Musica e testo di Andrea Stramaccioni, canta Andrea Stramaccioni: “Non è un alibi ma questa sera erano indisponibili 15 giocatori, tra cui 5 difensori centrali“. L’Inter chiude l’anno con la settima sconfitta nelle ultime nove uscite stagionali e il tecnico nerazzurro cerca di salvare il salvabile col leit-motiv degli ultimi mesi: indubbiamente la sfortuna quest’anno si è accanita sull’Inter ma le scellerate prestazioni (e va da sé gli scarsi risultati) perpetrate dal club meneghino (dalla vittoria allo Juventus Stadium in poi) è da far rivoltare nei loro loculi Angelo Moratti, Peppino Prisco e Giacinto Facchetti all’unisono. Come dire, va bene gli infortuni ma i numeri che di seguito andremo ad elencare non sono (non possono essere!) degni di una squadra dal blasone, storia, seguito e disponibilità economica quale è l’Inter.
Il club di Massimo Moratti ha chiuso il campionato di Serie A 2012/2013 al nono posto (lo stesso che raggiunse l’anno passato il Bologna): questo vuole dire che nella Coppa Italia 2013/2014 l’Inter non farà parte del lotto delle otto teste di serie e dovrà cominciare a giocare nella competizione subito dopo Ferragosto (poi di nuovo a novembre e solo se passerà questi due turni si troverà ad affrontare una delle otto big). Ma a parte questo sono i numeri che fanno pensare: contro l’Udinese questa sera è arrivata la sedicesima sconfitta in campionato (solo nel 47/48 i nerazzurri fecero peggio, perdendone 19 e arrivando 12esimi), tra l’altro subendo 5 gol in casa (ultimo poker subito a domicilio in Champions nel 2011, 2-5 dello Schalke, in campionato nel derby del 2001, 0-6 dal Milan).
E alla fine il dato più impietoso riguarda i gol subiti nell’arco delle 38 giornate: 57, peggio ha fatto solo il Pescara. Così l’anno prossimo l’Inter non giocherà le coppe europee dopo 14 anni di presenza fissa e continuativa, finendo così in basso in classifica come non accadeva da 19 anni (93/94, 13esimo posto ma vittoria in Coppa Uefa e Europa conservata). Perché c’è modo e modo di “cannare” una stagione, ma non sbracando come ha fatto l’Inter nelle ultime 22 partite: 5 vittorie, 5 pareggi e la bellezza di 12 ko, un ruolino che non sarebbe bastato per salvarsi. La palla ora passa a Massimo Moratti e il buon Stramaccioni farà bene a staccare la spina prendendosi qualche settimana di vacanza: l’anno prossimo per l’Inter sarà l’anno zero, i milioni di tifosi della Beneamata non sanno che pensare.
Il rammarico per il 4-4 contro il Borussia Dortmund è tanto, ma Igor Tudor ha…
L'ultima regola appena introdotta è un vero e proprio sgarbo all'Inter: la decisione non è…
Dopo un avvio di campionato esaltante l’Inter frena bruscamente e pensa al mercato: spunta un…
Gigi Donnarumma, nuovo portiere del Manchester City di Guardiola, si confessa e svela un peso…
Già in bilico il futuro di Cristian Chivu all'Inter? L'indiscrezione su un clamoroso ritorno di…
In casa Atalanta tiene ancora banco la vicenda Lookman, che sembra ormai destinato a lasciare…