Categories: Juventus

Juventus: ecco la rivoluzione sul mercato, i nuovi giocatori per Tudor

La Juventus prepara una rivoluzione offensiva per l’estate: Lookman dell’Atalanta è il primo nome, ma si valuta anche Krstovic del Lecce.

Con l’avvicinarsi della sessione estiva di calciomercato, la Juventus si trova di fronte a una necessaria ricostruzione del reparto offensivo. Le probabili partenze di Dusan Vlahovic e Arek Milik, unite all’incertezza sul futuro di Randal Kolo Muani, impongono al club bianconero l’acquisizione di almeno due nuovi attaccanti per la stagione 2025-2026.

Il sogno Osimhen legato a Vlahovic

In cima alla lista dei desideri della dirigenza juventina c’è Victor Osimhen, attaccante del Napoli al momento in prestito al Galatasaray, noto per la sua capacità realizzativa e impatto fisico. Tuttavia, l’operazione potrebbe prendere forma solo in caso di cessione di Vlahovic, poiché l’elevato costo del cartellino e dell’ingaggio dell’attaccante nigeriano non è compatibile con la coesistenza dei due in rosa. Inoltre, l’impossibilità di usufruire del Decreto Crescita rende ancora più onerosa la trattativa.

Le opzioni più concrete: Lookman e Krstovic

Se Osimhen resta un sogno legato a condizioni precise, il primo obiettivo concreto per rinforzare l’attacco juventino è Ademola Lookman, esterno offensivo dell’Atalanta. Già accostato a gennaio, il nigeriano piace per velocità, tecnica e capacità di creare superiorità numerica. Tuttavia, il club bergamasco chiede 60 milioni di euro: un ostacolo importante per la Juventus, che cerca una trattativa più flessibile.

Un’opzione più sostenibile come sostituto in attacco è Nikola Krstovic del Lecce. Il montenegrino ha stupito per la sua capacità di adattarsi rapidamente alla Serie A e viene valutato intorno ai 20-25 milioni di euro. Un investimento ragionevole, soprattutto se associato alla possibile contropartita tecnica: il prestito del giovane Adzic ai salentini, in caso di loro salvezza.

La Juventus è pronta a una rivoluzione in attacco: Lookman resta il nome più concreto, mentre Krstovic rappresenta un’operazione più abbordabile come punta di riserva. Osimhen, invece, resta un sogno vincolato alla partenza di Vlahovic. Tutto ruota attorno alle cessioni: solo allora il nuovo volto dell’attacco bianconero potrà prendere forma.

Redazione F

Recent Posts

Fatto fuori senza pietà, Tudor non ne vuole sapere: è già un flop

L'allenatore della Juventus ha già messo in contro che c'è un enorme problema: dovrà fare…

3 ore ago

Doppia bocciatura, Allegri non fa sconti: la colpa è di Leao

Massimiliano Allegri è un allenatore molto esigente: lo sta dimostrando con una scelta durissima che…

6 ore ago

Pio Esposito accende Juve-Inter, è un trionfo: asfaltato Chiellini

Il nuovo gioiello dell’Inter fa penare la Vecchia Signora: superato Giorgio Chiellini dal giovanissimo Pio…

7 ore ago

Fabrizio Romano sgancia la bomba: “Proposto gratis alla Juve”

Con i battenti del mercato ormai chiusi, almeno per li mercato italiano, il bacino dei…

10 ore ago

Colpo mondiale per l’Inter: così Ausilio beffa Tare

Il ds dell'Inter Piero Ausilio sta pensando di mettere a segno un vero e proprio…

13 ore ago

Caos Inzaghi, causa alla Fifa per rescindere con l’Al Hilal

Amore già finito tra Simone Inzaghi ed il team arabo? L'Al-Hilal finisce nella bufera dopo…

24 ore ago