Inter Milan's forward Pablo Daniel Osvaldo celebrates after scoring against Roma during the Italian Serie A football match between AS Roma and Inter Milan at the Olympic stadium on November 30, 2014 in Rome. AFP PHOTO / TIZIANA FABI (Photo credit should read TIZIANA FABI/AFP/Getty Images)
Grandi movimenti in vista di gennaio per tutta la Serie A, con il caso Gabbiadini che tiene banco sull’asse Juventus-Napoli. Il fermento però coinvolge anche le grandi deluse, dunque le milanesi, con l’Inter di Mancini in prima fila e invece il Milan di Galliani che punta a un paio di interventi dando però priorità ad alcune uscite fondamentali perché la rosa viene ritenuta comunque troppo ampia e difficile da gestire (candidati: Mexes, Armero, Van Ginkel, Pazzini).
I nerazzurri, con il ritorno del tecnico jesino, devono cercare di mantenere le promesse stipulate in sede di accordo. Una delle priorità è Kolarov, da utilizzarsi da esterno alto, con il quale Mancini si tiene in costante contatto. La rivoluzione/evoluzione dovrebbe però principalmente avvenire in avanti, a meno che Vidic non saluti davvero prima di fine stagione. Nel mirino ci sono Cerci e Destro, entrambi ambiti dall’allenatore e potenzialmente trattabili sul mercato.
Sarà questione di fare una scelta, anche se l’ex granata è il vero favorito perché l’Atletico Madrid potrebbe anche accettare un prestito con diritto di riscatto che metta tra anticipo e saldo in conto circa 11 milioni di euro. E Cerci gradirebbe l’Inter, per giocare a destra nel 4-2-3-1 che ha in mente Mancini, ovvero nel suo ruolo preferito. La trattativa è iniziata.
Mattia Destro è un caso a parte, diverso. Prima cosa sarà la Roma a decidere, ma le frizioni con il club sono note dalla scorsa estate. I procuratori dell’attaccante, cresciuto proprio a suon di gol nelle giovanili dell’Inter, sono al lavoro: si parla ancora di una piazza inglese che spingerebbe per averlo, ma i nerazzurri ci sono e puntano proprio sul vecchio feeling con l’ambiente. Anche perché dietro questa mossa di Ausilio si nasconde il malessere di Osvaldo, determinato adesso anche a lasciare l’Italia per ritornare in Argentina.
Il Boca Juniors si è fatto avanti con il Southampton: 7 milioni sul piatto e il gradimento del giocatore che pure a Mancini non dispiacerebbe trattenere. Probabile però che sia Osvaldo ad averla vinta, soprattutto dovesse puntare i piedi per tornare, come annunciato e come da desiderio espresso in diverse interviste, nel suo Sudamerica che lasciò giovanissimo per approdare a Bergamo prima e a Lecce poi.
Una mossa inattesa dell'Inter apre nuovi scenari sul mercato del Milan: una situazione che potrebbe…
L'Inter sembrerebbe ormai soltanto un lontano ricordo: il calciatore ha già dato il suo ok…
L’addio di Simone Inzaghi a Milano ha segnato l’inizio di una tempesta perfetta in casa…
La rottura con il club è ormai è totale: così la cessione appare obbligata, lo…
Moise Kean è al centro di molte discussioni per quanto riguarda il calciomercato, e adesso…
Una delle icone del calcio italiano rivela la sua battaglia: l’annuncio social del bomber scuote…