ROME, ITALY - SEPTEMBER 09: FIFA President Gianni Infantino speaks during the FIGC press conference on September 9, 2020 in Rome, Italy. (Photo by Paolo Bruno/Getty Images)
La Fifa scende in campo per regolamentare i prestiti di calciatori in sede di calciomercato. Come riportato da Sportmediaset, le regole approvate dal Consiglio saranno effettive a partire dalla prossima stagione. Gli obiettivi di queste nuove regole sono da rintracciare in almeno due aspetti: favorire lo sviluppo di giovani calciatori (promuovendo l’equilibrio competitivo) e prevenire la corsa all’accaparramento dei talenti.
Lo sviluppo del talento diventa quindi prioritario per le società e le federazioni. Per garantire questi elementi verrà varato un nuovo quadro normativo che regolamenterà gli accordi di prestito di un tesserato tra due società calcistiche. Gli stessi club avranno una limitazione per quanto riguarda il numero di prestiti stagionali concesso: in un qualsiasi momento della stagione, una squadra può avere un massimo di tre professionisti in prestito a un singolo club e viceversa, può riceverne massimo tre da uno stesso club. Nel 2022/23 una squadra potrà prestare e avere in prestito al massimo 8 giocatori; nel 2023/24 questo numero scenderà a sette; dal 2024/25 saranno massimo sei i giocatori concessi in prestito. Limitazioni che non varranno per i giocatori di età pari o inferiore ai 21 anni.
Max Allegri ha fatto sapere a Igli Tare che un giocatore non rientra nei suoi…
Se fino a qualche mese fa sembrava impossibile arrivare a Donnarumma, ora l'Inter è in…
Non si può dire che Ademola Lookman abbia reso l'estate dell'Inter agevole e tranquilla. Il…
L'Inter sta ancora facendo i conti con un mercato che stenta a dare segnali decisi,…
A 34 anni anni Ilkay Gundogan ha ancora voglia di dire la sua, ma col…
Il mercato del Milan di Allegri accelera e si prepara a chiudere quattro importanti operazioni…