Dopo una stagione caratterizzata da alti e bassi, la Juventus si avvia verso una fase cruciale per definire il proprio futuro. Il rendimento della squadra sotto la guida di Thiago Motta sarà determinante per capire se l’allenatore proseguirà o se la società sceglierà di cambiare. Allo stesso tempo, Cristiano Giuntoli e la dirigenza dovranno valutare la strategia di mercato per rinforzare una rosa che, almeno sulla carta, è tra le più competitive della Serie A.
L’arrivo di Thiago Motta sulla panchina bianconera era stato accolto con grande entusiasmo, ma dopo diversi mesi di gestione il tecnico non è ancora riuscito a dare un’identità chiara alla squadra. L’andamento altalenante e le difficoltà nel proporre un gioco convincente hanno alimentato dubbi sia tra i tifosi che all’interno della società.
Molto dipenderà dai risultati nelle ultime dodici giornate di campionato: la qualificazione alla prossima Champions League è l’obiettivo minimo e un eventuale fallimento potrebbe costringere la Juventus a rivedere le proprie scelte. Inoltre, esonerare Motta con due anni di contratto ancora in essere comporterebbe un esborso economico significativo, vicino ai 20 milioni di euro tra staff e buonuscita.
Se la società decidesse di voltare pagina, ci sono quattro allenatori che rispondono ai requisiti richiesti: esperienza nel calcio italiano e capacità di gestire un progetto tecnico con giovani di valore. I profili più accreditati sono Gian Piero Gasperini, Roberto Mancini, Antonio Conte e Igor Tudor.
Tra le alternative ci sono anche alcuni sogni proibiti per la panchina bianconera, ma, per un motivo o per un altro, potrebbero risultare irraggiungibili. Tra questi, il tedesco Jürgen Klopp, l’attuale allenatore del PSG Luis Enrique e il nome sempre accostato alla Juventus, Zinedine Zidane.
Al di là della guida tecnica, la Juventus dovrà intervenire sul mercato per colmare le lacune emerse durante la stagione. La priorità sarà rafforzare il centrocampo e trovare alternative affidabili in attacco, considerando anche la situazione contrattuale di alcuni giocatori chiave.
Le operazioni in entrata dipenderanno anche da eventuali cessioni eccellenti. Giocatori come Andrea Cambiaso, Douglas Luiz e Dusan Vlahovic potrebbero essere sacrificati in caso di offerte importanti, permettendo alla Juventus di finanziare nuovi acquisti. Cristiano Giuntoli avrà il compito di costruire una rosa competitiva, mantenendo l’equilibrio tra sostenibilità economica e ambizioni sportive.
Ad Appiano Gentile si stanno vivendo momenti di preoccupazione legati al calciomercato che stenta a…
Antonio Conte ha finalmente trovato il degno sostituto di Kvara, con De Laurentiis pronto a…
Il calciomercato regala ancora colpi di scena e questa volta il Milan sembra aver beffato…
Allegri punta su un nuovo attaccante per rivoluzionare il reparto offensivo, sorprendendo la Roma con…
L'Inter ha commesso un errore ampiamente ammesso dal suo dirigente di punta, brutte notizie per…
Nelle ultime ore hanno iniziato a circolare voci sul possiible addio davvero pesante: ecco di…