Categories: Juventus

Juventus, il retroscena: lo spogliatoio e le gravi tensioni con Thiago Motta

Secondo La Gazzetta dello Sport, lo spogliatoio della Juventus non apprezzerebbe alcuni aspetti della gestione di Thiago Motta. I dettagli.

La Juventus sta attraversando un periodo complicato, e non solo sul campo. Se l’eliminazione dalla Coppa Italia contro l’Empoli ha acceso il malcontento dei tifosi, dietro le quinte la situazione sembra essere ancora più tesa. Secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport, nello spogliatoio bianconero da tempo ci sarebbero frizioni con l’allenatore Thiago Motta.

Il malessere nello spogliatoio

Dall’arrivo dell’ex tecnico del Bologna, alcuni giocatori avrebbero manifestato malumori. La Gazzetta riferisce che Douglas Luiz ha parlato apertamente di incomprensioni con lo staff, mentre il caso Danilo e Fagioli, culminato con la loro partenza, ha evidenziato il rapporto tutt’altro che sereno tra tecnico e squadra.

Le recenti dichiarazioni di Motta su Dusan Vlahovic, accusato di scarso impegno in Arabia, hanno poi ulteriormente esacerbato il clima. L’attaccante serbo, un elemento chiave della squadra, potrebbe non aver gradito questa esposizione mediatica.

La questione della fascia da capitano

Un dettaglio significativo riguarda la gestione della fascia da capitano. In pochi mesi, il ruolo è passato da Federico Gatti a Weston McKennie, segno di una gerarchia ancora instabile. Questo continuo avvicendamento sembra indicare un certo disorientamento all’interno dello spogliatoio e la difficoltà nel trovare un leader riconosciuto.

Le critiche sul metodo Motta

Sempre secondo La Gazzetta, un altro elemento di malcontento tra i giocatori sarebbe il metodo comunicativo di Thiago Motta. L’allenatore tende a essere molto diretto nelle critiche, anche davanti all’intero gruppo. Questo approccio, se da un lato può essere interpretato come franchezza, dall’altro rischia di creare tensioni e demotivare alcuni elementi della rosa.

Le qualità tattiche di Thiago Motta non sono in discussione, ma la gestione dei rapporti interni sta diventando un tema centrale. La Juventus è una squadra con una forte identità e un equilibrio delicato da mantenere: trovare il giusto bilanciamento tra rigore e empatia sarà fondamentale per evitare ulteriori scosse nello spogliatoio bianconero.

Redazione F

Recent Posts

Grana Vlahovic, Tudor rischia grosso: scontro con David

Il rammarico per il 4-4 contro il Borussia Dortmund è tanto, ma Igor Tudor ha…

4 settimane ago

In vigore la regola anti-Inter: Marotta su tutte le furie

L'ultima regola appena introdotta è un vero e proprio sgarbo all'Inter: la decisione non è…

4 settimane ago

L’Inter volta pagina: 50 milioni per il sostituto di Lookman

Dopo un avvio di campionato esaltante l’Inter frena bruscamente e pensa al mercato: spunta un…

1 mese ago

Donnarumma, il peso è troppo grande: non può nascondere la commozione

Gigi Donnarumma, nuovo portiere del Manchester City di Guardiola, si confessa e svela un peso…

1 mese ago

Bomba Inter, Mourinho al posto di Chivu: Romano svela tutto

Già in bilico il futuro di Cristian Chivu all'Inter? L'indiscrezione su un clamoroso ritorno di…

1 mese ago

Annuncio Lookman, ultim’ora ufficiale: c’è il nuovo comunicato

In casa Atalanta tiene ancora banco la vicenda Lookman, che sembra ormai destinato a lasciare…

1 mese ago