Juventus' defender Giorgio Chiellini reacts at the end of the UEFA Europa League semifinal football match Juventus vs Benfica on May 1st, 2014 at the Juventus Stadium in Turin. Ten-man Benfica resisted a Juventus onslaught in a scoreless draw in Turin to qualify for their second successive Europa League final after a 2-1 aggregate score. AFP PHOTO / OLIVIER MORIN (Photo credit should read OLIVIER MORIN/AFP/Getty Images)
La Juventus saluta l’Europa League ad un passo dalla finale. La squadra di Conte nella partita di ritorno della semifinale non va oltre lo 0-0 contro il Benfica e viene quindi eliminata sulla base del 2-1 dell’andata.
I bianconeri in partenza subiscono l’aggressività degli ospiti, ma dal 20′ in poi a fare la partita sono soltanto Pirlo e compagni. Nel primo tempo l’occasione migliore per sbloccare il risultato è di Vidal, ma il suo colpo di testa schiacciato sul terreno di gioco viene respinto sulla linea di porta da Luisao. Nella ripresa sotto una pioggia molto intensa la Juve continua a fare la gara, anche se fatica ad alzare i ritmi, soprattutto in fase di costruzione dell’azione. Ad andare vicino alla rete non a caso è Rodrigo che non inquadra la porta dall’interno dell’area.
La svolta potrebbe arrivare alla metà del secondo tempo, quando Perez si fa espellere per due ammonizioni a distanza di soli tre minuti. Conte manda in campo anche Giovinco al posto di Bonucci, il Benfica rinuncia ad attaccare e si chiude nella propria metà campo. Entrano anche Osvaldo e Marchisio, ma il risultato non cambia. Lichtsteiner manca un clamoroso aggancio in area di rigore, tutto solo contro Oblak, e nel finale Vucinic e Markovic danno vita ad una quasi rissa a bordo campo, venendo espulsi. C’è tempo solo per l’occasione finale con il colpo di testa di Caceres su calcio d’angolo, con Oblak che si supera e respinge.
I portoghesi conquistano la finale, nonostante due discrete, ma poco lucide prestazioni della Juve. Serviva qualcosa di più.
Juventus (3-5-2): Buffon; Caceres, Bonucci (28′ st Giovinco), Chiellini; Lichtsteiner, Vidal (34′ st Marchisio), Pirlo, Pogba, Asamoah; Tevez, Llorente (33′ st Osvaldo). A disp.: Storari, Barzagli, Padoin, Vucinic. All.: Conte
Benfica (4-2-3-1): Oblak; Pereira, Luisao, Garay, Siqueira; Amorim, Perez; Markovic (41′ st Sulejmani), Rodrigo (24′ st Almeida), Gaitan (31′ st Salvio); Lima. A disp.: Artur, Jardel, Cavaleiro, Cardozo. All.: Jorge Jesus
Arbitro: Clattenburg (Ing)
Ammoniti: Asamoah (J), Rodrigo, Perez, Oblak, Salvio (B)
Espulsi: Perez, Markovic (B), Vucinic (J)
[blogo-gallery title=”Juventus – Benfica 0-0 | Foto | Europa League | 1 maggio 2014″ slug=”juventus-benfica-0-0-foto-europa-league-1-maggio-2014″ id=”622485″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4,5,6,7,8,9,10,11,12,13,14,15,16,17,18,19,20,21,22,23,24,25,26,27,28,29,30,31,32,33,34,35,36,37,38,39,40″]
Il rammarico per il 4-4 contro il Borussia Dortmund è tanto, ma Igor Tudor ha…
L'ultima regola appena introdotta è un vero e proprio sgarbo all'Inter: la decisione non è…
Dopo un avvio di campionato esaltante l’Inter frena bruscamente e pensa al mercato: spunta un…
Gigi Donnarumma, nuovo portiere del Manchester City di Guardiola, si confessa e svela un peso…
Già in bilico il futuro di Cristian Chivu all'Inter? L'indiscrezione su un clamoroso ritorno di…
In casa Atalanta tiene ancora banco la vicenda Lookman, che sembra ormai destinato a lasciare…