Categories: NotizieSerie A

Massimo Ferrero: chi è il nuovo proprietario della Sampdoria

[blogo-video provider_video_id=”Bem8hy8fToQ” provider=”youtube” title=”VANESSA e MASSIMO FERRERO – Il Generale dei Briganti – WWW.RBCASTING.COM” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=Bem8hy8fToQ”]

Massimo Ferrero è il nuovo proprietario della Sampdoria (l’annuncio ufficiale nell’attesa conferenza stampa allo Starhotel di Genova, ma intanto è bastato il Tweet di Enrico Mantovani a far esplodere la notizia della vendita di Garrone). Ma chi è, esattamente, Massimo Ferrero?

Classe 1951, romano d.o.c., vive una carriera tutta cinematografica, in produzione. Fa il direttore di produzione (dal 1974 al 1983), come racconta la sua bigrafia ufficiale. Poi diventa organizzatore generale e produttore esecutivo. Nel 1994 diventa produttore indipendente. Nel ’95 progetta il Cinema di Stato a Cuba. Col tempo acquista ben 60 sale cinematografiche in tutta italia: nasce il Ferrero Cinemas Group. Fra di esse, un tempio della cinematografia romana, il Cinema Adriano. Il tutto in virtù del fallimento di Cecchi Gori.

Con la figlia Vanessa si dedica anche alla produzione di fiction per la televisione.

E ora intraprende l’avventura calcistica.

Detto “Er viperetta”, ha anche lanciato, come racconta il Fatto Quotidiano,

«Lorenzo Balducci, figlio di Angelo, il gestore delle case di Propaganda Fide. Balducci junior appare in alcuni film di Ferrero: Ma l’amore sì, Concorso di colpa, Gas e Il papa buono. Ferrero ha una bella casa in via Gregoriana… di Propaganda Fide».

E nel corso della sua avventura imprenditoriale si è lanciato anche nel settore dell’aviazione, come riporta il Secolo XIX. Con poco successo e qualche scandaletto:

«Numero uno di Livingston, compagnia di charter specializzata in tratte caraibiche che franò unitamente ai Viaggi del Ventaglio. “M’hanno dato una sòla, la verità è questa”. Mentre Riccardo Toto, il figlio di Carlo, ha rilevato la Livingston commissariata salvando i posti di lavoro e la Procura di Varese ipotizza per gli ex vertici (Ferrero compreso) reati seri, tra cui la bancarotta, le carte Finmeccanica svelano un fitto traffico telefonico tra “Viperetta” e Gigi Martini, ex presidente dell’Enav. Obiettivo delle conversazioni, un incontro con Rocco Sabelli Ad di Alitalia e “quasi” ministro dello sviluppo economico con Mario Monti.»

In merito, lui dice, colorito e romanesco:

«Non ho capito esattamente cosa volete. C’ho i testimoni. Per Livingston mi sò spaccato cuore e c*lo e ci ho rimesso la faccia. Con il dottor Sabelli hanno parlato i miei tecnici, gli account manager, in gergo tecnico. Io me sò messo da parte e non ho capito un c*zzo. Sò un poro contadino der cinema italiano, io. Non mangio caviale e disturbo. Me sò comprato a rate l’acquisizione di Cinecittà e pure lì ho preso un’altra inc*lata. Non so se si può scrivere»

Massimo Ferrero: i film prodotti per il cinema

Ecco l’elenco di tutti i film per il cinema prodotti da Ferrero, da Bertolucci a Salce, da Castellano e Pipolo a Tinto Brass, da Sergio Castellitto a Ricky Tognazzi.

1974 – A mezzanotte va la ronda (M. Fondato)
1975 – L’occhio del gatto (A. Bevilacqua)
1976 – L’anatra all’arancia (L. Salce)
1977 – Così come sei (A. Lattuada)
1978 – Corleone ( P. Squittieri)
1979 – L’ultimo nome( D. Damiani)
1979 – Mani di velluto (Castellano e Pipolo)
1980 – Marco Polo (G. Montaldo)
1981 – Tragedia di un uomo ridicolo (B. Bertolucci)
1983 – La chiave (T. Brass)
1983 – Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno (M. Monicelli)
1984 – Il Diavolo sulle colline (TV Movie) (Cottafavi)
1984 – Il futuro è donna M. Ferreri 1985 Miranda (T. Brass)
1985 – La storia L. Comencini 1986 Capriccio (T. Brass)
1986 – Barbarians (R. Deodato)
1987 – Arrivederci e grazie (G. Capitani)
1988 – Snack bar Budapest T. Brass 1988 Francesco (L. Cavani)
1988 – Meri per sempre (M. Risi)
1989 – Ragazzi fuori (M. Risi)
1990 – Ultrà (R. Tognazzi)
1991 – Ostinato destino (G. Albano)
1992 – Felipe ha gli occhi azzurri (G. Albano)
1992 – Mille bolle blu (L. Pompucci)
1994 – Il branco (M. Risi)
1994 – Camerieri (L. Pompucci)
1995 – Fermo Posta (T. Brass)
1995 – Cuori al verde (G. Piccioni)
1996 – Cuba Libre (Remake Ladri di biciclette) (D. Riondino)
1996 – Bambola ( B. Luna)
1996 – Le faremo tanto male (P. Quartullo; Stefania)
1998 – Testimoni d’amore (G. Campiotti; I. Oliva, N. Regnier)
1999 – La Vespa e la Regina (A. De Leo; Cl. Gerini, P. Ponce)
1999 – Libero Burro (S. Castellitto; S. Castellitto, M. Mazzantini, C. Mastroianni, M. Piccoli)
2000 – Le Giraffe (C. Bonivento; S. Ferilli, V. Pivetti)
2000 – Tra(sgre)dire (T. Brass; Y. Mayarchuk; M. Parodi)
2001 – Commedia Sexi (C. Bigagli; A. Benvenuti, E.S. Ricci, R. Tognazzi)
2004 – Intrigo a Cuba (R. Leoni; C. Marconi, A. Merz, F. Rettondini, M. Parodi, G. Marzullo)
2007 – Tutte le donne della mia vita (S. Izzo; L. Zingaretti,V. Incontrada, M. Cescon, R. Tognazzi, L. Gastoni, E. Bouryka, R. Celentano)
2011 – Il Generale dei Briganti (P.Poeti; Daniele Liotti, Danilo Brugia, Christiane Filangieri, Massimo D’Apporto, Fabio Troiano, Vincenzo Alfieri)
2013 – Delitto d’amore (Rossella Izzo; Bianca Guaccero) . Film TV in lavorazione
2013 – A un passo da te (remake Dirty Dancing ). Film Tv in lavorazione

Recent Posts

Marotta scatenato, il colpo fa felice Chivu: sgarbo al Real Madrid

I piani di mercato dell'Inter parlano di un Marotta scatenato e in grado di impensierire…

4 ore ago

La Serie A commuove il mondo intero: tifosi in lacrime

Questo 2025 si sta per chiudere nella maniera peggiore per la Serie A e per…

9 ore ago

Follia Gasperini, lo rispedisce a casa: caos Roma

Gian Piero Gasperini sta cercando di riportare la Roma al vertice della Serie A, e…

13 ore ago

Lookman-Inter a gennaio, stavolta si chiude: colpo scudetto per Chivu

Cristian Chivu potrebbe finalmente avere Ademola Lookman: l'Inter si sta muovendo per chiudere l'affare già…

16 ore ago

Inter rovinata, Marotta su tutte le furie: l’annuncio stronca i nerazzurri

L'Inter continua a lavorare sul campo, mentre per quanto riguarda il calciomercato non sembrano esserci…

19 ore ago

Ultim’ora Sinner, l’annuncio spaventa: “Soffre troppo”

Sinner è pronto a infiammare Torino ma dietro il sorriso e la calma apparente c'è…

1 giorno ago