Dopo l’esonero di Andrea Pirlo, la Juventus ha annunciato a ruota il ritorno di Massimiliano Allegri. Nessun dettaglio relativo al contratto del tecnico livornese, che dovrebbe aver firmato un accordo di quattro anni a 7 milioni euro annui (fonte: Romeo Agresti Goal.com). Mandato via al termine della stagione 2018-2019 per fare posto a Maurizio Sarri, Allegri è attualmente il terzo allenatore più vincente della storia bianconera alle spalle di Giovanni Trapattoni e Marcello Lippi.
In cinque anni, dal 2014 al 2019 alla guida della Juve Massimiliano Allegri ha conquistato 11 trofei: cinque scudetti consecutivi (dal 2015 al 2019), quattro Coppe Italia di fila (dal 2015 al 2018) e due Supercoppe italiane (2015 e 2018). Durante la sua precedente parentesi, la Juventus ha anche conquistato due finali di UEFA Champions League (2015 a Berlino contro il Barcellona, 2017 a Cardiff contro il Real Madrid).
“Massimiliano Allegri è di nuovo l’allenatore della Juventus.
Massimiliano Allegri è il nuovo allenatore della Juventus.
Allegri ritrova una panchina che conosce molto bene, un club che ama e che lo ama, per iniziare oggi un nuovo viaggio insieme, verso nuovi traguardi.
Quelli raggiunti nella sua prima avventura in bianconero sono scolpiti nella storia del club: cinque Scudetti, quattro doppiette consecutive con la Coppa Italia, due Supercoppe, due Finali di Champions League in tre stagioni, imprese epiche in Italia e in Europa.
Ci eravamo salutati, due anni fa, con un messaggio, “History Alone”, consegnato dal nostro Presidente al Mister: un abbraccio e una maglia su cui c’era, in due parole, tutta l’esperienza di Allegri alla Juve.
Il bello della storia però è che non si ferma mai. E nel calcio, questo significa un concetto che abbiamo radicato nel nostro DNA: la vittoria più bella è la prossima. Sempre.
E allora siamo pronti a ripartire con Allegri, a costruire insieme il nostro futuro; con la sua enorme professionalità, la sua forza morale, con le trovate geniali di un tecnico capace di sparigliare le carte, in campo e fuori. Con il suo sorriso, una sorta di “firma”. Con il suo modo di intendere il calcio e la vita: semplicità, voglia di sdrammatizzare, impegno a godersi ogni attimo bellissimo che vivere alla Juventus sa regalare e regalerà”.
Il rammarico per il 4-4 contro il Borussia Dortmund è tanto, ma Igor Tudor ha…
L'ultima regola appena introdotta è un vero e proprio sgarbo all'Inter: la decisione non è…
Dopo un avvio di campionato esaltante l’Inter frena bruscamente e pensa al mercato: spunta un…
Gigi Donnarumma, nuovo portiere del Manchester City di Guardiola, si confessa e svela un peso…
Già in bilico il futuro di Cristian Chivu all'Inter? L'indiscrezione su un clamoroso ritorno di…
In casa Atalanta tiene ancora banco la vicenda Lookman, che sembra ormai destinato a lasciare…