Categories: Notizie

Mondiali Brasile 2014 | 15 reti: la media gol più alta dal 1954

Due fotogrammi si stagliano in questo sabato mattina di Brasile 2014: il volo d’angelo di Robin Van Persie contro la Spagna e il volto triste di Iker Casillas, consolato senza troppa convinzione da Sergio Ramos. L‘Olanda ha subissato di gol la Spagna, la piccola vendetta degli Oranje si è consumata quattro anni dopo. Qualche ora dopo è arrivata la vittoria del Cile ai danni dell’Australia, un risultato che metterà molta pressione alla Spagna tra qualche giorno: gli iberici devono vincere per rimettersi in corsa, qualsiasi altro risultato non è contemplato per poter continuare l’avventura mondiale (il pareggio sarebbe rischiosissimo in vista della terza partita).

In precedenza il Messico, nonostante un altro arbitraggio scadente, era riuscito a piegare la disperata resistenza del Camerun, forse la delusione più grande in queste prime partite del Mondiale. Solo un gol nella partita tra messicani e africani, mentre ieri nella discussa Brasile-Croazia il tabellino dei marcatori segnava 3-1 per i verdeoro. Altre quattro reti che si aggiungono a quelle di oggi (ben undici) che fanno quindici gol nei primi due giorni di partite. Un bottino congruo, una cifra che ha sorpreso tutti nell’era del calcio dai moduli tattici studiati nei minimi dettagli.

La media gol dopo due giorni è la più alta della storia dei Mondiali dal 1954. Merito degli attaccanti o colpa principalmente delle difese? Non sarebbe giusto sintetizzarlo con una risposta secca. Molti errori difensivi si sono visti in Spagna-Olanda (un disastro tutta la Roja, non solo la retroguardia), ma anche un grandissimo gol come quello di Van Persie. Un enorme errore arbitrale in Brasile-Croazia ha permesso ai sudamericani di beneficiare di un calcio di rigore e alcune incertezze di Pletikosa hanno messo ko definitivamente la Croazia. Solo un gol in Messico-Camerun, ma la partita sarebbe potuta terminare con più gol.

Cile-Australia? Anche in questo match due difese non impeccabili, soprattutto quella australiana… L’impressione, a maggior ragione dopo la scorpacciata di gol, è che a vincere il titolo sarà sicuramente una Nazionale molto solida in difesa. Come le ultime vincenti del Mondiale insegnano.

La media gol dei primi 2 giorni nella storia dei Mondiali
2014 – 15 gol in quattro partite, media di 3,75

2010 – 7 gol in cinque partite, media di 1,4

2006 – 12 gol in cinque partite, media di 2,4

2002 – 14 gol in quattro partite, media di 3,5

1998 – 13 gol in quattro partite, media di 3,25

1994 – 11 gol in quattro partite, media di 2,75

1990 – 6 gol in quattro partite, media di 1,5

1986 – 4 gol in tre partite, media di 1,33

1982 – 4 gol in tre partite, media di 1,33

1978 – 10 gol in quattro partite, media di 2,5

1974 – 5 gol in quattro partite, media di 1,25

1970 – 8 gol in quattro partite, media di 2

1966 – 10 gol in quattro partite, media di 2,5

1962 – 16 gol in otto partite, media di 2

1958 – 29 gol in otto partite, media di 3,62

1954 – 34 gol in otto partite, media di 4,25
* Nelle quattro prime partite 9 gol, media di 2,25

1950 – 18 gol in cinque partite, media di 3,6

1938 – 35 gol in sette partite, media di 5

1934 – 43 gol in otto partite, media di 5,37

1930 – 15 gol in quattro partite, media di 3,75

[blogo-video provider_video_id=”fUgH8fi1ICI” provider=”youtube” title=”Robin van Persie goal ~ Spain vs Netherlands 1:5 ~ World Cup 2014 [HD]” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=fUgH8fi1ICI”]

antonio

Semplicemente uno che scrive... Giornalista sportivo con la passione per la letteratura e un'altra, smodata, per la musica (in particolare new wave, post punk, goth-rock e psych-rock ). Venera il mare grazie al sangue isolano di sua madre che scorre nelle vene, nonostante una vita trascorsa tra palazzi e cemento...

Recent Posts

Grana Vlahovic, Tudor rischia grosso: scontro con David

Il rammarico per il 4-4 contro il Borussia Dortmund è tanto, ma Igor Tudor ha…

2 giorni ago

In vigore la regola anti-Inter: Marotta su tutte le furie

L'ultima regola appena introdotta è un vero e proprio sgarbo all'Inter: la decisione non è…

2 giorni ago

L’Inter volta pagina: 50 milioni per il sostituto di Lookman

Dopo un avvio di campionato esaltante l’Inter frena bruscamente e pensa al mercato: spunta un…

3 giorni ago

Donnarumma, il peso è troppo grande: non può nascondere la commozione

Gigi Donnarumma, nuovo portiere del Manchester City di Guardiola, si confessa e svela un peso…

3 giorni ago

Bomba Inter, Mourinho al posto di Chivu: Romano svela tutto

Già in bilico il futuro di Cristian Chivu all'Inter? L'indiscrezione su un clamoroso ritorno di…

4 giorni ago

Annuncio Lookman, ultim’ora ufficiale: c’è il nuovo comunicato

In casa Atalanta tiene ancora banco la vicenda Lookman, che sembra ormai destinato a lasciare…

4 giorni ago