Categories: Nazionali

Il rigore di Vlaar non poteva essere gol

[blogo-video provider_video_id=”uX2AfxFelj4″ provider=”youtube” title=”Ron Vlaar DID score his penalty?!” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=uX2AfxFelj4″]

Mancano due giorni alla finale del Mondiale tra Germania e Argentina. E’ una vigilia tranquilla quella che che precede la sfida del Maracanà. A tenere desta l’attenzione su quanto avviene in Brasile, il bailamme che si è scatenato sul calcio di rigore dell’olandese Ron Vlaar tirato nella semifinale, persa, con l’Argentina.

In rete sono spuntati alcuni video che svelano come, dopo il tiro di Vlaar respinto da Romero, la palla si stia riavviando, lentamente, in rete per poi arrestarsi proprio sulla linea di porta. Le immagini hanno scatenato un vivace confronto, su siti e social network, tra coloro che sostengono che la stessa sia entrata con conseguente gol del vantaggio per l’Olanda e chi, invece, propende per il no-gol. A fare chiarezza ci pensa un altro filmato ripreso da diversa angolazione, nel quale si nota come Vlaar dopo la parata del portiere tocchi leggermente il pallone con la spalla, un gesto decisivo affinché la sfera riprenda a rotolare verso porta.

[blogo-video provider_video_id=”vo_-rjVSMhA” provider=”youtube” title=”Ron Vlaar Penalty Goal” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=vo_-rjVSMhA”]

Qualora la palla fosse davvero entrata, la spallata di Vlaar avrebbe costretto l’arbitro, come da regolamento, ad annullare il gol. Dunque dibattiti e chiacchiere sono inutili e fuorvianti. La decisione sarebbe stata diversa se il difensore non avesse partecipato all’azione e il pallone fosse finito in rete grazie al rimbalzo favorevole. In quel caso, l’arbitro avrebbe potuto convalidare la segnatura tra le inevitabili proteste degli argentini.

Il rigore di Vlaar ricorda molto, seppur con un epilogo diverso, quanto avvenuto in una partita disputata in Marocco. In quel caso, il portiere, dopo aver parato il tiro dell’avversario, si è girato esultando verso i tifosi, mentre la palla entrava in porta. Amara la sorpresa dell’estremo difensore quando l’arbitro ha dato il gol. Una scena esilarante che, ad anni di distanza, ancora è cliccatissima su YouTube.

[blogo-video provider_video_id=”_6-4vyrtWd8″ provider=”youtube” title=”Epic Fail Penalty Kick Morocco 2010″ thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=_6-4vyrtWd8″]

alessandrobianchi

Classe 1983, scrivere di sport è sempre stato il mio sogno. Ho iniziato anni fa dai campi di calcio di periferia e ora mi ritrovo in una grande realtà editoriale. Amo il tennis, il calcio e gli sport americani. Credo di essere anche uno dei pochi appassionati italiani di cricket. Federeriano convinto, perfezionista all'inverosimile e polemico all'occorrenza.

Published by
alessandrobianchi

Recent Posts

Grana Vlahovic, Tudor rischia grosso: scontro con David

Il rammarico per il 4-4 contro il Borussia Dortmund è tanto, ma Igor Tudor ha…

1 mese ago

In vigore la regola anti-Inter: Marotta su tutte le furie

L'ultima regola appena introdotta è un vero e proprio sgarbo all'Inter: la decisione non è…

1 mese ago

L’Inter volta pagina: 50 milioni per il sostituto di Lookman

Dopo un avvio di campionato esaltante l’Inter frena bruscamente e pensa al mercato: spunta un…

1 mese ago

Donnarumma, il peso è troppo grande: non può nascondere la commozione

Gigi Donnarumma, nuovo portiere del Manchester City di Guardiola, si confessa e svela un peso…

1 mese ago

Bomba Inter, Mourinho al posto di Chivu: Romano svela tutto

Già in bilico il futuro di Cristian Chivu all'Inter? L'indiscrezione su un clamoroso ritorno di…

1 mese ago

Annuncio Lookman, ultim’ora ufficiale: c’è il nuovo comunicato

In casa Atalanta tiene ancora banco la vicenda Lookman, che sembra ormai destinato a lasciare…

1 mese ago