Inter-Chievo in diretta | Serie A
LIVE
0 – 0
14:40 – 20 minuti al calcio d’inizio.
Squadre in campo.
Fischio d’inizio!
Inter subito pericolosa. L’azione però sfuma per la posizione irregolare di Palacio.
Sbandierato un fuorigioco anche ad Icardi. In questo caso chiamata forse errata.
Cross direttamente sul fondo di Brozovic.
Bel tiro di Guarin fuori di poco.
Problema muscolare per Frey, costretto a chiedere il cambio. Al suo posto entra Biraghi.
Bell’anticipo in calcio d’angolo di Biraghi su Palacio.
Bell’anticipo in calcio d’angolo di Biraghi su Palacio.
Ritmi po’ più bassi ora dopo un buon inizio dell’Inter.
Palo di Icardi! L’argentino ha deviato di testa un cross dalla sinistra di Juan Jesus centrando il legno!
Ammonito Biraghi per un fallo su Hernanes.
Tiro-cross di Brozovic fuori di poco.
Conclusione di Hernanes ribattuta da Radovanovic.
Palacio fermato ancora una volta dal guardalinee che però ha sbagliato anche in questo caso.
Conclusione al volo di Brozovic bloccata senza problemi da Bizarri. Poteva fare meglio il croato che ha strozzato la conclusione su una bella sponda aerea di Palacio.
Ammonito Medel per un intervento in ritardo su Hetemaj.
Tiro abbondantemente fuori dallo specchio di Hernanes.
Cross basso di Palacio dalla fascia destra bloccato da Bizzarri in uscita.
Conclusione di Hernanes deviata in angolo.
Sugli sviluppi del calcio d’angolo Vidic ha colpito di testa ma non è riuscito a dare forza al pallone, permettendo a Bizzarri di bloccare senza problemi.
Ancora un tiro sballato di Hernanes.
Tiro alto di Guarin dal vertice sinistro dell’area di rigore.
Un minuto di recupero.
Fine primo tempo.
Iniziato il secondo tempo.
Grande chiusura in calcio d’angolo di Vidic per anticipare Paloschi su un cross dalla sinistra.
Schelotto sfiora l’autogol! La palla ha sfiorato il palo spegnandosi sul fondo.
Primo cambio per Mancini: fuori Brozovic e dentro Podolski.
Gioco fermo per prestare le cura ad Hetemaj.
Riprende il gioco con il Chievo in 10.
Secondo cambio obbligato per Maran. Fuori Hetemaj e dentro Gamberini. Chievo con la difesa a 3.
Brutta conclusione di Medel, molto alta sopra la traversa.
Conclusione di Palacio murata da Cesar.
Terzo cambio obbligato per il Chievo: fuori Dainelli e dentro Sardo.
Brutto fallo di reazione di Podolski. Ammonito il tedesco.
Chievo pericoloso! Izco ha impegnato Handanovic con un tiro dalla lunga distanza e poi, sulla respinta del portiere, Meggiorini non è riuscito a ribadire in rete da ottima posizione.
Secondo cambio per l’Inter: fuori Hernanes (insufficiente oggi) e dentro Shaqiri.
Adesso il Chievo ha alzato il baricentro. L’Inter potrebbe trovare più spazi per far male.
Pericoloso Meggiorini! Handanovic si rifugia in angolo.
Paloschi pericoloso! Prima è stato fermato da Handanovic in uscita e poi ha sfiorato il secondo palo con un tiro ad incrociare.
Tiro di Podolski fuori di poco.
Sinistro a giro di Shaqiri fuori di poco.
Terzo cambio nell’Inter: fuori Palacio e dentro Kovacic.
Rovesciata di Icardi sul fondo!
Assedio interista adesso.
Il Chievo continua a respingere i palloni buttati in area dagli interisti.
Clamorosa traversa colpita dal Chievo! Biraghi ha calciato fortissimo dalla lunghissima distanza centrando il legno!
Ammonito Shaqiri per un fallo sulla trequarti difensiva.
Sempre Inter in possesso palla, ma il Chievo non concede spazi.
Icardi chiuso da due difensori del Chievo e da Bizzarri in uscita.
4 minuti di recupero.
Conclusione di Icardi tra le braccia di BIzzarri.
Tiro di Kovacic respinto dalla difesa clivense.
Gran contropiede di Paloschi fermato da Handanovic in uscita!
Triplice fischio finale! Inter-Chievo 0-0.
14:14 – Ecco le formazioni ufficiali di Inter-Chievo. Per questa partita Mancini ha scelto ancora una volta D’Ambrosio e non Santon come si vociferava alla vigilia. A centrocampo invece ci sarà Brozovic e non il connazionale Kovacic.
INTER: 1 Handanovic; 33 D’Ambrosio, 23 Ranocchia, 15 Vidic, 5 Juan Jesus; 13 Guarin, 18 Medel, 77 Brozovic; 88 Hernanes; 8 Palacio, 9 Icardi.
A disposizione: 30 Carrizo, 10 Kovacic, 11 Podolski, 20 Obi, 21 Santon, 26 Felipe, 27 Gnoukouri, 28 Puscas, 55 Nagatomo, 91 Shaqiri, 93 Dimarco, 97 Bonazzoli.
Allenatore: Roberto Mancini
CHIEVO VERONA: 1 Bizzarri; 24 Schelotto, 3 Dainelli, 12 Cesar, 21 Frey; 10 Christiansen, 8 Radovanovic, 13 Izco, 56 Hetemaj; 43 Paloschi, 69 Meggiorini.
A disposizione: 25 Bardi, 90 Seculin, 5 Gamberini, 9 Pozzi, 11 Vajushi, 14 Cofie, 18 Fetfatzidis, 19 Botta, 20 Sardo, 23 Birsa, 31 Pellissier, 34 Biraghi.
Allenatore: Rolando Maran.
Grazie ad una striscia positiva di 5 partite ed anche e soprattutto ai risultati negativi ottenuti da Sampdoria e Fiorentina nell’ultimo periodo, l’Inter è tornata a cullare una concreta speranza di riuscire ad ottenere una qualificazione per la prossima Europa League. La squadra di Mancini oggi ospiterà a San Siro il Chievo Verona di Maran che nella scorsa giornata si è assicurato la salvezza matematica battendo 1-0 il Cagliari al Bentegodi.
Avendo raggiunto l’obiettivo stagionale il Chievo potrebbe presentarsi a San Siro già appagato. E’ quello che probabilmente sperano Roberto Mancini ed i suoi giocatori che con una vittoria potrebbero fare un bel balzo in classifica superando la Sampdoria – sconfitta ieri dalla Juventus – e potenzialmente anche Genoa, Fiorentina e Torino.
Nell’ultima partita contro l’Udinese la formazione di Mancini non ha certamente brillato sotto il profilo del gioco, ma sono comunque arrivati tre punti fondamentali per la classifica e soprattutto per il morale della squadra, che aveva bisogno di un’iniezione di fiducia in vista di questo finale di campionato.
Oggi i nerazzurri avranno nuovamente a disposizione Juan Jesus e Ranocchia, entrambi squalificati ad Udine. Il capitano tornerà a giocare al centro della difesa per far coppia con il serbo Vidic, mentre Juan Jesus sembra destinato a cimentarsi per l’ennesima volta nel ruolo di terzino sinistro, nel quale indubbiamente ha fatto vedere le prestazioni migliori di questa stagione. Alle spalle della coppia Icardi e Palacio dovrebbe giocare nuovamente l’ex laziale Hernanes, ancora una volta preferito allo svizzero Shaqiri.
Maran invece potrà contare sulla rosa praticamente al completo, con le uniche eccezioni rappresentate da Mattiello e Zukanovic. In attacco dovrebbe venire riproposta la coppia Paloschi-Meggiorini che nelle ultime giornate ha dimostrato una grande intesa facendo la differenza in diverse partite.
INTER (4-3-1-2): Handanovic; Santon, Ranocchia, Vidic, Juan Jesus; Guarin, Medel, Kovacic; Hernanes; Icardi, Palacio. A disposizione: Carrizo, Donkor, Nagatomo, Felipe, D’Ambrosio, Gnoukouri, Brozovic, Obi, Shaqiri, Podolski, Puscas, Bonazzoli. Allenatore: Mancini.
CHIEVO (4-4-2): Bizzarri; Schelotto, Dainelli, Cesar, Frey; Birsa, Izco, Radovanovic, Hetemaj; Paloschi, Meggiorini. A disposizione: Bardi, Seculin, Sardo, Gamberini, Cofie, Christiansen, Vajushi, Fetfatzidis, Biraghi, Botta, Pozzi, Pellissier. Allenatore: Maran.
In vista del mercato bisogna evitare che si crei una “telenovela Theo”. Il mercato di…
Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere. La partita contro l’Atalanta ha…
Parma-Juve slitta a mercoledì: Tudor ha l’occasione di rimescolare le carte, recuperare energie e preparare…
Conte lo vuole con sé a Napoli, il Milan fissa il prezzo: la trattativa può…
L’inizio del disastro di Conceicao. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il clima attorno al mister…
Durissimo attacco da parte del giornalista nei confronti della dirigenza rossonera. Dopo la sconfitta contro…