mentre nel 2011 è stato addirittura chiamato dalla Fifa per il Mondiale per Club dove fischiò in due partite. Tra le gare di maggior prestigio dirette spiccano la finale di Europa League del 2010 ad Amburgo tra Atletico Madrid e Fulham, il quarto di finale di Euro 2012 (Spagna-Francia) e il ritorno dei quarti di finale di Champions del 2010 all’Old Trafford (Manchester United – Bayern Monaco). Sabato dirigerà la 27esima partita di Coppa Campioni (l’ultima il ritorno degli ottavi tra Malaga e Porto), il primo italiano ad arbitrare una finale di Champions dal 2000 quando Real Madrid – Valencia fu affidata a Stefano Braschi.

Rizzoli non sarà solo nell’avventura londinese: insieme a lui sono stati designati come guardalinee Renato Faverani e Andrea Stefani, giudici di linea i colleghi Gianluca Rocchi e Paolo Tagliavento, unico non italiano del sestetto sarà il quarto uomo, ossia l’internazionale Damir Skomina dalla Slovenia. Gianluca Cariolato sarà la riserva ina caso di necessità.

vieni127

La penna più autorevole di calcioblog dal febbraio 2006.

Recent Posts

Sommer l’ha fatta grossa, è meglio lui: colpo low cost per Chivu

Sommer è sempre più criticato e discusso all'Inter e potrebbe presto essere sostituito dal colpo…

16 minuti ago

De Lellis a CB: “David, gol della svolta. La Juve vuole Tonali, occhio a Guendouzi-Napoli”

De Lellis: "Contro il Bodo una vittoria non scontata per la Juve. Ho visto Conte…

4 ore ago

Maignan-Inter, il Milan in allarme: Romano spazza via i dubbi

Con il contratto in scadenza, Maignan è al centro delle indiscrezioni di mercato: l'ultimo club…

5 ore ago

Nico Paz, niente Real: il cavillo salva il Como e fa sperare l’Inter

Nico Paz fa sognare mezza Europa, compreso il Real Madrid: quali potrebbero essere le prossime…

9 ore ago

Simeone al posto di Chivu, l’Inter si spacca: “Una sciagura”

Cambio di guida tecnica all'Inter: Diego Simeone in pole per sostituire Cristian Chivu, ma la…

20 ore ago

Bufera Allegri, errore gravissimo: ha rovinato tutto

Una vera e propria bufera ha visto protagonista proprio Max Allegri: un errore potrebbe costare…

1 giorno ago