Categories: Notizie

Finale di Champions League: a Nicola Rizzoli la direzione di Bayern Monaco – Borussia Dortmund

Con la Serie A che ieri sera è andata ufficialmente in archivio, la stagione calcistica in corso vivrà di poche altre emozioni, sebbene molto forti: la finale di Champions League di sabato prossimo tra Bayern Monaco e Borussia Dortmund, il giorno dopo finale di Coppa Italia col derby capitolino tra Roma e Lazio, infine play-off di Serie B e Lega Pro, il tutto in attesa della mai molto attraente Confederations Cup di giugno in Brasile. Ebbene, il primo appuntamento, sicuramente il più atteso e importante dell’intera annata, sarà la finalissima teutonica di Wembley di Coppa Campioni, partita in programma sabato 25 maggio a Londra e che sarà arbitrata da un direttore di gara italiano. Si tratta dell’architetto 42 enne di Mirandola Nicola Rizzoli, un volto più che noto tra i fischietti nostrani, per lui che pure ha arbitrato tanto e in tutto il mondo, la designazione più prestigiosa della carriera.

Più di 150 partite dirette in Serie A (la prima nel 2002 tra Venezia e Perugia), Rizzoli ha debuttato in Champions nell’ottobre 2008 (Sporting Lisbona – Basilea), mentre nel 2011 è stato addirittura chiamato dalla Fifa per il Mondiale per Club dove fischiò in due partite. Tra le gare di maggior prestigio dirette spiccano la finale di Europa League del 2010 ad Amburgo tra Atletico Madrid e Fulham, il quarto di finale di Euro 2012 (Spagna-Francia) e il ritorno dei quarti di finale di Champions del 2010 all’Old Trafford (Manchester United – Bayern Monaco). Sabato dirigerà la 27esima partita di Coppa Campioni (l’ultima il ritorno degli ottavi tra Malaga e Porto), il primo italiano ad arbitrare una finale di Champions dal 2000 quando Real Madrid – Valencia fu affidata a Stefano Braschi.

Rizzoli non sarà solo nell’avventura londinese: insieme a lui sono stati designati come guardalinee Renato Faverani e Andrea Stefani, giudici di linea i colleghi Gianluca Rocchi e Paolo Tagliavento, unico non italiano del sestetto sarà il quarto uomo, ossia l’internazionale Damir Skomina dalla Slovenia. Gianluca Cariolato sarà la riserva ina caso di necessità.

vieni127

La penna più autorevole di calcioblog dal febbraio 2006.

Recent Posts

Il Psg scarica Donnarumma, può cercarsi squadra: cosa succede con l’Inter

Il PSG ha già comunicato a Donnarumma che il suo futuro non sarà più garantito…

2 ore ago

Brutale infortunio in amichevole: “Nove mesi di stop”

L'infortunio capitato durante la gara amichevole è una vera mazzata: dovrà stare lontano dai campi…

5 ore ago

Ansia Milan, operazione e lungo stop: tifosi in allarme

Questa volta non è il calciomercato a preoccupare Allegri e tutti i tifosi del Milan,…

7 ore ago

Leoni con Lookman, il piano dell’Inter: c’è una sola condizione

L'Inter ha in mente una strategia ben chiara per superare l'impasse Lookman e per portare…

8 ore ago

Allegri già pregusta l’affare: il Milan lo soffia alla Juve

L’allenatore rossonero punta forte sul nuovo colpo di mercato, il Milan è pronto a chiudere…

10 ore ago

Ha già detto sì all’Inter: cosa manca per la chiusura

In attesa di capire che fine farà Ademola Lookman, l'Inter ha già incassato un sì…

11 ore ago