Categories: Juventus

La rivelazione bomba: “Yildiz? Non classe. Se le son date di santa ragione”

Massimo Mauro commenta su Radio 24 l’impatto di Tudor sulla Juventus: focus sulle prime due partite e le nuove strategie.

Un nuovo capitolo si è aperto per la Juventus con l’arrivo di Igor Tudor, chiamato a dare una sterzata dopo l’esonero di Thiago Motta. Il pareggio per 1-1 contro la Roma ha messo in mostra i primi segnali del lavoro del tecnico croato. A prendere la parola per commentare questa fase di transizione è stato Massimo Mauro, ex bianconero e oggi opinionista di spicco, che ha analizzato la prestazione della Juventus. Le sue riflessioni dipingono una squadra in cerca di equilibrio, capace di accendere entusiasmi ma ancora lontana dall’essere pienamente convincente. Tudor, nel frattempo, studia un piano alternativo per l’attacco da schierare nella prossima partita contro il Lecce.

Un punto che non soddisfa del tutto

Massimo Mauro ha espresso un parere articolato sul match contro la Roma, riconoscendo i progressi ma sottolineando i limiti emersi. “Abbiamo visto una partita combattuta, con una Juventus intensa soprattutto all’inizio”, ha dichiarato, lodando l’impatto iniziale e il gol di Locatelli che ha aperto le marcature. Tuttavia, l’ex centrocampista non ha risparmiato critiche: “Manca ancora qualcosa, non si è riusciti a concretizzare la superiorità vista nel primo tempo”. Per Mauro, il pareggio è un risultato che lascia l’amaro in bocca, un’occasione persa per dare un segnale forte in un momento cruciale della stagione. La squadra, a suo avviso, deve trovare continuità per trasformare le buone intenzioni in punti pesanti.

Yildiz e il futuro bianconero

L’attenzione di Mauro si è poi spostata su Kenan Yildiz, il giovane talento che sta cercando di ritagliarsi un ruolo da protagonista. È un ragazzo con qualità straordinarie, ma gli serve tempo per diventare decisivo”, ha osservato, evidenziando come il turco debba ancora affinarsi sotto porta e nelle scelte. Questo giudizio sembra riflettere il momento della Juventus nel suo complesso: un gruppo con potenzialità evidenti, ma bisognoso di rodaggio per adattarsi alla filosofia di Tudor. Per Mauro, il cammino è appena iniziato, e il pareggio con la Roma è solo una tappa di un percorso che richiede pazienza e lavoro per riportare i bianconeri ai vertici.

Redazione F

Recent Posts

Calhanoglu-Inter, guerra totale: coinvolto un altro big nerazzurro

All’Inter dopo un’annata deludente e l’eliminazione dal Mondiale per Club, lo spogliatoio è diventato una…

1 ora ago

Lautaro rompe l’Inter, cacciati via: rivoluzione totale

Le parole di Lautaro Martinez a DAZN dopo l'uscita dal Mondiale per Club hanno scatenato…

12 ore ago

Milan, 25 milioni in fumo: via libera per l’Inter

Un nodo sul mercato rischia di far saltare una trattativa importante, complicando i piani del…

14 ore ago

“Juve, lo vuoi?”: la proposta di scambio del Galatasaray

Tra le pieghe di un’estate che si preannuncia densa di movimenti e rilanci, la Juventus…

15 ore ago

David o Osimhen, la Juve rompe gli indugi: mossa di Comolli

La Juventus insiste per un nuovo bomber: tra David e Osimhen, i bianconeri vogliono chiudere…

17 ore ago

Casa Milan nel caos: va via a parametro zero

Un pilastro del Milan dice addio al club rossonero e lascia Milano a parametro zero:…

21 ore ago