Categories: Juventus

Juventus, il retroscena: lo spogliatoio e le gravi tensioni con Thiago Motta

Secondo La Gazzetta dello Sport, lo spogliatoio della Juventus non apprezzerebbe alcuni aspetti della gestione di Thiago Motta. I dettagli.

La Juventus sta attraversando un periodo complicato, e non solo sul campo. Se l’eliminazione dalla Coppa Italia contro l’Empoli ha acceso il malcontento dei tifosi, dietro le quinte la situazione sembra essere ancora più tesa. Secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport, nello spogliatoio bianconero da tempo ci sarebbero frizioni con l’allenatore Thiago Motta.

Il malessere nello spogliatoio

Dall’arrivo dell’ex tecnico del Bologna, alcuni giocatori avrebbero manifestato malumori. La Gazzetta riferisce che Douglas Luiz ha parlato apertamente di incomprensioni con lo staff, mentre il caso Danilo e Fagioli, culminato con la loro partenza, ha evidenziato il rapporto tutt’altro che sereno tra tecnico e squadra.

Le recenti dichiarazioni di Motta su Dusan Vlahovic, accusato di scarso impegno in Arabia, hanno poi ulteriormente esacerbato il clima. L’attaccante serbo, un elemento chiave della squadra, potrebbe non aver gradito questa esposizione mediatica.

La questione della fascia da capitano

Un dettaglio significativo riguarda la gestione della fascia da capitano. In pochi mesi, il ruolo è passato da Federico Gatti a Weston McKennie, segno di una gerarchia ancora instabile. Questo continuo avvicendamento sembra indicare un certo disorientamento all’interno dello spogliatoio e la difficoltà nel trovare un leader riconosciuto.

Le critiche sul metodo Motta

Sempre secondo La Gazzetta, un altro elemento di malcontento tra i giocatori sarebbe il metodo comunicativo di Thiago Motta. L’allenatore tende a essere molto diretto nelle critiche, anche davanti all’intero gruppo. Questo approccio, se da un lato può essere interpretato come franchezza, dall’altro rischia di creare tensioni e demotivare alcuni elementi della rosa.

Le qualità tattiche di Thiago Motta non sono in discussione, ma la gestione dei rapporti interni sta diventando un tema centrale. La Juventus è una squadra con una forte identità e un equilibrio delicato da mantenere: trovare il giusto bilanciamento tra rigore e empatia sarà fondamentale per evitare ulteriori scosse nello spogliatoio bianconero.

Redazione F

Recent Posts

Il Milan mette la freccia, Allegri lascia Chivu a mani vuote

Il calciomercato regala ancora colpi di scena e questa volta il Milan sembra aver beffato…

15 minuti ago

Allegri cambia tutto, tanti saluti a Vlahovic e scippo alla Roma

Allegri punta su un nuovo attaccante per rivoluzionare il reparto offensivo, sorprendendo la Roma con…

2 ore ago

L’errore è imperdonabile, salta il colpo Inter: tifosi sconvolti

L'Inter ha commesso un errore ampiamente ammesso dal suo dirigente di punta, brutte notizie per…

3 ore ago

Clamoroso Inter, addio pesantissimo: raggiunge Inzaghi in Arabia

Nelle ultime ore hanno iniziato a circolare voci sul possiible addio davvero pesante: ecco di…

5 ore ago

Conte risolve tutto, il Milan ringrazia e prende il bomber

Napoli e Milan continuano spedite verso la costruzione di una rosa ben solida, ma i…

12 ore ago

Pazzesco Inter, 65 milioni e colpo chiuso: ora si può cedere Pavard

Le prossime settimane di agosto possono essere assolutamente decisive per l'Inter, che può davvero ultimare…

14 ore ago