Categories: NotizieSerie A

Inter, ecco il mutuo per pagare i debiti: da giugno 2015 rate trimestrali da 3 milioni

Qualche giorno fa durante l’Assemblea dei Soci, l’Inter ha approvato il bilancio al 30 giugno 2014 che presenta un profondo rosso. In attesa delle sanzioni che arriveranno di sicuro dall’Uefa per le violazioni del Fair Play Finanziario, intanto, il ‘Sole 24 ore’ ricostruisce il piano di ristrutturazione del debito che è stato sottoscritto nel mese di maggio da “Inter Media and Communication Srl” con Goldman Sachs International e Unicredit. Alla società nerazzurra sono stati prestati 230 milioni di euro (200 per finanziare i debiti, 30 per le spese d’esercizio), mentre a garanzia del mutuo sono stati forniti i futuri ricavi dei contratti stipulati da Fc Internazionale e Inter Brand e confluiti nella nuova società Inter Media and Communication Srl. Nell’accordo, rientrano anche i proventi derivanti dalla vendita dei diritti TV.

Insomma, per l’Inter ci vorrà ancora molto prima di poter rivedere la luce dal punto di vista finanziario, almeno 4-5 anni. Il finanziamento, al netto degli interessi, prevede che l’Inter paghi una rata da 1 milione di euro entro giugno del 2015, 15 rate trimestrali da 3 milioni ciascuna a partire dal 30 settembre 2015 e fino al 31 marzo 2019 (12 milioni l’anno), più una maxi rata finale da 184 milioni entro il giugno del 2019. Per riuscire a pagare questa rata finale, dunque, l’Inter dovrà pagare 12 milioni di euro l’anno in quattro soluzioni, ma al contempo accantonare 46 milioni ogni 12 mesi. A meno che non si renda necessaria in seguito un’ulteriore rinegoziazione.

In tutto, per ottenere il finanziamento, Inter Media ha speso qualcosa come 14 milioni di euro, principalmente per consulenze e bank fees. Intanto, la stessa Inter Media ha versato alla società nerazzurra 157,8 milioni di euro per poter coprire le posizioni debitorie attuali e per garantire l’operatività della squadra (stipendi ed altre spese correnti) liberando al contempo Internazionale Holding e l’ex Presidente Moratti dalle garanzie precedentemente fornite per il debito bancario. Si tratta di una clausola nota e prevista dal contratto di cessione della società al magnate indonesiano Erick Thohir. Infine, 39,4 milioni sono stati rimborsati a Monte dei Paschi di Siena per un finanziamento; 3,3 milioni sono serviti per finanziare l’operatività di Inter Media; mentre 15,5 milioni, come da contratto, sono stati versati in un conto vincolato presso la banca Unicredit a titolo di garanzia.

Mirko Nicolino

Recent Posts

Grana Vlahovic, Tudor rischia grosso: scontro con David

Il rammarico per il 4-4 contro il Borussia Dortmund è tanto, ma Igor Tudor ha…

3 settimane ago

In vigore la regola anti-Inter: Marotta su tutte le furie

L'ultima regola appena introdotta è un vero e proprio sgarbo all'Inter: la decisione non è…

3 settimane ago

L’Inter volta pagina: 50 milioni per il sostituto di Lookman

Dopo un avvio di campionato esaltante l’Inter frena bruscamente e pensa al mercato: spunta un…

3 settimane ago

Donnarumma, il peso è troppo grande: non può nascondere la commozione

Gigi Donnarumma, nuovo portiere del Manchester City di Guardiola, si confessa e svela un peso…

3 settimane ago

Bomba Inter, Mourinho al posto di Chivu: Romano svela tutto

Già in bilico il futuro di Cristian Chivu all'Inter? L'indiscrezione su un clamoroso ritorno di…

3 settimane ago

Annuncio Lookman, ultim’ora ufficiale: c’è il nuovo comunicato

In casa Atalanta tiene ancora banco la vicenda Lookman, che sembra ormai destinato a lasciare…

3 settimane ago