Aleksander Ceferin
Secondo il New York Times il 7 aprile la UEFA voterà le norme per approvare il nuovo FairPlay finanziario. Il cambiamento principale è che non si potrà spendere più del 70 % dei ricavi; non ci sarà invece nessun salary cap.
Il tetto del 70 % verrà raggiunto gradualmente in 3 anni, si parte dal 90 % scendendo ogni anno del 10 %; per quanto riguarda le sanzioni, sono previste anche retrocessioni da una competizione europea all’altra. Gli addetti ai lavori già storcono il naso visto che inevitabilmente le squadre che già adesso hanno più ricavi sono destinate ad aprire ancor più la forbice con quelle che ne hanno meno (le italiane).
Il rammarico per il 4-4 contro il Borussia Dortmund è tanto, ma Igor Tudor ha…
L'ultima regola appena introdotta è un vero e proprio sgarbo all'Inter: la decisione non è…
Dopo un avvio di campionato esaltante l’Inter frena bruscamente e pensa al mercato: spunta un…
Gigi Donnarumma, nuovo portiere del Manchester City di Guardiola, si confessa e svela un peso…
Già in bilico il futuro di Cristian Chivu all'Inter? L'indiscrezione su un clamoroso ritorno di…
In casa Atalanta tiene ancora banco la vicenda Lookman, che sembra ormai destinato a lasciare…