Aleksander Ceferin
Secondo il New York Times il 7 aprile la UEFA voterà le norme per approvare il nuovo FairPlay finanziario. Il cambiamento principale è che non si potrà spendere più del 70 % dei ricavi; non ci sarà invece nessun salary cap.
Il tetto del 70 % verrà raggiunto gradualmente in 3 anni, si parte dal 90 % scendendo ogni anno del 10 %; per quanto riguarda le sanzioni, sono previste anche retrocessioni da una competizione europea all’altra. Gli addetti ai lavori già storcono il naso visto che inevitabilmente le squadre che già adesso hanno più ricavi sono destinate ad aprire ancor più la forbice con quelle che ne hanno meno (le italiane).
In vista del mercato bisogna evitare che si crei una “telenovela Theo”. Il mercato di…
Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere. La partita contro l’Atalanta ha…
Parma-Juve slitta a mercoledì: Tudor ha l’occasione di rimescolare le carte, recuperare energie e preparare…
Conte lo vuole con sé a Napoli, il Milan fissa il prezzo: la trattativa può…
L’inizio del disastro di Conceicao. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il clima attorno al mister…
Durissimo attacco da parte del giornalista nei confronti della dirigenza rossonera. Dopo la sconfitta contro…