
L'Inter batte due colpi: 80 milioni e Chivu può esultare (Foto Instagram - calcioblog.it)
La dirigenza nerazzurra è vicina a centrare due nuovi colpi da mettere a disposizione del nuovo organico affidato a Chivu
Dopo un avvio di mercato promettente, con gli arrivi di Petar Sucic, Luis Henrique e Bonny dal Parma per 23 milioni di euro, l’Inter ha improvvisamente rallentato. Quello che sembrava l’inizio di una campagna acquisti solida e ambiziosa si è trasformato in una lunga fase di stallo, complicata da trattative naufragate e obiettivi sfumati.
La pista Lookman, a lungo inseguita dai nerazzurri, si è arenata davanti all’intransigenza dell’Atalanta. I 45 milioni messi sul piatto da Viale della Liberazione non sono bastati a convincere la famiglia Percassi, costringendo l’Inter a cambiare rotta. Ora, a meno di dieci giorni dalla fine del mercato, le priorità sono cambiate.
Tra le altre occasioni perse ci sono anche i nomi di Leoni e De Winter, finiti rispettivamente al Liverpool e al Milan. Marotta però non si è fatto prendere dal panico ed ha piazzato un colpo a sorpresa a centrocampo, dirottando ora le attenzioni su altre zone del campo.
Il tempo stringe, ma la dirigenza nerazzurra è al lavoro per regalare a Cristian Chivu due rinforzi funzionali e immediatamente integrabili nel progetto tecnico. Il mercato dell’Inter, dopo settimane di apparente immobilismo, si è riacceso.
Inter, 80 milioni per completare la rosa: in arrivo altre due pedine
La dirigenza nerazzurra ha rivisto i propri piani e ha deciso di puntare su due nuovi innesti: un difensore e un attaccante last minute. Con la pista di Manu Konè ormai raffreddata per il reparto centrale, l’Inter ha iniziato a sondare Djaoui Cissé, centrocampista del Rennes, per chiudere poi con Diouf del Lens per una cifra complessiva di 25 milioni di euro. Il centrocampista, accostato anche al Napoli, potrebbe sedere in panchina già al debutto contro il Torino, partita in programma lunedì sera.

Preso il centrocampista, uno dei prossimi obiettivi sarà un difensore giovane e di prospettiva, con lo scopo dichiarato di rinfrescare un reparto centrale affidato attualmente ai veterani Acerbi e De Vrij, entrambi ultratrentenni. La missione è chiara: inserire forze fresche e garantire continuità in una zona del campo dove serve rinnovamento, anche in ottica futura.
Dal punto di vista economico, la proprietà Oaktree ha stanziato un budget importante: 100 milioni, dei quali 60 sono già stati investiti nei primi colpi estivi. Ma il dato più interessante riguarda le cessioni, che hanno generato entrate significative: Buchanan al Villarreal per 6,5 milioni; Stankovic ceduto a titolo definitivo per 10 milioni; Sebastiano Esposito per 4 milioni, e la plusvalenza più importante: Nicola Zalewski, ceduto per 17 milioni all’Atalanta.
Oltre 37 milioni incassati, che sommati al budget residuo portano il fondo disponibile per nuovi innesti a circa 80 milioni di euro. Considerati i 25 per Diouf, c’è ancora spazio per un arrivo importante in difesa e, chissà, una sorpresa in attacco.