Categories: NotizieSerie A

Moratti contro i contestatori: “Non ci appoggiarono neanche per Calciopoli”

[blogo-video provider_video_id=”oKXDSm7km4Q” provider=”youtube” title=”ERICK THOHIR AL CENTRO ‘A.MORATTI'” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=oKXDSm7km4Q”]

E’ un Massimo Moratti a 360° sull’attuale mondo Inter quello intervenuto a margine della cerimonia dei premi Ussi Lombardia a Milano. L’ex numero uno nerazzurro è ancora un importante punto di riferimento per il club e non si sottrae quando c’è da dispensare consigli ad Erik Thoir: “Gli consiglio di avere intorno a lui persone di cui si possa fidare al cento per cento. E che possano così trasmettere alla squadra la fiducia di cui la squadra ha bisogno. Un consiglio ulteriore: stia più vicino, fisicamente, alla società e alla squadra”. Suona come un’esortazione più che un rimprovero, in un periodo di transizione societaria e tecnica come quello che sta attraversando l’Inter.

Moratti, poi, spegne sul nascere ogni tipo di speculazione su un un suo ritorno alla presidenza: “Non esiste, ma in ogni contratto ci sono delle clausole per cui se certe cose non vengono fatte avrò la possibilità e il dovere di riprendere la società. In ogni caso, per come sento Thohir, non credo proprio che questo accadrà“. Ieri, sulle tribune di San Siro, gruppi di tifosi hanno esposto alcuni striscioni di contestazione. Il bersaglio numero uno era la società, con l’ex dt Branca in primis, che ha recentemente rescisso il contratto con l’Inter. Il caso Guarin-Vucinic è stato la goccia che ha fatto traboccare il vaso, ma Moratti la pensa diversamente su una parte della tifoseria:

La contestazione? I tifosi non si sono mai schierati con noi nemmeno ai tempi di Calciopoli. Non mi aspettavo riconoscenza da parte della tifoseria. La tifoseria è quella… E’ che adesso non sono più presidente e non sento più la responsabilità piena. Sono più sollevato, ma soffro sempre per l’Inter. Comunque io sto dalla parte dei tifosi: anche loro soffrono, e soffrono tanto””.

Mazzarri, invece, incassa la comprensione di Moratti: “Forse anche Mazzarri si aspettava di più dalla società e anche dai giocatori. Certo che per loro, squadra e allenatore, è stato difficile superare il trauma del cambiamento in società. Ma lo stanno facendo“. Infine il saluto e la frase di vicinanza a Branca:

“Mi spiace molto, è stato un dirigente di alto livello per dieci anni e insieme abbiamo condiviso tutte le scelte, belle e meno belle, e soprattutto un sacco di trionfi. Ma è normale che quando arriva un nuovo gruppo dirigente ci possano essere dei cambiamenti. Il che non scalfisce il valore e le qualità di Marco Branca”.

antonio

Semplicemente uno che scrive... Giornalista sportivo con la passione per la letteratura e un'altra, smodata, per la musica (in particolare new wave, post punk, goth-rock e psych-rock ). Venera il mare grazie al sangue isolano di sua madre che scorre nelle vene, nonostante una vita trascorsa tra palazzi e cemento...

Recent Posts

La Juve tradita, annuncio improvviso: ha scelto lo United

Il tempo passa inesorabile alla Cortinassa e Tudor attende ancora colpo di rilievo dopo il…

2 ore ago

L’Inter non può nulla: l’offerta rossonera sbaraglia la concorrenza

L’Inter pianifica il futuro post-Inzaghi, ma un’offerta rossonera potrebbe cambiare gli equilibri del mercato nerazzurro.…

3 ore ago

Altro che Donnarumma, c’è un altro italiano per l’Inter: non ha mai giocato in Serie A

Non è Gigio Donnarumma il primo obiettivo dell'Inter per la porta: i nerazzurri hanno messo…

5 ore ago

Allegri può gioire: il Milan ne prende tre

Movimenti importanti per il Milan: il tecnico bianconero osserva con interesse. Tre innesti sui taccuini…

8 ore ago

Il Napoli vende Raspadori, ma Conte esulta: colpo da 40 milioni

Dopo un mercato fin qui di tutto rispetto, il Napoli di Antonio Conte è costretto…

11 ore ago

Lo ha scelto Chivu: è il prossimo colpo dell’Inter

L'Inter sta per mettere a segno un altro importante colpo di mercato: Cristian Chivu lo…

12 ore ago